Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

8 Esercizi essenziali per la forma di corsa

Posted on Luglio 18, 2021 by admin
  • Salta con le ginocchia alte (salti “A”)
  • Corri con le ginocchia alte
  • Salti “B”
  • Calci del sedere (tallone al sedere)
  • Power skip
  • Esercitazione carioca
  • Bounding
  • Strides

Salta con le ginocchia alte (salti “A”)

Esercitazione di forma di corsa 1/8: Salta con le ginocchia alte (

Guida il tuo ginocchio in alto con forza sollevandoti da terra. Mantenere i movimenti principalmente nel piano sagittale. Mantenete il piede dorsiflesso, cioè le dita dei piedi tirate verso lo stinco. Questo è un piccolo salto poiché atterrate sullo stesso piede e poi cambiate. (Scorrere in basso per i video di tutte le esercitazioni.)

Corri con le ginocchia alte

Esercitazione di forma 2/8: Corri con le ginocchia alte

Simile ai salti “A”, ma invece di saltare c’è una rapida transizione da un piede all’altro, proprio come correre. Concentrarsi sul rompere il piano verticale con la coscia ogni volta.

Salti “B”

Esercitazione di forma di corsa 3/8:

Questo è proprio come il salto “A”, tranne che dopo aver guidato il ginocchio in alto, poi estendere il ginocchio. L’estensione del ginocchio avviene passivamente mentre fai scattare la gamba verso il basso con i tuoi glutei e i tuoi tendini, spingendo il tuo piede a terra.

Calci del sedere (tallone al sedere)

Esercitazione di forma 4/8: Calci del sedere (tallone al sedere)

I calci del sedere tradizionali sono solitamente eseguiti in modo scorretto, facendo oscillare il tallone in un mezzo cerchio verso il sedere. Invece, disegnate il tallone in una linea dritta verso la parte inferiore del sedere o la parte superiore dei tendini del ginocchio. Per fare questo, permetti al ginocchio di venire in avanti, ma non così in alto come nell’esercizio delle ginocchia alte.

Power skip

Esercitazione di forma 5/8: Power skip

Questo ha tutti gli stessi punti come i salti “A”, eccetto che stai andando per più altezza. Lo slancio viene creato spingendo il ginocchio verso l’alto e spingendo con forza fuori dal terreno.

Esercitazione carioca

Esercitazione di forma 6/8: Esercitazione carioca

La maggior parte della corsa viene eseguita nel piano sagittale, ma la stabilizzazione avviene anche nel piano frontale. L’esercizio carioca è un movimento laterale che richiede adduzione/abduzione e coordinazione. Affrontate lateralmente e incrociate la gamba d’appoggio davanti e poi dietro e continuate nella direzione laterale. Continua nella stessa direzione per il tuo viaggio di ritorno.

Bounding

Running form drill 7/8: Bounding

Bounding è un esercizio di corsa ad alta intensità progettato per migliorare potenza ed efficienza. Essenzialmente il bounding è solo una corsa esagerata con molti spostamenti verticali e orizzontali. Cerca sia l’altezza che la distanza con ogni falcata. Per evitare di saltare, prova a fare jogging per 5-10 metri prima di iniziare l’esercizio. Queste possono essere eseguite su un terreno piatto o in salita.

Strides

Esercitazione di forma 8/8: Strides

Strides sono solo sprint controllati. Aumentare gradualmente la velocità per 30-40 metri e poi mantenere alta la velocità con una buona forma controllata per altri 40-60 metri. La chiave è non sforzarsi o sprintare tutto. Fallo sembrare facile. Mi piacciono i 70-100 metri per questi su una superficie relativamente morbida come una pista gommata o un tappeto erboso.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes