Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Accesso alle informazioni

Posted on Novembre 18, 2021 by admin
Da non confondere con Accesso alle informazioni.

Gli esempi e la prospettiva in questo articolo potrebbero non rappresentare una visione mondiale dell’argomento. Puoi migliorare questo articolo, discutere l’argomento nella pagina di discussione o creare un nuovo articolo, a seconda dei casi. (Dicembre 2010) (Impara come e quando rimuovere questo messaggio template)

L’accesso alle informazioni è la libertà o la capacità di identificare, ottenere e fare uso di database o informazioni in modo efficace.

Ci sono vari sforzi di ricerca nell’accesso alle informazioni per i quali l’obiettivo è quello di semplificare e rendere più efficace per gli utenti umani di accedere e elaborare ulteriormente grandi e ingombranti quantità di dati e informazioni.

Diverse tecnologie applicabili all’area generale sono Information Retrieval, Text Mining, Machine Translation e Text Categorization.

Nelle discussioni sul libero accesso all’informazione e sulla politica dell’informazione, l’accesso all’informazione è inteso come l’assicurazione dell’accesso libero e chiuso all’informazione. L’accesso all’informazione copre molte questioni tra cui copyright, open source, privacy e sicurezza.

Gruppi come l’American Library Association, l’American Association of Law Libraries, il Taxpayers Assets Project di Ralph Nader hanno sostenuto il libero accesso all’informazione legale. Il movimento di citazione neutrale del venditore nel campo legale sta lavorando per assicurare che i tribunali accettino citazioni da casi sul web che non hanno i tradizionali numeri di pagina (protetti da copyright) della società West Publishing. C’è un movimento mondiale di libero accesso alla legge che sostiene il libero accesso all’informazione legale. L’articolo di Wired Magazine Who Owns The Law è un’introduzione alla questione dell’accesso alle informazioni legali. Le organizzazioni post-secondarie come K-12 lavorano per condividere le informazioni. Sentono che è un obbligo legale e morale fornire l’accesso (anche alle persone con disabilità o handicap) alle informazioni attraverso i servizi e i programmi che offrono.

Alcuni effetti del far pagare l’accesso alle informazioni, come le ricerche di letteratura per i medici, è studiato nell’articolo “Fee or Free: The Effect of Charging on Information Demand”. In questo studio, un costo di 5 dollari ha portato a una diminuzione del 77% delle ricerche.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes