Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Formato Tabelle

Posted on Settembre 14, 2021 by admin

Le tabelle devono essere create usando lo strumento tabella di Microsoft Word, non usando tabulazioni e spazi o in Microsoft Excel. Non usare altri programmi o tabulazioni o spazi per allineare le colonne. Numerare le tabelle consecutivamente nel testo; se un articolo ha solo 1 tabella, non numerarla. Le tabelle non possono essere separate in suddivisioni (Tabella 1A e Tabella 1B); invece, dividere in 2 tabelle. I riferimenti nelle tabelle sono ordinati secondo la prima citazione della tabella nel testo.

  • Formattazione delle tabelle
  • Titoli delle tabelle
  • Intestazioni di tabella
  • Abbreviazioni nelle tabelle
  • Note a piè di pagina
  • Unità di misura nelle tabelle
  • Figure
  • Informazioni aggiuntive:

Formattazione delle tabelle

Le tabelle sono in carattere Arial a 8 punti e non possono essere più larghe di 17 cm. Le tabelle che superano la larghezza massima dovrebbero essere troncate o incluse solo per la pubblicazione online.

Le tabelle dovrebbero essere organizzate con dati simili (ad esempio, nome dell’organismo, titolo dell’anticorpo) in colonne. Se una cella della tabella contiene del testo, solo la prima parola dovrebbe iniziare con una lettera maiuscola. Le regole orizzontali sono usate per delimitare le testate delle colonne. Se necessario per la leggibilità, le regole orizzontali possono anche essere usate per raggruppare categorie di informazioni nel corpo della tabella. Le regole verticali non sono mai usate, e le tabelle non sono mai visualizzate in orientamento orizzontale (laterale).

Titoli delle tabelle

I titoli delle tabelle dovrebbero essere brevi ma autoesplicativi. Metti il titolo sopra, non sotto, la tabella. Metti in maiuscolo la prima lettera del titolo e non includere un punto alla fine. I titoli dovrebbero contenere abbastanza informazioni per stare da soli (per esempio, popolazioni, date, luoghi) ma non dovrebbero ripetere le informazioni nelle teste delle colonne o delle righe. Evitare l’uso di abbreviazioni nei titoli, ma quando è necessario farlo, spiegare l’abbreviazione in una nota a piè di pagina, non nel titolo.

Intestazioni di tabella

Usare le abbreviazioni come necessario per lo spazio (vedi sotto). Mettere in maiuscolo solo la prima parola di ogni intestazione di colonna. Metti in maiuscolo la prima parola dopo un simbolo.

Abbreviazioni nelle tabelle

Le tabelle dovrebbero essere autoesplicative; quindi, scrivi i termini anche se sono stati introdotti nel testo. I termini possono essere abbreviati nella tabella e definiti in una nota; tutti i termini abbreviati possono essere definiti nella stessa nota. Spiegare anche l’uso del grassetto in una nota a piè di pagina.

M e F non hanno bisogno di essere definiti quando sono usati per indicare maschio e femmina.

Usare no. (%).

Usare n. pazienti

Non usare virgole; per esempio, NA, ND, non N/A, N/D.

Note a piè di pagina

Usare i seguenti simboli nell’ordine indicato per indicare le note a piè di pagina:

*, †, ‡, §, ¶, #. Se la tabella richiede >6 note a piè di pagina, usa i simboli doppi (per esempio, **, ††). Non si usa alcuno spazio tra un simbolo di nota e la nota a piè di pagina. Mettere un punto alla fine di ogni nota a piè di pagina.

Unità di misura nelle tabelle

Le unità non dovrebbero essere ripetute in ogni cella ma dovrebbero essere annotate una volta nell’intestazione della colonna. Usare unità SI o altre unità di misura comuni.

Peso durante il trattamento, kg

Figure

Le figure devono essere presentate per la revisione come file TIFF o JPEG ad alta risoluzione (600 punti per pollice). Siate pronti a presentare le figure finali nel formato nativo e modificabile (ad esempio, file Excel per le figure create in Microsoft Excel) durante l’editing della produzione (dopo che l’articolo è stato accettato per la pubblicazione). Le revisioni delle figure possono essere richieste durante la revisione o l’editing di produzione. Numerare le figure consecutivamente nel testo; se un articolo ha solo 1 figura, non numerarla. I riferimenti nelle figure sono ordinati secondo la prima citazione della figura nel testo. Inviare più pannelli come file individuali. Inserire le didascalie delle figure nel manoscritto dopo le tabelle.

(back to top)

Informazioni aggiuntive:

Preparazione del manoscritto: Tabelle
Formattazione delle figure
Abbreviazioni
Unità di misura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes