La statua, tre volte a grandezza naturale, ricrea l’ormai famosa foto scattata da Thomas E. Franklin, un fotografo del Bergen Record, che catturò l’immagine di tre vigili del fuoco che alzano la bandiera americana a Ground Zero.
![911-1](https://i0.wp.com/www.firehero.org/wp-content/uploads/2014/06/911-1.jpg?w=248&h=326&ssl=1)
![911-3](https://i0.wp.com/www.firehero.org/wp-content/uploads/2014/06/911-3.jpg?w=434&h=326&ssl=1)
![9-11 Memorial](https://i2.wp.com/www.firehero.org/wp-content/uploads/2014/06/9-11memorial.jpg?w=309&h=417&ssl=1)
![9-11top](https://i0.wp.com/www.firehero.org/wp-content/uploads/2014/06/9-11top.jpg?w=373&h=198&ssl=1)
![911-2](https://i0.wp.com/www.firehero.org/wp-content/uploads/2014/06/911-2.jpg?w=373&h=215&ssl=1)
Questo monumento di bronzo alto 40 piedi, chiamato “To Lift a Nation”, è stato creato dallo scultore Stan Watts per onorare gli eroi dell’11 settembre 2001.
“Il monumento e la sua bandiera sono simboli di speranza e coraggio per una nazione profondamente colpita da questa tragedia”, ha detto Watts. “Onora un momento della storia del nostro paese e ci ricorda il coraggio e il sacrificio fatto dai nostri vigili del fuoco e da migliaia di cittadini, di tutti i ceti sociali, che disinteressatamente servono il genere umano nei momenti di bisogno”.
Il monumento è alto 40 piedi, profondo sei piedi e largo otto piedi. Ognuna delle tre statue dei vigili del fuoco pesa più di 5.000 libbre e sono state formate da circa 160 sezioni di bronzo che pesano da 60 a 80 libbre ciascuna.
Nel 2011, una piazza di mattoni e 10 sezioni di passerella sono state installate davanti alla scultura. L’aggiunta di questo nuovo ramo della Walk of Honor® completa la prima parte di un progetto di sviluppo del parco in tre parti per espandere la Walk of Honor® e collegare il National Fallen Firefighters Memorial e la storica Memorial Chapel alla scultura dell’11 settembre.