Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Cosa può causare dolore al braccio destro e cosa fare

Posted on Ottobre 28, 2021 by admin

Il dolore al braccio destro può insorgere per una varietà di cause, e le più comuni sono il risultato di colpi o lesioni alla struttura del braccio, come quelle derivanti da una cattiva postura, sforzi ripetitivi o dormire sul braccio, per esempio.

Il dolore al braccio può verificarsi in qualsiasi regione, dalla spalla al polso, di solito colpendo aree come i muscoli, i tendini, i nervi, le articolazioni, i vasi sanguigni e la pelle. Solo in rari casi può indicare un problema più serio, come una malattia neurologica o addirittura un attacco di cuore.

Quindi, per identificare la causa esatta del dolore, è necessario rivolgersi al medico. Il medico farà una valutazione dei sintomi, eseguirà un esame fisico della regione e, se necessario, richiederà dei test per determinare la causa e indicare il trattamento più corretto.

Le cause del dolore al braccio destro sono molte, ma di seguito puoi trovare le principali:

Cosa può causare dolore al braccio destro e cosa fare
  • Sforzo
  • Tendinite
  • 3. Sindrome del tunnel carpale
  • Poca circolazione
  • Infarto miocardico acuto o angina può causare dolore al petto che si irradia al braccio e, sebbene sia più comune nel braccio sinistro, può irradiarsi al braccio destro. Questo sintomo di infarto è raro, ma può verificarsi soprattutto negli anziani, nei diabetici o nelle donne, che possono presentare più spesso sintomi atipici.

Sforzo

L’esercizio intenso del braccio, comune nelle persone che vanno in palestra o fanno sport, può causare piccole lesioni ai muscoli del braccio o alle articolazioni della spalla, del gomito o del polso, che causano dolore che solitamente migliora dopo alcuni giorni di riposo.

Quando lo sforzo è ripetitivo, specialmente nelle persone il cui lavoro implica il movimento delle braccia, come gli insegnanti che scrivono alla lavagna, i lavoratori delle macchine, i musicisti o gli atleti, è possibile avere un disturbo muscoloscheletrico legato al lavoro (WRMSD), noto anche come lesione da stress ripetitivo (RSI).

Cosa fare: per prevenire questo tipo di lesione, è necessario farsi consigliare dal medico e dal fisioterapista le posture corrette da assumere durante i movimenti, per evitare l’usura della struttura del braccio e, al momento del dolore acuto, il medico può indicare farmaci antinfiammatori e riposo.

Tendinite

La tendinite è un’infiammazione del tendine, un tessuto che collega il muscolo all’osso, che genera sintomi come dolore localizzato e mancanza di forza muscolare. Può insorgere più facilmente nelle persone che fanno movimenti ripetitivi con la spalla o il braccio, o negli sportivi.

Cosa fare: per trattare la tendinite, si consiglia di evitare qualsiasi tipo di sforzo con l’arto colpito, prendere antidolorifici o antinfiammatori come indicato dal medico, ed effettuare le sedute di fisioterapia consigliate.

3. Sindrome del tunnel carpale

La sindrome del tunnel carpale si verifica a causa della compressione del nervo che si estende dal braccio alla mano, chiamato nervo mediano. Questa sindrome è caratterizzata da una sensazione di formicolio e di spilli e aghi principalmente sul pollice, l’indice o il medio.

Questo tipo di sindrome è più comune nei professionisti che lavorano con le mani e i polsi, come dattilografi, parrucchieri o programmatori, per esempio, e i sintomi appaiono gradualmente, e possono anche diventare invalidanti.

Cosa fare: il trattamento è guidato dall’ortopedico o dal reumatologo e comprende l’uso di farmaci antinfiammatori, riposo e terapia fisica.

Cosa può causare il dolore al braccio destro e cosa fare

Poca circolazione

Le alterazioni della circolazione sanguigna del braccio, causate da un’ostruzione del vaso sanguigno o da una trombosi nelle vene o nelle arterie, per esempio, possono causare dolore o una sensazione di formicolio, pesantezza e gonfiore dell’arto colpito.

Si deve sospettare una cattiva circolazione quando le estremità delle mani sono molto pallide o violacee, c’è gonfiore nel braccio o nelle mani o una sensazione di formicolio.

Cosa fare: è necessario vedere un medico generico o un angiologo, che farà una valutazione dettagliata e chiederà esami come un’ecografia Doppler del braccio. Il trattamento dipende dalla causa, e può comportare l’assunzione di liquidi, l’esercizio fisico o, nei casi più gravi, l’uso di farmaci per facilitare la circolazione.

Infarto miocardico acuto o angina può causare dolore al petto che si irradia al braccio e, sebbene sia più comune nel braccio sinistro, può irradiarsi al braccio destro. Questo sintomo di infarto è raro, ma può verificarsi soprattutto negli anziani, nei diabetici o nelle donne, che possono presentare più spesso sintomi atipici.

Il dolore al braccio che indica un attacco di cuore è di solito associato a una sensazione di bruciore o irrigidimento, dolore al petto, mancanza di respiro, nausea o sudorazione.

Cosa fare: se si sospetta un attacco di cuore, si consiglia di andare al pronto soccorso in modo che il medico possa valutare i sintomi e chiedere dei test, che possono confermare o meno il problema.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes