Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Ethical Advocate

Posted on Novembre 28, 2021 by admin

Quando si tratta di professionisti della salute, si suppone che tutti, di ogni tipo di cultura e background morale, condividano lo stesso codice comune di etica medica. Questo approccio è progettato per fornire ad ogni paziente la giusta assistenza e il trattamento che merita. I quattro principi fondamentali servono come base per l’etica nel settore medico. Dal migliorare le decisioni etiche al notare le pratiche non etiche, questi principi hanno guidato i professionisti medici per anni e continuano a farlo.

L’industria medica utilizza quattro principi etici principali:

– Autonomia

– Beneficenza

– Non-Maleficenza

– Giustizia

Tutti e quattro questi si uniscono per aiutare i professionisti della sanità a diagnosticare, trattare e curare i pazienti. Con ogni paziente e situazione, è importante per gli operatori sanitari assicurarsi di seguire tutti e quattro.

L’autonomia si riferisce ai diritti del paziente riguardo al proprio corpo. Non importa cosa crede il medico, il paziente ha l’ultima parola sul suo trattamento.

Beneficenza significa che i professionisti medici devono fare tutto il possibile per fornire la migliore assistenza al paziente. Questo include rimanere aggiornati sulle nuove pratiche mediche e condividere le conoscenze rilevanti con i pazienti in modo che possano decidere quale corso di trattamento preferiscono.

Non-maleficenza è essenzialmente “non nuocere”. Un operatore sanitario deve analizzare attentamente le decisioni per assicurarsi che non danneggino il paziente o altri.

Infine, la giustizia si occupa di assicurare che le decisioni mediche siano prese in modo equo. Questo è spesso uno dei principi etici più difficili. Per esempio, decidere tra due pazienti che hanno bisogno di un trapianto di cuore quando solo un cuore è disponibile.

Principi estesi di etica medica

Anche se i principi estesi di etica medica non sono considerati legge, ritengono comunque i professionisti medici responsabili di uno specifico codice di condotta. Questi principi devono essere applicati ai pazienti, al pubblico in generale, ai colleghi professionisti e a se stessi. In generale, il Codice di Etica Medica dell’AMA afferma che i medici e i professionisti sanitari devono sempre rispettare i diritti degli altri, continuare la loro formazione per fornire le migliori cure e trattamenti, fornire assistenza sanitaria a tutti e rimanere sempre professionali.

Un’area che può spiccare è assumersi la responsabilità di segnalare quando la legge non si adatta ai migliori interessi di un paziente. Mentre i professionisti medici devono seguire le leggi attuali, possono iniziare il processo di cercare di cambiare le leggi che vanno contro ciò che un paziente ha bisogno e anche l’etica di un professionista medico.

Interrogare l’etica medica

Sfortunatamente, l’etica medica non è sempre bianca e nera. Tuttavia, è responsabilità di coloro che fanno parte dell’industria medica, dei pazienti e delle loro famiglie capire l’etica che i professionisti dovrebbero avere e ciò che effettivamente costituisce un comportamento non etico. Segnalando i problemi quando si verificano, l’industria può eliminare coloro che si rifiutano di seguire i principi fondamentali dell’etica medica. Questo crea un livello molto migliore di cura per i pazienti.

Tutto, dall’accettare tangenti per le prescrizioni al soddisfare certi pazienti piuttosto che altri, deve essere segnalato. L’uso di hotline anonime aiuta le persone a sentirsi più sicure, specialmente i colleghi professionisti medici, rendendo l’industria sanitaria un posto più sicuro.

Si può fare di tutto.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes