Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Definition.de

Posted on Agosto 23, 2021 by admin

L’origine etimologica del termine diuretico è la prima cosa che conosceremo per scoprire il suo significato. In questo caso, possiamo stabilire che deriva dal greco, esattamente da “diuretikós”, che sarebbe poi passato in latino come “diureticus”.

Diuretico

Un diuretico è quello che aumenta l’eliminazione dell’urina.

Si deve ricordare che l’urina è il liquido giallastro secreto dai reni e immagazzinato nella vescica fino a quando viene espulso dal corpo attraverso l’uretra. Con l’escrezione di urina, varie tossine e altri elementi vengono evacuati dal corpo, permettendo il controllo della pressione sanguigna e degli elettroliti.

I diuretici sono sostanze che promuovono l’espulsione di urina incoraggiando la minzione. In questo modo aiutano a ridurre la ritenzione di liquidi e a minimizzare l’ipertensione, per esempio.

Ci sono diverse classi di diuretici: ci sono diuretici osmotici, diuretici risparmiatori di potassio, diuretici inibitori dell’anidrasi carbonica e diuretici tiazidici, tra gli altri. I diuretici naturali sono sostanze quotidiane che hanno la capacità di promuovere la minzione, come il caffè, l’ananas, la birra e il tè.

Lo stress, la mancanza di esercizio, l’eccesso di peso e anche i cambiamenti ormonali possono causare a una persona la ritenzione di liquidi. Per questo motivo, si dovrà optare per il consumo di alimenti diuretici che facilitano l’espulsione di questi liquidi ed evitare situazioni come gambe e piedi gonfi, per esempio.

L’ananas e gli altri alimenti menzionati sono conosciuti come diuretici. Tuttavia, è importante sapere che ce ne sono altri che possono non rientrare nello stesso gruppo, ma che hanno grandi proprietà per eliminare i liquidi.

Ci riferiamo, per esempio, al prezzemolo, all’aceto di sidro di mele, al finocchio, al ravanello e anche ai funghi.

Le persone che vogliono perdere qualche chilo di solito ricorrono a includere i cosiddetti alimenti diuretici nella loro dieta, ma è necessario che lo facciano sotto controllo medico per evitare conseguenze avverse. In particolare, tali diete spesso includono ananas, anguria, uva nera, asparagi e agrumi come le arance.
Pomodori, carciofi e sedano sono anche prodotti molto sani.

Sebbene i diuretici siano utili in vari trattamenti medici, possono anche avere effetti negativi. Ecco perché la loro assunzione deve essere attentamente monitorata da un medico. Le possibili conseguenze negative dei diuretici includono un’eccessiva eliminazione di sodio e potassio e disturbi metabolici del glucosio. I diuretici possono causare ipotensione, disidratazione e altri disturbi.

Un altro fatto da prendere in considerazione è che l’effetto dei diuretici può essere aumentato o diminuito a seconda delle interazioni con altri farmaci. Per questo motivo, il paziente dovrebbe dire al medico quali farmaci o integratori sta prendendo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes