Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

1 Giovanni Capitolo 2 Studio Biblico E Riassunto

Posted on Maggio 26, 2021 by admin

Tweet

Ecco un riassunto e un commento sul Primo Giovanni capitolo due.

  • 1 Giovanni 2:1-2 Cristo nostro Avvocato
  • 1 Giovanni 2:3-6 ConoscendoLo
  • 1 Giovanni 2:7-11 Amare Dio amando il prossimo
  • 1 Giovanni 2:15-17 Amare il mondo o amare Dio?
  • 1 Giovanni 2:18-20 Chiunque rimane è da Dio
  • 1 Giovanni 2:22-23 Gli anticristi negano che Gesù sia il Messia
  • 1 Giovanni 2:28-29 Restringersi per la vergogna
  • Conclusione

1 Giovanni 2:1-2 Cristo nostro Avvocato

L’apostolo Giovanni inizia con lo scopo di scrivere questa lettera affermando: “Vi scrivo queste cose perché non pecchiate. Ma se qualcuno pecca, abbiamo un avvocato presso il Padre, Gesù Cristo il giusto. Egli è la propiziazione per i nostri peccati, e non solo per i nostri, ma anche per i peccati di tutto il mondo” (1 Giovanni 2:1-2) anche se non è “se” qualcuno pecca ma quando. Giovanni non sta dicendo che potremmo non peccare ma “se” o “quando” pecchiamo, Gesù è il nostro avvocato, essendo la “propiziazione per i nostri peccati” o incontrando la soddisfazione dell’ira del Padre contro i nostri peccati.

1 Giovanni 2:3-6 ConoscendoLo

Come arriviamo a conoscere Dio? Naturalmente è lo Spirito di Dio che ci rivela chi è Dio e, precisamente, chi è Gesù Cristo e perché abbiamo bisogno di Lui come scrive Giovanni, “E da questo sappiamo che lo abbiamo conosciuto, se osserviamo i suoi comandamenti” (1 Giovanni 2:3) così chiunque afferma di conoscere Dio e tuttavia non osserva i suoi comandamenti, Giovanni dice “è un bugiardo, e la verità non è in lui; ma chi osserva la sua parola, in lui veramente si perfeziona l’amore di Dio. Da questo possiamo sapere che siamo in lui” (1 Giovanni 2:4-5) perché “chi dice di dimorare in lui deve camminare nello stesso modo in cui ha camminato lui” (1 Giovanni 2:6). Non ha senso dire di amare Dio ma non osservare i suoi comandamenti. Naturalmente, non siamo salvati osservando i comandamenti, ma una persona salvata sarà naturalmente incline ad obbedire al Dio che l’ha salvata facendo ciò che Lui le dice!

1 Giovanni 2:7-11 Amare Dio amando il prossimo

Gesù ha dato il nuovo comandamento e Giovanni lo sta semplicemente ripetendo qui. Questo nuovo comandamento è di amarci l’un l’altro come Cristo ci ha amato e lo fa ancora “Chi dice di essere nella luce e odia suo fratello è ancora nelle tenebre. Chi ama suo fratello rimane nella luce, e in lui non c’è motivo di inciampare” (1 Giovanni 2:9-10). Chiaramente, “chi odia suo fratello è nelle tenebre e cammina nelle tenebre, e non sa dove va, perché le tenebre hanno accecato i suoi occhi” (1 Giovanni 2:11) perché come può qualcuno affermare di amare Dio ma odiare i figli di Dio?

1 Giovanni 2:15-17 Amare il mondo o amare Dio?

Chiunque ami il mondo, cioè le cose che sono nel mondo ha un grave problema perché ci viene detto di “non amare il mondo o le cose del mondo. Se qualcuno ama il mondo, l’amore del Padre non è in lui. Perché tutto ciò che è nel mondo – i desideri della carne e i desideri degli occhi e l’orgoglio della vita – non viene dal Padre, ma viene dal mondo” (1 Giovanni 2:15-16). Non è possibile essere presi dai desideri e dalle passioni della carne e pretendere di conoscere Dio perché “non viene dal Padre, ma viene dal mondo” poiché “il mondo passa con i suoi desideri, ma chi fa la volontà di Dio rimane per sempre” (1 Giovanni 2:17). Qualcuno che ama il mondo, che sta passando, ovviamente non sta facendo la volontà di Dio e quindi non rimarrà per sempre.

1 Giovanni 2:18-20 Chiunque rimane è da Dio

L’apostolo Giovanni avverte la chiesa e per estensione ci avverte che è già arrivata l’ora che ci sono molti anticristi nel mondo. Il prefisso “anti” significa semplicemente “contro” o può significare “al posto di” quindi chiunque non è per Dio, come disse Gesù, è contro di Lui (Matt 12:30). Per coloro che lasciano la comunione dei credenti, che è il Corpo di Cristo, la chiesa, essi rivelano che “non erano di noi” poiché “avrebbero continuato con noi. Ma se ne sono andati, perché sia chiaro che non sono tutti dei nostri” (1 Giovanni 2:19). Alcuni affermano di essere rinselvatichiti, ma potrebbero non essere mai veramente scivolati in avanti, rivelando che non sono mai stati veramente salvati.

1 Giovanni 2:22-23 Gli anticristi negano che Gesù sia il Messia

Una volta un ebreo mi disse che Gesù è già arrivato sulla terra e un altro disse che “il Messia deve ancora venire” quindi chi crede che Gesù non sia il compimento del Messia, predetto in decine di Scritture dell’Antico Testamento non è un cristiano ma è messo contro Cristo o un anticristo (la “a” piccola e non l’anticristo). Non c’è spazio per il dibattito su questa questione critica. L’apostolo Giovanni lo chiarisce chiedendo: “Chi è il bugiardo se non colui che nega che Gesù sia il Cristo? Questo è l’anticristo, colui che nega il Padre e il Figlio. Nessuno che nega il Figlio ha il Padre. Chiunque confessa il Figlio ha anche il Padre” (1 Giovanni 2:22-23). Se neghi che Gesù sia il Cristo (Messia) allora sei effettivamente un anticristo. Questa non è la mia opinione personale ma ciò che dice la Parola di Dio.

1 Giovanni 2:28-29 Restringersi per la vergogna

Una volta ho fatto un sermone usando questo riferimento in Giovanni dove ho detto che ognuno di noi dovrà rendere conto di ciò che ha fatto nel corpo mentre era qui sulla terra e ci sono alcuni, sono sicuro, che si ritrarranno per la paura alla Sua apparizione, sapendo che sono stati un cristiano nominale o tiepido. Giovanni ci avverte che “quando apparirà avremo fiducia e non ci tireremo indietro per la vergogna alla sua venuta” (1 Giovanni 2:28) e non ci sarà fiducia allora poiché “chiunque pratica la giustizia è nato da lui” (1 Giovanni 12:29) ma tutti quelli che non lo fanno, non possono avere questa fiducia.

Conclusione

1 Giovanni capitolo 2 dovrebbe essere una sveglia per tutti noi che siamo o indecisi su Gesù o che vivono nel peccato e tuttavia affermano di conoscerlo. Non possiamo dire di conoscerLo e non obbedirGli. Chi Lo conosce si sforzerà di obbedirGli; no, non perfettamente, ma vivrà, leggerà e obbedirà alla Sua Parola. Altrimenti, non avranno alcuna fiducia nel giorno della Sua apparizione e sarà “evidente che non sono tutti dei nostri” (1 Giovanni 2:19). Rendete sicura la vostra elezione e chiamata (2 Pt 1:10), e fatelo prima che sia troppo tardi (Ap 20:12-15).

Lettura correlata: I dieci comandamenti sono ancora rilevanti oggi?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes