Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Accordi Add9

Posted on Gennaio 6, 2022 by admin

L’accordo Add9 è un accordo maggiore con l’aggiunta del nono tono della scala ed è un cosiddetto accordo di tono aggiunto, più comunemente chiamato accordo Add. Se prendiamo l’accordo di Do maggiore come esempio, è composto da Do, Mi e Sol. Se aggiungiamo un Re abbiamo un accordo Cadd9 con le note Do, Mi, Sol e Re.
Devi separare questo accordo dalla nona dominante che si scrive come C9. La differenza è che una nona dominante è fatta espandendo un accordo di settima con la nona, come C, E, G, Bb e D forma un C9. In un accordo add9 manca la settima e la nona viene aggiunta ad una triade.

  • Add9
  • Cadd9
  • Dadd9
  • Eadd9
  • Fadd9
  • Gadd9
  • Aadd9
  • Badd9
  • Progressioni di accordi
  • Forme mobili
  • Cadd9
  • Dadd9
  • Gadd9
  • Aadd9
  • Sus add chords
  • La relazione tra accordi di tono sospeso e aggiunto
  • Costruzione degli accordi
  • Note nell’accordo
  • Altri tipi di accordi addizionati

Add9

Cadd9

  •  Diagramma dell'accordo Add9

Dadd9

  •  Diagramma dell'accordo Add9

Eadd9

  • Diagramma della corda Eadd9

Fadd9

  • Diagramma della corda Fadd9

Gadd9

  • Diagramma della corda di Gadd9

Aadd9

  • Diagramma della corda diadd9

Badd9

  • Diagramma degli accordi di Badd9

Progressioni di accordi

Gli accordi di aggiunta sono spesso usati come I e IV accordo nelle progressioni, per esempio:
Cadd9 – F – G
Am – Fadd9 – G
Altre progressioni che includono add9:
G – C – Cadd9 – Em
D- Dadd9 – A – G
Altre progressioni che includono diversi accordi add:
Eadd9 – Dmaj7A – Aadd9
Fadd9 – Dm7 – Fmaj7 – Dm (vedi scheda)

progressione di accordi tab
Il tuo browser non supporta l’elemento audio.

Forme mobili

Cadd9

  • Diagramma degli accordi di Cadd9

Dadd9

  • Diagramma della corda diadd9

Gadd9

  • Diagramma della corda di Gadd9

Aadd9

  • Diagramma degli accordi diadd9

Queste due forme sono, per esempio, usate nella famosa canzone “Every Breath You Take” dei Police. La sequenza di accordi è:

Gadd9 – Emadd9 – Cadd9 – Dadd9 – Add9
Emadd9: 0240xx.
Quando suonate la progressione della canzone, usate il finger picking e se non riuscite a gestire il tratto in Gadd9 e Add9, potete spostare il dito indice dalla sesta alla terza corda durante l’esecuzione.
Nota le somiglianze tra Cadd9 e Dadd9 con la forma aperta Aadd9 sopra.

Sus add chords

Poiché gli accordi add e sus possono essere strettamente correlati, e in effetti essere identici in alcune occasioni, sono nomi di accordi a volte scritti come sus (add9).

La relazione tra accordi di tono sospeso e aggiunto

La relazione tra accordi di tono sospeso e aggiunto è chiusa. Possiamo confrontare Cadd2, Cadd9, Csus2 e Csus4. La differenza è che negli accordi di tono aggiunto si aggiunge un tono e negli accordi sospesi si scambia un tono. Vedi anche add2.

Costruzione degli accordi

Cadd2 x – C – E – G – D – G
Cadd9 x – C – E – G – D – E
Csus2 x – C – D – G – C – E
Csus4 x – C – F – G – C – x
Versioni per chitarra dell’accordo

Note nell’accordo

Cadd2 C – D – E – G
Cadd9 C – E – G – D
Csus2 C – D – G
Csus4 C – F – G
Ordine teorico delle note

Come si può notare negli esempi sopra, non ci sono differenze importanti nella costruzione degli accordi tra Cadd2 e Cadd9. Questo è dovuto allo strumento e ai problemi di trovare una forma che corrisponda perfettamente. Per separare gli accordi, sarebbe corretto avere il tono D all’inizio e alla fine in Cadd2 e Cadd9 rispettivamente.
Anche se ci sono differenze, a volte un accordo add e un accordo sus con la stessa tonalità di base possono essere suonati con lo stesso identico accordo di chitarra. Un esempio è Aadd9 e Add2 se viene omesso il C#.

Altri tipi di accordi addizionati

Oltre agli accordi add9 e add2 ci sono anche gli accordi add 4 e add 11, che come nel caso di add 9th e 2nd sono identici – la nota 11th è uguale alla 4th un’ottava più alta.
C’è anche una variante “doppia aggiunta”. Per esempio questo accordo:
Dadd9add11 chord diagram
Questo è a volte indicato come Dadd9, ma in realtà non è corretto. Le note nell’accordo sono D, E, F#, G. Cioè due note che differiscono dal normale D maggiore (D, F#, A), due note sono aggiunte in altre parole e il nome dell’accordo è Dadd9 add11. Questi nomi di accordi sono normalmente scritti in questo modo:
Schema dell'accordo Dadd9

Torna ai tipi di accordo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes
Menu
CDhistory