Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Come si chiama un gruppo di calamari?

Posted on Giugno 20, 2021 by admin

Popolazione di calamari

Dagli anni ’50, la popolazione di calamari è cresciuta astronomicamente. Gli scienziati non conoscono la ragione esatta del boom, e le speculazioni includono tutto, dai cicli oceanici naturali alle pratiche di pesca umane. La ricerca suggerisce che se si pesassero tutti gli esseri umani sul pianeta e tutti i calamari nell’oceano, la popolazione dei calamari peserebbe di più. Poiché sono così abbondanti, sono spesso chiamati le “erbacce dell’oceano”.

I calamari come predatori

I calamari hanno un ruolo importante nell’ecosistema dell’oceano, sia come predatori che come prede. Questi carnivori si nutrono di piccoli pesci, granchi e gamberi. I calamari sono cacciatori potenti ma pazienti, e stanno fermi, seguendo le loro prede finché non sono pronti ad afferrarle. Una volta che il calamaro afferra il suo cibo con i suoi tentacoli, lo taglia in piccoli pezzi e lo mangia vivo. Alcuni calamari hanno anche delle tossine nella loro saliva.

Il calamaro come preda

Mentre il calamaro è uno dei grandi cacciatori dell’oceano, è anche spesso cacciato. I capodogli sono i più grandi predatori del calamaro. Anche squali, delfini, altri tipi di balene, foche e uccelli marini li mangiano. Per nascondersi dai predatori, i calamari hanno diversi modi per mimetizzarsi, compresa la controilluminazione. Mentre alcuni calamari usano luci da batteri simbiotici e dai loro stessi corpi per nascondersi nell’oceano, altri distraggono i predatori spruzzando inchiostro contro di loro.

Il calamaro come cibo umano

Al di là dell’oceano, agli esseri umani piace mangiare il calamaro, quindi è spesso pescato commercialmente. Se hai mai mangiato calamari in un ristorante, hai mangiato calamari – “calamari” è la parola italiana per questo animale. È tipicamente pastellato, fritto e servito come antipasto. Gli chef spagnoli e italiani lo aggiungono a tutto, dalla zuppa alla pasta. In molte culture asiatiche, il calamaro viene grigliato intero e mangiato da solo o in piatti di riso e noodle.

Il calamaro più piccolo e il più grande

Perché ci sono centinaia di specie di calamari, ci sono parecchie differenze tra loro, comprese le dimensioni. Fedele al suo nome, il più grande calamaro mai scoperto era un calamaro gigante che era lungo 43 piedi, e gli scienziati credono che pesasse circa una tonnellata. Il calamaro più piccolo è il calamaro pigmeo meridionale, e cresce fino a circa 1,6 centimetri. Il calamaro gigante è il più grande invertebrato del pianeta.

Ciclo di vita di un calamaro

La maggior parte delle specie di calamari non vivono molto a lungo, di solito muoiono subito dopo la deposizione delle uova. Alcuni possono vivere per un anno, mentre altri vivono fino a cinque anni. La riproduzione inizia con un calamaro maschio che incontra una femmina in mare aperto e spaventa la concorrenza prima di accoppiarsi. In seguito, la femmina depone le uova, sia sul fondo dell’oceano, sulla vegetazione o semplicemente in mezzo alle acque aperte, a seconda della specie. Molte femmine depongono fino a 11 libbre di uova.

Il calamaro nella cultura pop

Dalla mitologia greca alla letteratura del XIX secolo, il calamaro è stato ben rappresentato nella letteratura, nell’arte e nella cultura. Questo è particolarmente vero per il calamaro gigante, che è spesso raffigurato come un mostro marino in storie come Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne. H.G. Wells ha scritto di un calamaro mangia-uomini, e Aristotele ha persino scritto di calamari giganti nel 4° secolo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes