Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Definizione di Istituzione

Posted on Settembre 1, 2021 by admin

Il concetto di istituzione ha diversi riferimenti nella lingua. Da un lato, si chiama così la fondazione o lo stabilimento di qualcosa, e anche ciò che viene fondato. D’altra parte, un ente che svolge una funzione di interesse pubblico, sia per scopi caritatevoli o educativi, è chiamato istituzione. Per esempio, un’istituzione che assiste e sostiene i senzatetto.

È un concetto sociale che si riferisce a tutte quelle strutture che implicano un certo meccanismo di controllo o di ordine sociale che si creano proprio per facilitare la convivenza umana e che hanno a che fare con lo sviluppo di legami e vincoli di gruppo in diverse circostanze o momenti della vita.

Strutture sviluppate dall’uomo per esercitare il controllo sociale

Mentre l’idea di istituzione si riferisce in molti casi a stabilimenti concreti come una scuola, un ospedale, una chiesa, il concetto di istituzione è molto più ampio di questo e si applica anche a strutture sociali astratte in cui il legame umano è sempre rappresentato ma che possono non essere rappresentate visivamente da un edificio, come è il caso per esempio della famiglia, del matrimonio.

Istituzioni principali

L’idea di istituzione sociale è una delle più importanti nella storia sociale umana. Questo perché le istituzioni, intese come strutture sociali trascendenti e superiori all’individuo in sé, esistono da tempo immemorabile, dal momento in cui gli esseri umani hanno iniziato a vivere in comunità e avevano bisogno di un qualche tipo di ordine per favorire la convivenza. Così, la famiglia è considerata una delle prime istituzioni poiché è quella che ordina e struttura i legami di sangue, stabilendo gerarchie e ruoli particolari per ogni individuo. Come per gli altri, l’idea di famiglia trascende gli individui che la compongono.

Altre istituzioni importanti per la società odierna oltre alla famiglia sono per esempio il governo in qualsiasi forma, la religione, il matrimonio, l’educazione, la scienza, gli ospedali, la giustizia, le prigioni, le fabbriche e altre istituzioni produttive, l’esercito, i media, le organizzazioni sociali di vario tipo che oggi abbondano e che hanno a che fare con la risoluzione di situazioni non prese in considerazione dalle istituzioni ufficiali o governative.

E nel campo stretto della politica dobbiamo citare come istituzioni molto importanti per l’ordinamento sociale e la gestione del governo la divisione dei poteri, nei casi di democrazie, la costituzione nazionale, tra le più rilevanti.

Nel caso delle costituzioni, per esempio, la maggior parte risale al momento in cui la nazione in questione si è liberata da qualche dipendenza esterna, cioè ha cessato di essere una colonia ed è diventata uno stato formale.
Mentre molti hanno subito riforme nel corso della loro storia, soprattutto legate ai desideri dei governanti del momento, è importante dire che molte volte queste modifiche possono minacciare l’ordine sociale e permettere alcune situazioni che generano gravi complicazioni per la vita della comunità, per esempio, permettendo la rielezione indefinita di un governante, con le conseguenze dannose che questo può avere per la democrazia e l’alternanza politica che un buon sistema democratico richiede sempre.

Inoltre, la parola è usata per riferirsi a comportamenti, usi e costumi profondamente radicati in certe culture, leggi o regolamenti che hanno la missione di regolare una data organizzazione o comunità.

In tutte le società ci sono istituzioni e sarebbe impossibile funzionare senza di esse. La maggior parte di quelli che esistono oggi sono il prodotto del passato, cioè esistevano nei tempi più antichi, e sono stati rinnovati, ma quasi tutti provengono da tempi certamente antichi.

Essere un’istituzione in qualcosa

E c’è un’espressione molto popolare che contiene questa parola e che usiamo molto nella nostra lingua: essere un’istituzione in qualche materia, che implica che questa persona ha un prestigio rilevante in una certa area o gruppo sociale.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes