Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Definition.de

Posted on Novembre 18, 2021 by admin

L’origine etimologica della parola sport si trova in latino, in particolare nel verbo deportare, che può essere tradotto come deportare. Vedendola così è difficile capire cosa abbiano in comune questo verbo e il concetto che stiamo trattando, tuttavia, dobbiamo dire che sarà l’evoluzione a determinare la connessione.

Sport

Per i romani quella forma verbale aveva due significati, da un lato quello di trasportare e dall’altro quello che si riferiva alle celebrazioni trionfali (deportae lauream) in cui i generali rendevano omaggio a Giove e portavano una corona di alloro.

In base a tutto questo, il concetto di deportare, che era anche usato come sinonimo di portare fuori qualcosa, portarlo lontano,… si è evoluto come uscire in campagna, respirare aria fresca e fare esercizio. Quest’ultima espressione è già perfettamente adatta al significato che diamo oggi al termine sport.

La pratica di uno sport può essere effettuata per motivi di salute, di svago o professionali. Uno sport, dopo tutto, è una specie di esercizio fisico o gioco che, nel suo sviluppo, è competitivo e richiede il rispetto di certe norme e regole.

Per esempio: “Ogni venerdì faccio sport al mattino”, “Il pediatra ha suggerito a mio figlio di fare sport per migliorare la sua condizione fisica”, “Lo sport muove milioni di dollari in tutto il mondo”.

L’abilità fisica e la risposta dell’atleta sono molto importanti per il risultato finale della competizione, sebbene anche altri fattori siano vitali, come l’attrezzatura o l’intelligenza del concorrente. Va sottolineato che, al di là della competizione e del desiderio di vincere, lo sport fornisce intrattenimento per coloro che lo praticano e lo guardano.

Anche se i concetti di sport e attività fisica sono talvolta confusi, non sono sinonimi. L’attività fisica è una semplice pratica, mentre lo sport implica una competizione che produce sempre un risultato.

Così, per esempio, tra gli sport più importanti o con il maggior seguito nel mondo ci sono il calcio, la pallacanestro, il tennis, il golf, l’atletica… Potremmo anche sottolineare che in molti luoghi il calcio è conosciuto come il re degli sport perché è quello che riesce a suscitare più interesse.

Così, si dice spesso in molte pubblicazioni specializzate: Messi è uno dei grandi miti del re dello sport, del calcio, perché nessuno come lui ha la capacità di fare gol e la qualità di destabilizzare la difesa della squadra avversaria.

Varie scoperte archeologiche mostrano che, nell’anno 4.000 a.C, Gli sport erano già praticati in varie regioni della Cina. Nell’antico Egitto, invece, si svolgevano gare di pesca, lancio del giavellotto, nuoto e lotta. Gli sport esistevano anche nell’antica Persia, come nel caso di alcune arti marziali.

Con l’aumento della popolarità degli sport e il numero di fan che venivano a vedere gli atleti giocare, insieme all’aumento dei media come la televisione e la radio e l’aumento del tempo che le persone potevano dedicare al tempo libero rispetto ad altri tempi, gli sport si sono professionalizzati. Così, gli atleti cominciarono a ricevere denaro per allenarsi e gareggiare.

La popolarità degli sport varia da paese a paese. Mentre in America Latina e in Europa, il calcio è lo sport più popolare, negli Stati Uniti, il baseball e il football americano sono i più popolari.

Gli sport variano in popolarità da paese a paese.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes