Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Cos’è un ascesso? | Sintomi, cause e come trattare la condizione

Posted on Maggio 5, 2021 by admin

Un ascesso è un’infezione e un’infiammazione dovuta a una raccolta di pus in una cavità. Di solito è causato da un’infezione batterica. Può essere interno o esterno. Gli ascessi sono molto comuni nei bambini.

  • Cause dell’ascesso
  • Isolamento dell’infezione
  • Sintomi dell’ascesso
  • Sanguinamento e raccolta di pus
  • Diagnosi dell’ascesso
  • Esame fisico, campioni e test di imaging
  • Trattamento dell’ascesso e farmaci
  • Dipende dal tipo di ascesso
  • Prevenzione dell’ascesso
  • Buona igiene personale

Cause dell’ascesso

Isolamento dell’infezione

Gli ascessi possono formarsi quasi ovunque nel corpo e sono causati da infezioni, principalmente batteriche, come lo ‘Staphylococcus aureus’, parassiti e materiale estraneo. Il sistema immunitario dirige i globuli bianchi, i leucociti, principalmente neutrofili, verso la zona infetta in modo che si accumulino nel tessuto ferito. Questo produce infiammazione e pus che è l’accumulo di globuli bianchi vivi e morti, tessuti morti, batteri e altre sostanze.

Ci sono diversi tipi di ascessi:

– Ascesso del dente. In un dente.

– Ascesso gengivale. Nel tessuto parodontale.

– Ascesso addominale. Nella cavità addominale.

– Ascesso epatico. Nel fegato.

– Ascesso polmonare. Nel polmone.

– Ascesso peritonsillare. Intorno alle tonsille.

– Ascesso anorettale. Nella zona dell’ano e del retto.

– Ascesso di Bartholin. Nelle ghiandole di Bartholin su entrambi i lati dell’apertura vaginale.

– Ascesso cerebrale. Nel cervello.

– Ascesso epidurale. Nel midollo spinale, nelle ossa del cranio, nella colonna vertebrale o nel rivestimento esterno del cervello.

– Ascesso al seno. Ostruzione del seno. Può essere mastite.

– Ascesso cutaneo. Sulla pelle.

– Ascesso sottocutaneo. Sotto la pelle.

– Ascesso dello psoas. Nel muscolo lungo laterale alla regione lombare della colonna vertebrale e della cavità pelvica.

– Foruncolo.

– Ascessi nel palato molle. Può essere un sintomo di sieropositività.

Sintomi dell’ascesso

Sanguinamento e raccolta di pus

Gli ascessi esterni sono rilevati da arrossamento, gonfiore e dolore causati dalla raccolta di pus. Ascessi interni

Diagnosi dell’ascesso

Esame fisico, campioni e test di imaging

L’esame fisico è solitamente sufficiente per diagnosticare un ascesso esterno; un campione di fluido può essere preso per identificare la causa. Tuttavia, per gli ascessi interni, saranno necessari esami di imaging come una tomografia computerizzata (CT) o una risonanza magnetica (MRI).

Trattamento dell’ascesso e farmaci

Dipende dal tipo di ascesso

L’ascesso viene solitamente trattato per drenaggio, in alcuni casi è necessario un intervento chirurgico, e vengono prescritti antibiotici.

Prevenzione dell’ascesso

Buona igiene personale

Le misure preventive sono principalmente considerate per gli ascessi esterni, poiché di solito sono causati dalla mancanza di igiene adeguata o da una ferita non trattata. Una buona igiene delle mani, il lavaggio con acqua e sapone per circa 20 secondi, e l’igiene personale possono essere molto efficaci nella prevenzione delle infezioni. Inoltre, è anche importante mantenere tagli e ferite puliti, asciutti e coperti.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes