Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Chiedete ai medici – Quali sono meglio per il colesterolo? Statine o fibrati?

Posted on Gennaio 15, 2022 by admin
By Ask the Doctors – June 6, 2018
Condividi questo:
Condividi su facebookCondividi su twitterCondividi su linkedinCondividi su pinterest

Caro dottore: Io e i miei amici stiamo tutti invecchiando, e ho notato che alcuni di loro prendono le statine per abbassare il colesterolo. Il mio medico ha scelto un fibrato per me, Lopid (gemfibrozil). Qual è la differenza tra le statine e i fibrati, e cos’ha di speciale il Lopid?

Dr. Robert Ashley
Dr. Robert Ashley

Le statine e i fibrati agiscono in modi fondamentalmente diversi.

Le statine, più ufficialmente note come inibitori della HMG-CoA reduttasi, hanno come obiettivo il colesterolo nel sangue, la maggior parte del quale proviene dal fegato, non dal cibo che mangiamo. Funzionano legandosi all’enzima HMG-CoA reduttasi, di cui il fegato ha bisogno per formare il colesterolo. Le statine agiscono anche in un altro modo. Poiché fanno scendere i livelli di colesterolo nel fegato, quest’ultimo aumenta la produzione di una sostanza, o recettore, che prende l’LDL, il cosiddetto colesterolo “cattivo”, dal flusso sanguigno e lo riporta nel fegato. Lì, alla fine, viene rimosso attraverso la bile. Poiché facciamo più colesterolo di notte, le statine sono date prima di andare a letto.

I fibrati, che includono gemfibrozil (Lopid) e fenofibrato, mirano ai trigliceridi nel sangue. Funzionano diminuendo il rilascio di trigliceridi da parte del fegato e aumentando la produzione di lipoproteina lipasi, che scompone i trigliceridi. Inoltre, i fibrati aumentano la formazione di HDL, il cosiddetto colesterolo “buono”; hanno solo effetti minori nel ridurre le LDL. A differenza delle statine, i fibrati dovrebbero essere presi prima di mangiare.

Le statine hanno innegabilmente mostrato benefici nel diminuire il rischio di attacchi di cuore e ictus; i fibrati sembrano avere un beneficio più limitato. Nel 2010, una revisione Lancet analisi di 18 studi che coinvolgono più di 45.000 pazienti ha mostrato una diminuzione del 13 per cento in attacchi di cuore e angina tra le persone che stavano prendendo fibrati, ma nessuna riduzione del rischio di ictus, nessuna diminuzione dei tassi di morte generale e nessuna diminuzione dei tassi di morte da attacchi di cuore. Uno studio del 1987 pubblicato sul New England Journal of Medicine ha anche mostrato risultati contrastanti. Ha seguito più di 4.000 uomini di mezza età con elevati livelli di trigliceridi per cinque anni. All’inizio dello studio, un gruppo ha iniziato a usare il gemfibrozil e l’altro gruppo ha iniziato a prendere un placebo. Alla fine dello studio, il gruppo che ha preso gemfibrozil aveva un 34 per cento diminuzione del rischio di malattia coronarica, ma non c’era alcuna differenza nel tasso di mortalità.

In generale, le statine sembrano avere un beneficio maggiore di fibrati nel diminuire il rischio di attacchi di cuore e ictus. Questo non vuol dire che i fibrati non siano la scelta giusta per alcune persone, tuttavia. Un’elevazione significativa dei trigliceridi, superiore a 400, può causare l’infiammazione del pancreas, quindi le persone con livelli di trigliceridi molto elevati potrebbero beneficiare di un farmaco fibrato. Così anche quelli con trigliceridi elevati e colesteroli LDL normali.

Prima di suggerire la combinazione di una statina e un fibrato per un maggiore beneficio, essere consapevoli del fatto che la combinazione può aumentare il rischio di dolori muscolari e possibile rottura del muscolo. Occasionalmente, prescrivo questa combinazione ai miei pazienti con trigliceridi molto elevati, ma li controllo attentamente per qualsiasi segno di problemi muscolari o rottura. Anche in questi casi, cerco di abbassare la dose di statina per diminuire la possibilità di sintomi muscolari.

In sintesi, le statine e i fibrati lavorano con meccanismi diversi. Le statine hanno un beneficio maggiore dei fibrati nel diminuire gli attacchi di cuore e gli ictus. Fibrati, però, può essere appropriato per le persone con elevati livelli di trigliceridi.

Robert Ashley, MD, è un internista e assistente professore di medicina presso l’Università della California, Los Angeles.

Chiedi ai medici è una colonna sindacale pubblicata per la prima volta da UExpress syndicate.

Tag: Ask the Doctors, Ask the Doctors, colesterolo nel sangue, Cardiologia, colesterolo, livelli di colesterolo, Dott. Robert Ashley, fibrati, vita sana, attacco di cuore, LDL, statine, ictus, trigliceridi, Benessere

Segui

Effettua il login o registrati per inviare una risposta.

I casi di digrignamento dei denti sono stati in aumento nell’ultimo anno, dice il dott. Sherwin Arman della UCLA School of Dentistry

UCLA Health fa parte di un grande studio che esplora come il rischio individuale di una donna potrebbe determinare il suo test personale linee guida

Il progetto dimostra la potenza del Data Discovery Repository dell’UCLA per l’identificazione delle tendenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes