Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Atelettasia da assorbimento: incidenza e implicazioni cliniche

Posted on Settembre 4, 2021 by admin

L’anestesia generale è nota per causare atelettasia polmonare; a sua volta, l’atelettasia aumenta lo shunt, diminuisce la conformità e può portare a ipossiemia perioperatoria. Un meccanismo per la formazione di atelettasia intraoperatoria è la ventilazione con ossigeno al 100%. L’obiettivo di questa revisione è di determinare se la ricerca suggerisce che la ventilazione intraoperatoria con l’ossigeno 100% conduce agli effetti secondari polmonari clinicamente significativi. Una ricerca iniziale della letteratura ha incluso i database elettronici (Cumulative Index to Nursing & Allied Health Literature, PubMed, MEDLINE, Embase, e The GeneraCochrane Library) utilizzando i seguenti termini di ricerca: ossigeno (somministrazione e dosaggio), atelettasia, complicazioni polmonari e anestesia. I risultati sono stati limitati a studi di ricerca, soggetti umani e pubblicazioni in lingua inglese tra il 1965 e il 2011. Da questo corpo di ricerca, risulta che l’atelettasia da assorbimento si verifica in adulti sani anestetizzati che respirano ossigeno al 100%. I dati esaminati suggeriscono che l’atelettasia da assorbimento non ha implicazioni cliniche significative negli adulti sani. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche in popolazioni a maggior rischio di ipossiemia postoperatoria, compresi i pazienti obesi o anziani e quelli con malattie cardiopolmonari preesistenti.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes