Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Frattura del 5° metatarso – base

Posted on Gennaio 16, 2022 by admin

Fratture di Jones

Jones descrisse originariamente una frattura da avulsione della base del 5° metatarso dovuta ad una inversione forzata del mesopiede. Studi successivi hanno dimostrato che si tratta piuttosto di una combinazione di forze verticali e mediolaterali concentrate sulla base del 5° metatarso, non di inversione (Kavanaugh 1978).

Spesso chiamata “frattura da tennis” la frattura si verifica a questo livello a causa della trazione del peroneus brevis sulla base del 5° metatarso. Sono divise in tre zone:

Tipo I – Frattura da avulsione
Tipo II – Frattura di Jones
Tipo III – Frattura da stress

Tipo I (fratture da avulsione) – sono spesso piccole e sono il tipo più comune di frattura della base del quinto metatarso. Se minimamente dislocate, queste possono essere trattate in modo conservativo con un gesso per portare il peso. I pazienti dovrebbero essere seguiti in quanto vi è un’incidenza di non-unione sintomatica quando la fissazione con viti o l’escissione di un piccolo frammento dovrebbe essere intrapresa.

Tipo II (frattura di Jones) – Anche se tutte le basi del 5° metatarso sono ora denominate fratture di Jones, Jones ha originariamente descritto la frattura di tipo II. A causa della trazione sul polo prossimale e la relativa mobilità dell’articolazione una bassa soglia per la fissazione acuta fratture di Jones è appropriata.

Una vite assiale percutanea cannulata è spesso il miglior metodo di fissazione

Tipo III (frattura da stress) – Le fratture metafisarie sono più spesso fratture da stress e dovrebbero essere trattate come altre fratture da stress con relativo riposo e modifica dell’attività. Anche se in alcune circostanze la fissazione operativa è appropriata, si consiglia cautela.

Os-peroneo è un ossicino visto in un massimo del 15% dei pazienti, ed è normale.

La frattura di Jones (tipo II) è associata ad un tasso di unione ritardata del 66% (Kavanaugh 1978), e per questa ragione la fissazione operativa è spesso raccomandata. Arntz et al hanno riportato una serie di 40 fratture di tipo Jones trattate chirurgicamente con 36 che hanno ottenuto un risultato buono o eccellente a 3 anni di follow-up.

Apofisi del 5° metatarso pediatrico

Nello scheletro pediatrico una placca di crescita prossimale accessoria è presente in circa il 14% dei pazienti.

Questa può essere facilmente confusa per una frattura.

In modo simile allo navicolare accessorio (o os naviculari) i pazienti possono presentarsi dopo un trauma minore con un 5° metatarso dolente, e il ritrovamento accidentale di una placca di crescita accessoria alla base del 5° metatarso.

L’epifisi accessoria è vista più comunemente tra gli 11 e i 14 anni.

Ci sono diversi tipi descritti da Rogers et al e possono avere l’aspetto di una frattura:

L’esame clinico e un’attenta anamnesi dovrebbero distinguerla da una frattura.

Se c’è qualche dubbio, una risonanza magnetica può essere utilizzata per differenziare i due tipi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes