Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

1804 200 anni fa

Posted on Novembre 20, 2021 by admin

Il 18 giugno Alexander Hamilton – un leader della Rivoluzione, poi uno degli artefici della Costituzione e un lungimirante Segretario del Tesoro, e ora un avvocato e politico di successo di New York – ricevette una nota cortese ma perentoria da Aaron Burr, il vicepresidente degli Stati Uniti. Burr richiamò l’attenzione di Hamilton su una lettera che era stata pubblicata in un giornale di Albany due mesi prima. Quella lettera, di un medico di nome Charles D. Cooper, diceva che Hamilton aveva definito Burr “un uomo pericoloso, e uno che non dovrebbe essere affidato alle redini del governo” (Burr si era candidato senza successo come governatore di New York all’epoca) e che aveva espresso in privato “un’opinione ancora più spregevole” del vicepresidente. Burr chiese di sapere: Era vero?

Nella sua risposta due giorni dopo, Hamilton rifiutò di rispondere alla domanda di Burr. Senza che gli fosse stato detto esattamente cosa era stato accusato di aver detto, spiegò Hamilton, non poteva confermare o negare l’accusa. Burr non era soddisfatto di questa risposta, e la corrispondenza tra i due uomini divenne sempre più irritante. Burr lanciò una sfida; furono reclutati dei secondi; fu fissato un appuntamento.

Mentre il giorno stabilito si avvicinava, entrambi gli uomini misero in ordine i loro affari e redassero delle lettere ai loro cari. Il 4 luglio sia Burr che Hamilton parteciparono ad una riunione festiva della Society of the Cincinnati, un’organizzazione patriottica. Hamilton, il presidente del gruppo, bevve di cuore e cantò una vecchia canzone militare, mentre Burr era tranquillo e riservato.

La mattina dell’11 luglio Burr e Hamilton si incontrarono in un campo a Weehawken, New Jersey, lo stesso luogo dove il figlio di Hamilton, Philip, era stato ferito mortalmente in un duello tre anni prima. Ad un segnale dei secondi, Burr sparò. Una frazione di secondo dopo anche Hamilton sparò, ma molto selvaggiamente; i suoi amici lo attribuirono a uno spasmo involontario dopo essere stato colpito. Hamilton morì il giorno dopo.

Anche se Burr affrontò una notevole ostilità per l’uccisione, così come le accuse a New York e nel New Jersey, molti la ritennero giustificata dal codice sociale del tempo. Nel tardo 1857 lo storico James Parton la definì “tanto vicina a un’azione ragionevole e inevitabile, quanto può esserlo un’azione che è intrinsecamente sbagliata e assurda”. Eppure, la carriera politica di Burr era chiaramente finita, e gli eventi successivi confermarono la valutazione di Hamilton su di lui. Nel 1805 fu coinvolto con un gruppo di uomini che speravano di stabilire una nuova nazione nel sud-ovest, possibilmente iniziando una guerra con la Spagna per il territorio del Messico. Qualche anno dopo si offrì di aiutare la Francia a reclamare il Canada dagli inglesi. Quando nessuno dei due progetti andò in porto, tornò alla pratica della legge, che portò avanti con successo (anche se le sue spese sembravano sempre superare le sue entrate) fino alla sua morte nel 1836.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes