Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Ascesso epidurale dopo un’estrazione dentaria | Emergency Medicine Journal

Posted on Settembre 26, 2021 by admin

Una donna di 20 anni si è presentata al dipartimento di emergenza lamentando un dolore al lato destro del collo tre giorni dopo l’estrazione di un dente del giudizio in anestesia generale. L’esame fisico era coerente con una distorsione muscoloscheletrica del collo derivante dalla postura durante l’estrazione e la paziente è stata dimessa con un collare cervicale morbido, analgesia non steroidea e indirizzata alla fisioterapia. Tornò tre giorni dopo (sei giorni dopo la procedura originale) lamentando un aumento del dolore al lato destro del collo e una sensazione di intorpidimento al braccio destro. All’esame non è stato riscontrato alcun deficit neurologico, ma è stata trovata molto tenera sopra il processo spinoso C5 e una marcata sensibilità sul lato destro del collo. Una radiografia era normale e fu prescritto un ulteriore analgesico.

La paziente fu riferita al team ortopedico di turno dal medico generico tre giorni dopo (nove giorni dopo la presentazione originale) con un forte dolore al collo e avendo sviluppato una paresi al braccio destro e alla gamba destra. Più tardi quel giorno sviluppò una paralisi del lato destro oltre a una paresi del lato sinistro. La paziente è stata inviata per una tomografia computerizzata e una successiva risonanza magnetica (MRI), che ha rivelato un ascesso epidurale al lato destro della vertebra C4/C5 con un segnale anomalo dall’interno del midollo a questo livello. Questo è stato trovato anche in comunicazione con una grande raccolta pre-vertebrale (vedi fig. 1). Le vennero quindi somministrati urgentemente antibiotici per via endovenosa e fu indirizzata al team neurochirurgico di turno per il drenaggio dell’ascesso e la decompressione del midollo. Il braccio sinistro e la gamba sinistra hanno avuto un recupero totale. Tuttavia, la paralisi persisteva al braccio destro e alla gamba destra.

Questo caso è solo il secondo episodio registrato di un ascesso epidurale derivante da un’estrazione dentaria.1 La diagnosi di un ascesso epidurale è stata fatta mediante risonanza magnetica, che è attualmente considerata il gold standard.2 L’ascesso è causato principalmente da diffusione locale ed ematogena. Le emocolture hanno mostrato la presenza di Streptococcus milleri, che è un noto commensale della bocca e una causa non comune di ascesso epidurale. La coltura dell’ascesso dopo la decompressione chirurgica ha rivelato i Corynebacteria, che non sono specifici per una causa orale. La difficoltà della diagnosi differenziale del torcicollo acuto è stata precedentemente elusa3 e l’importanza vitale di una diagnosi precoce che porti a un trattamento tempestivo è ben documentata.4 Questo è anche un esempio di un grave disturbo di base con una causa apparentemente innocua.

Figura 1

RM che rivela un ascesso intorno alla quarta e quinta vertebra cervicale.

  1. ↵
    Gelfand MS, Bakhtian BJ, Simmons BP. Sepsi spinale dovuta a Streptococcus milleri: due casi e revisione. Review of Infectious Diseases1991;13:559-63.

  2. ↵
    Okano K, Kondo H, Tsuchiya R, et al. Spinal epidural abscess associated with epidural catheterisation: report of a case and a review of the literature. Jpn J Clin Oncol1999;29:49-52.

  3. ↵
    McKnight P, Friedman J. Torticollis dovuto a ascesso epidurale cervicale e osteomielite. Neurology1992;42:696-7.

  4. ↵
    Simpson RK Jr, Azordegan PA, Sirbasku DM, et al. rapida insorgenza di tetraplegia da un ascesso epidurale paraspinale. Spine1991;16:1002-5.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes