Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Facebook aggiorna i requisiti della lista Custom Audience per creare più trasparenza negli annunci

Posted on Novembre 27, 2021 by admin

Ottieni ogni giorno le notizie più importanti sul marketing digitale.

Nota: Inviando questo modulo, accetti i termini di Third Door Media. Rispettiamo la tua privacy.

Amy Gesenhues il 13 giugno 2018 alle 2:29 pm

  • Categorie:A-Post to MarTech Today, CCPA – California Consumer Privacy Act, Channel: Social Media Marketing, Facebook, Facebook: Pubblicità, Facebook: App & App Center, Facebook: Problemi di business, Facebook: Legale, Facebook: Marketing, Facebook: Privacy, GDPR – Regolamento generale sulla protezione dei dati, Legale: Privacy, Social Media Marketing, Social Media Marketing: Pubblicità
  • Facebook sta apportando modifiche al modo in cui gli inserzionisti gestiscono le loro liste Custom Audience per dare agli utenti più trasparenza sul perché vedono gli annunci che vengono visualizzati nel loro News Feed.

    A partire dal 2 luglio, gli inserzionisti dovranno specificare l’origine delle informazioni del pubblico quando caricano una lista Custom Audience (le liste di contatti che gli inserzionisti caricano su Facebook per indirizzare gli annunci).

    “Quando si carica un file di clienti, gli inserzionisti dovranno indicare se le informazioni sono state raccolte direttamente dalle persone, fornite da partner, o una combinazione dei due”, scrive Facebook.

    Questo nuovo requisito permetterà agli utenti di visualizzare informazioni più specifiche sul perché un annuncio viene visualizzato nel loro News Feed. Quando un utente fa clic su “Perché sto vedendo questo?” nel menu a discesa di un annuncio, sarà in grado di vedere la fonte dietro le informazioni dell’elenco del pubblico personalizzato – e se l’inserzionista li ha raggiunti attraverso il loro numero di telefono o indirizzo e-mail.

    Non solo gli inserzionisti saranno tenuti a specificare da dove stanno ottenendo le informazioni – chiunque nel team dell’account dell’inserzionista che gestisce le liste di Custom Audience sulla piattaforma deve accettare le nuove regole di Facebook.

    “Ora richiederemo anche a chiunque su un account pubblicitario che carica Custom Audiences di accettare i termini, piuttosto che richiederlo solo all’amministratore dell’account,” dice Facebook.

    Inoltre, a partire dal 2 luglio, le parti che condividono i file dei clienti per costruire liste di Custom Audience – per esempio, un marchio su Facebook che condivide la sua lista di clienti con la sua agenzia pubblicitaria – dovranno confermare una relazione di condivisione del pubblico attraverso lo strumento Business Manager di Facebook, con entrambe le parti che accettano i termini del Custom Audience di Facebook.

    Questi ultimi sforzi di Facebook sono progettati per fornire più responsabilità e trasparenza intorno alla pubblicità – qualcosa che l’azienda ha promesso da quando è scoppiata la notizia che Cambridge Analytica aveva usato un’applicazione su Facebook per raccogliere e sfruttare i dati degli utenti. Mentre gli aggiornamenti sono il risultato della crisi della privacy degli utenti di Facebook, arrivano in un momento in cui le linee guida GDPR dell’UE stanno costringendo tutti gli inserzionisti a riconsiderare come si impegnano con i consumatori – e come piattaforme come Facebook possono salvaguardare meglio i diritti degli utenti.

    Ottieni ogni giorno le notizie più importanti sul marketing digitale.

    Nota: Inviando questo modulo, accetti i termini di Third Door Media. Rispettiamo la tua privacy.

    A proposito dell’autore

    Amy Gesenhues

    Amy Gesenhues è stata senior editor per Third Door Media, coprendo le ultime notizie e aggiornamenti per Marketing Land, Search Engine Land e MarTech Today. Dal 2009 al 2012, è stata una premiata editorialista per una serie di quotidiani da New York al Texas. Con più di dieci anni di esperienza nella gestione del marketing, ha contribuito a una varietà di pubblicazioni tradizionali e online, tra cui MarketingProfs, SoftwareCEO, e Sales and Marketing Management Magazine. Leggi altri articoli di Amy.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
    • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
    • Temple Fork Outfitters
    • Burr (romanzo)
    • Trek Madone SLR 9 Disc

    Archivi

    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • DeutschDeutsch
    • NederlandsNederlands
    • SvenskaSvenska
    • DanskDansk
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • PortuguêsPortuguês
    • ItalianoItaliano
    • RomânăRomână
    • PolskiPolski
    • ČeštinaČeština
    • MagyarMagyar
    • SuomiSuomi
    • 日本語日本語
    ©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes