Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

An integrated safety analysis of combined acetaminophen and ibuprofen (Maxigesic®/ Combogesic®) in adults

Posted on Giugno 5, 2021 by admin

Phillip Aitken,1 Ioana Stanescu,1 Rebecca Playne,1 Jennifer Zhang,1 Christopher MA Frampton,2 Hartley C Atkinson1
1Drug Development, AFT Pharmaceuticals Ltd, Auckland, New Zealand; 2Dipartimento di Medicina, Università di Otago, Christchurch, Nuova Zelanda
Introduzione: L’acetaminofene (APAP) e l’ibuprofene (IBP) sono due composti analgesici con una lunga storia di utilizzo. Entrambi sono considerati sicuri alle dosi giornaliere raccomandate da banco. L’uso cronico, dosi elevate, o farmaci concomitanti possono produrre rischi per la sicurezza per entrambi i farmaci. L’APAP è associato a un aumento del rischio di danno epatico, mentre l’IBP può produrre sanguinamento gastrico ed eventi tromboembolici. L’uso di una combinazione di APAP e IBP fornisce un’analgesia superiore senza superare i limiti della dose giornaliera di ogni singolo farmaco.
Metodi: Il presente studio mira a determinare se il trattamento con una combinazione a dose fissa (FDC) contenente APAP e IBP provoca eventi avversi inattesi (AE) e/o cambiamenti nei profili di sicurezza dei suoi due ingredienti rispetto alla monoterapia. L’analisi esaminerà i dati di sicurezza clinica ottenuti da studi a dose singola, studi a dose multipla, uno studio di esposizione a lungo termine e dati di sorveglianza post-marketing delle compresse APAP/IBP FDC (Maxigesic®/Combogesic®, AFT Pharmaceuticals Ltd). Il più grande set di dati è stato ottenuto raggruppando i quattro studi clinici randomizzati-controllati a dosi multiple con APAP 325 mg + IBP 97,5 mg (FDC 325/97,5, tre compresse per dose) o APAP 500 mg + IBP 150 mg (FDC 500/150, due compresse per dose). Alle dosi massime, i due FDC sono bioequivalenti, permettendo il raggruppamento dei dati per l’analisi della sicurezza.
Risultati: Una popolazione di sicurezza di 922 pazienti che hanno ricevuto dosi complete di FDC, APAP da solo, IBP da solo, o placebo è stata compilata dai quattro studi. Un totale di 521 AEs sono stati sperimentati con l’incidenza di FDC AEs simile o inferiore al gruppo di monoterapia o placebo. La FDC non ha alterato l’incidenza e la percentuale degli AE più comuni, compresi gli eventi gastrointestinali e il sanguinamento postoperatorio.
Conclusione: Nel complesso, la FDC è ben tollerata e ha un forte profilo di sicurezza a dosi singole e multiple con una migliore efficacia rispetto alla monoterapia.
Parole chiave: paracetamolo, farmaci antinfiammatori non steroidei, dolore chirurgico, analgesia postoperatoria, gestione multimodale del dolore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes