Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Che cos’è il citoplasma? Funzioni e caratteristiche

Posted on Gennaio 12, 2022 by admin
Una struttura fondamentale per il nostro organismo
  • OKDIARIO
  • 07/09/2017 11:00

Il corpo umano può essere definito come quella macchina ben oliata che funziona perfettamente non importa quanti anni passano. Un meccanismo in cui tutte le parti si incastrano per generare il funzionamento ottimale dei diversi sistemi che lo compongono. Il corpo umano è pieno di elementi eccezionali, ma questa volta abbiamo voluto concentrarci su uno in particolare. Stiamo parlando del citoplasma.

  • Che cos’è il citoplasma?
  • Funzioni del citoplasma
  • Parti del citoplasma
  • Matrice citoplasmatica o citosol
  • Citoscheletro
  • Organelli
  • Temi:

Che cos’è il citoplasma?

Il citoplasma protegge la cellula

Il citoplasma è una soluzione situata dentro la membrana di una cellula. Una sostanza simile al gel composta principalmente da acqua, sali e proteine, contiene il nucleo, le cellule eucariotiche, il reticolo endoplasmatico e i mitocondri. Il citoplasma è composto da un insieme di proteine che gli forniscono una struttura nota come eskeleton, che è l’ossatura principale del citoplasma.

Funzioni del citoplasma

La funzione principale del citoplasma è di contenere e permettere il movimento degli organelli e delle molecole cellulari. In altre parole, serve come supporto per gli organelli cellulari e aiuta nei processi metabolici che avvengono all’interno della cellula. Questo lavoro è completato da quello del nucleo della cellula stessa e si basa sull’assicurare il funzionamento e la sopravvivenza della cellula. Bisogna notare che questo lavoro fondamentale per il corpo umano è completato da altri processi cellulari come la sintesi proteica, la glicolisi e la mitosi.

Parti del citoplasma

Il citoplasma si divide in tre parti fondamentali: matrice citoplasmatica, citoscheletro e organelli. Tre formazioni completamente diverse che formano un meccanismo perfetto affinché la cellula funzioni al meglio. Di seguito definiamo ciascuno di essi:

  • Matrice citoplasmatica o citosol

    Definito come la parte del citoplasma che non è contenuta negli organelli, il citosol è ciò che dà al citoplasma il suo aspetto gelatinoso. La sua funzione è quella di immagazzinare le sostanze necessarie al mantenimento della cellula: zuccheri, aminoacidi, potassio e calcio, tra gli altri.

  • Citoscheletro

    Un insieme di piccoli microtubuli sottili che determinano la forma della cellula e i diversi cambiamenti della stessa. Strutture fibrose a base di proteine le cui funzioni principali includono processi come la ciclosi o la mitosi.

  • Organelli

    Gli organelli sono definiti come una specie di piccoli organi sospesi all’interno della matrice citoplasmatica. Sono fondamentali, in quanto ognuno di essi svolge una certa funzione e possono essere divisi in membranosi e non membranosi.

  • Temi:

  • Scienza
  • Corpo umano
Ricevi le ultime notizie Disiscriviti alle ultime notizie

.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes