Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Abrasio uteri

Posted on Gennaio 20, 2022 by admin

Dal latino: abradere – raschiare via, raschiare, raschiare via
Sinonimi: Raschiamento uterino, “curettage”, “curettage”, “abrasio”

  • 1 Definizione
  • 2 Background
  • 3 Classificazione
  • 3.1 Abrasione frazionata
  • 3.2 Abrasione non frazionata
  • 4 Indicazioni
  • 4.1 Al di fuori della gravidanza
  • 4.2 Durante la gravidanza
  • 4.3 Postpartum
  • 5 Controindicazioni
  • 6 Procedura
  • 7 Complicazioni e rischi
  • 8 Cura
  • 9 Letteratura

1 Definizione

Arasio uteri è il raschiamento (abrasione) dell’endometrio dell’utero.

2 Background

Nella terminologia medica, l’abrasio uteri è solitamente abbreviato in “abrasio” o “curettage”.

3 Classificazione

3.1 Abrasione frazionata

Nell’abrasione frazionata, la cervice e il corpo uterino vengono raschiati separatamente e il materiale ottenuto viene conservato separatamente. In questo modo, i risultati patologici, come cellule tumorali o prove di sanguinamento, possono essere assegnati alla cervice o al corpo dell’utero. Questo approccio fornisce più informazioni per l’ulteriore corso della terapia.

3.2 Abrasione non frazionata

Nell’abrasione non frazionata, la cervice e il corpo dell’utero sono raschiati insieme in una procedura.

4 Indicazioni

4.1 Al di fuori della gravidanza

  • Per la diagnosi del carcinoma del corpo dell’utero
  • Rimozione di polipi dalla cervice e dal corpo dell’utero
  • Arresto del sanguinamento nell’ipermenorrea o menometrorragia

4.2 Durante la gravidanza

  • Aborto

4.3 Postpartum

  • Rottura incompleta della placenta

5 Controindicazioni

L’endometrite è una controindicazione assoluta all’abrasio. L’annessite, d’altra parte, è una controindicazione relativa in cui il beneficio deve essere soppesato rispetto al rischio.

6 Procedura

L’abrasione uterina è solitamente eseguita in anestesia generale. Le dimensioni e la posizione dell’utero sono determinate in anticipo dalla palpazione e dall’ecografia. Il portio viene afferrato con 2 pinze a sfera e il canale cervicale viene dilatato con diversi perni di Hegar di diametro crescente. La curette più grande possibile viene ora inserita fino al fundus uteri. L’endometrio viene ora raschiato in senso orario mentre il medico fa avanzare e ritirare alternativamente la curette.

7 Complicazioni e rischi

  • Grave emorragia postoperatoria
  • Infezione (ascendente)
  • Perforazione
  • Dolore nei primi giorni dopo la procedura

8 Cura

Poiché una grave emorragia postoperatoria può verificarsi dopo un’abrasio uteri, il monitoraggio postoperatorio dei segni vitali è importante. Il dolore nei primi giorni dopo la procedura è comune e approssimativamente paragonabile al dolore durante le mestruazioni.

9 Letteratura

  • “Ginecologia e ostetricia per le professioni infermieristiche” – Xaver Skibbe e Andrea Löseke, Thieme-Verlag, 3. Auflage
  • “Ginecologia, Ostetricia: Libro di testo per le professioni infermieristiche – Gisela Blaser, Urban & Fischer-Verlag, 3° edizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes