Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Abqaiq

Posted on Gennaio 19, 2022 by admin

Abqaiq è stato il luogo di un tentativo di attacco terroristico da parte di al-Qaeda il 24 febbraio 2006, mirando all’impianto di lavorazione del petrolio. Il complesso di 250 ettari può lavorare 7 milioni di barili di petrolio al giorno. Secondo Ali Al-Naimi, “una delle auto è esplosa al cancello esterno del perimetro dopo che le guardie hanno sparato. La seconda auto ha superato il primo cancello, ma è esplosa anch’essa sotto il fuoco in un’area di parcheggio. Entrambi i terroristi sono stati uccisi”. La notizia dell’attacco ha fatto salire il prezzo del petrolio di 2 dollari. Il danno, tuttavia, è stato immediatamente contenuto dalla Saudi Aramco. Secondo Khalid R. al-Rodhan del Center for Strategic and International Studies, “anche se alcune delle strutture sono state distrutte, Saudi Aramco ha affermato di avere strutture di backup e ridondanti per produrre quasi alla capacità”. In un rapporto sull’incidente, conclude che “l’attacco contro Abqaiq non dovrebbe essere visto come un punto di svolta nella stabilità saudita o nel mercato energetico globale. Piuttosto, è la prova che al-Qaeda e altri gruppi estremisti non si fermeranno davanti a nulla per disturbare l’economia globale e la pace internazionale. Segnala anche che al-Qaeda sta cambiando tattica per attaccare un’area che raccoglierà più attenzione e infliggerà più danni alla leadership saudita, agli Stati Uniti e alla comunità internazionale.”

Tuttavia, un attacco moderato o grave ad Abqaiq rallenterebbe la produzione da una media di 6,8 milioni di barili (1.080.000 m3) al giorno a 1 milione di barili (160.000 m3). Lo scopo principale di Abqaiq è quello di rimuovere l’idrogeno solforato dal petrolio greggio e ridurre la pressione del vapore, rendendo il greggio sicuro per essere spedito nelle petroliere. Abqaiq è il più grande impianto al mondo per questa stabilizzazione.

Il 14 settembre 2019 Abqaiq è stato attaccato. Gli Houthis hanno rivendicato la responsabilità, affermando che si stavano vendicando dell’intervento a guida saudita nello Yemen. Il governo degli Stati Uniti ha sostenuto che invece l’attacco potrebbe aver avuto origine in Iraq o in Iran, affermando che gli impatti erano coerenti con un attacco da quella direzione. Non sono state segnalate vittime, e il danno ha dimezzato la produzione di petrolio dell’Arabia Saudita, ovvero il 5% della fornitura globale di petrolio.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes