Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Definizione MX

Posted on Settembre 22, 2021 by admin

conductaLa condotta è un tipo di comportamento che ricorre nel tempo e può essere considerato strettamente legato alla personalità della persona che lo mette in atto. La condotta può essere buona o cattiva a seconda che si verifichino circostanze vantaggiose o dannose per gli altri. Quando un tipo di comportamento ricorrente consiste in un beneficio sia per la persona che lo esibisce che per gli altri, può essere indicato come una virtù; al contrario, quando un tipo di comportamento ha conseguenze negative sia per la persona che lo mette in atto che per gli altri, può essere indicato come un vizio. Un altro modo di riferirsi a una condotta è sotto il concetto di abitudine, cioè un certo comportamento che mantiene una certa ricorrenza nel tempo.

Modellare una condotta a volte non è facile. In effetti, l’ambiente, le disposizioni naturali, l’influenza di circostanze eccezionali, rendono a volte un vero problema riflettere dei comportamenti che siano il più possibile convenienti. Tuttavia, il loro sviluppo è di enorme importanza poiché sono in qualche modo legati al futuro della persona in questione. In effetti, sviluppare buone abitudini è fondamentale e di enorme rilevanza per un essere umano per svilupparsi nel miglior modo possibile. Il fallimento in questo compito e le conseguenze possono essere disastrose. Il tentativo ricorrente di generare comportamenti positivi è chiamato proattività ed è ineluttabilmente legato alla possibilità di generare benefici sia per se stessi che per gli altri.

Il comportamento nei bambini più piccoli è spesso considerato dai genitori come una questione importante, e certamente lo è. Tuttavia, poiché nei primi anni dell’infanzia non c’è una ragione sviluppata per essere consapevoli dell’importanza di controllare il comportamento sbagliato, si può dire che i fattori ambientali giocano un ruolo importante nel comportamento che i bambini mostrano. In effetti, se un bambino viene cresciuto in un contesto di affetto e di sostegno, è più probabile che sviluppi un comportamento equilibrato; in caso contrario, può mostrare problemi in questo senso, problemi che purtroppo possono avere conseguenze in futuro se rimangono persistenti.

Per concludere, è anche importante notare che il comportamento che una persona mostra quotidianamente ha grandi conseguenze sulla fiducia che gli altri ripongono in lei. In questo senso, ogni comportamento che mostra coerenza tra ciò che si dice e ciò che si mette in pratica porterà l’approvazione degli altri e la conseguente generazione di fiducia.

Definizione seguente >>

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes