Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Altri articoli

Posted on Giugno 15, 2021 by admin

Fuori dal campo, il baseball ha attraversato un decennio tumultuoso negli anni ’50. L’affluenza per partita nella Major League scese di circa 2.600 fan dal 1950 al 1959. L’affluenza nelle leghe minori scese di oltre la metà e il Congresso indagò su diversi aspetti del gioco, minacciando persino la clausola di riserva che legava i giocatori alle squadre. Sul campo, tuttavia, alcune delle più grandi stelle del baseball iniziarono o continuarono le loro carriere mentre il gioco continuava a integrare i giocatori afroamericani.

  • Successo della squadra
  • Star Hitters
  • Star Turns
  • Pitching Aces
  • L’integrazione continua
  • Andare a ovest

Successo della squadra

I Dodgers furono la squadra di maggior successo della National League dal 1950 al 1959, vincendo cinque scudetti e i titoli delle World Series nel 1955 e 1959. I Giants e i Braves guadagnarono due scudetti e un titolo delle World Series a testa. Nell’American League, i New York Yankees continuarono il dominio iniziato nell’era di Babe Ruth negli anni ’20. Cleveland vinse nel 1954 e i Chicago White Sox nel 1959. Gli Yankees vinsero tutto il resto. Gli Yanks guadagnarono i titoli delle World Series dal 1950 al 1953, poi di nuovo nel 1956 e nel 1958.

Star Hitters

Futuri Hall of Famers come gli outfielders Hank Aaron, Mickey Mantle e Willie Mays iniziarono la loro carriera negli anni 50. Il decennio fu particolarmente gratificante per i ricevitori, dato che Roy Campanella dei Dodgers e Yogi Berra degli Yankees vinsero tre Most Valuable Player Awards ciascuno. Tra gli highlight individuali ci fu la stagione della tripla corona di Mantle nel 1956, durante la quale guidò l’American League con 52 home run, 130 RBI e una media battuta di .353. Ralph Kiner guidò la National League in fuoricampo per tre volte, ma Mays colpì il record decennale della lega con 51 nel 1955.

Star Turns

Mays fece anche la più memorabile azione difensiva degli anni ’50. Rintracciò una palla volante in pieno centro campo nelle World Series del 1954 con le spalle al piatto, poi si girò di 180 gradi per rilanciare la palla all’interno del campo. Due anni dopo, Don Larsen degli Yankees segnò il momento più memorabile sul monte di lancio. Divenne il primo lanciatore a lanciare una partita perfetta nelle World Series.

Pitching Aces

Il premio Cy Young fu inizialmente assegnato nel 1956 al miglior lanciatore della Major League – i premi separati della American e National League iniziarono nel 1967. Don Newcombe dei Dodgers fu il primo vincitore. Aveva un record di 27-7, una media di 3,06 punti guadagnati, e si guadagnò anche il premio di Most Valuable Player della lega. Nel 1950, Jim Konstanty dei Phillies divenne il primo lanciatore di rilievo a vincere il trofeo MVP dopo aver sfoggiato un record di 16-7, 2,66 ERA e 22 salvezze. Robin Roberts, sempre dei Phillies, ebbe il miglior totale di vittorie in una sola stagione del decennio, vincendo 28 partite nel 1952.

L’integrazione continua

Jackie Robinson divenne il primo afroamericano a giocare nella Major League Baseball nel 1947. Il gioco si integrò lentamente all’inizio degli anni ’50, dato che solo sei delle 16 squadre includevano un giocatore afroamericano nel 1953. Fu solo nel 1959, quando i Red Sox usarono Elijah “Pumpsie” Green come pinch runner, che tutte le squadre della Major League si integrarono. Ciononostante, alcune squadre limitarono il numero di giocatori afroamericani nel loro roster per paura di alienare i fan bianchi.

Andare a ovest

Dal 1903 al 1952, nessuna franchigia della Major League cambiò città. Quella stabilità finì nel 1953, quando i Boston Braves si trasferirono a Milwaukee. I St. Louis Browns si trasferirono a Baltimora e divennero gli Orioles nel 1954, mentre gli Athletics si trasferirono da Philadelphia a Kansas City nel 1955, diventando la prima squadra della Major League a ovest del fiume Mississippi. Ma i più grandi traslochi del decennio arrivarono nel 1957, quando i Dodgers e i Giants si trasferirono da New York a Los Angeles e San Francisco, rispettivamente, lasciando New York con i soli Yankees.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes
Menu
CDhistory