Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Guarigione post-aborto

Posted on Giugno 12, 2021 by admin

Quando una donna prende la decisione di abortire, è senza dubbio uno dei periodi più stressanti della sua vita. Spesso è giovane. Spesso è sotto pressione per prendere la decisione rapidamente. Di solito gli amici e la famiglia hanno una reazione molto emotiva alla sua gravidanza. A volte, a causa delle sue circostanze, sceglie di sopportare la decisione da sola.

Frequentemente le mancano informazioni sulle opzioni di gravidanza, o informazioni accurate sulle realtà fisiche, emotive e spirituali che seguono un aborto. Questi fattori possono combinarsi per produrre un profondo e confuso dolore per l’aborto, a volte anni dopo.

  • Natura confusa del dolore
  • Tentare di affrontare
  • Sintomi della sindrome post-aborto
  • Evitare e ritirarsi
  • Le fasi del dolore
  • Negazione
  • La rabbia
  • Contrattazione
  • Depressione
  • Senso di colpa e vergogna
  • Accettazione

Natura confusa del dolore

La natura confusa del dolore deriva dalle circostanze che circondano la procedura di aborto. Siccome la società e i professionisti medici sanzionano l’aborto, l’aborto è dipinto come una procedura sicura e senza complicazioni. Le donne sono impreparate, quindi, per una risposta emotiva. L’intensità del dolore è correlata al grado in cui una donna si è legata al bambino, è stata combattuta sulla decisione, o ha dovuto tenere segreto l’aborto, aumentando così la vergogna.

Molte donne cercano immediatamente di andare avanti con la loro vita normale, tenendo a bada i sentimenti scomodi fino a quando i sentimenti finalmente esplodono, a volte anni dopo. Questi sentimenti sono spesso innescati da circostanze attuali che le riportano indietro alla questione incompiuta – il trauma post-aborto.

Tentare di affrontare

Quando non possiamo elaborare una perdita nella nostra vita, la affrontiamo cercando di diminuire il significato della perdita, per poter andare avanti. Le donne post-aborto che hanno un sentore della loro perdita ma non sanno come elaborarla, la affrontano in una varietà di modi. La loro interpretazione di ciò che è l’aborto può cambiare nel tempo. Poi, quando cominciano a riconoscere coscientemente le perdite che l’aborto porta con sé, cominciano a sentire sentimenti a lungo sepolti. Sorprese e senza alcun luogo sicuro per elaborare i sentimenti, si inventano metodi per tenere a bada i sentimenti.

Sintomi della sindrome post-aborto

La sindrome post-aborto è un insieme di sintomi che alcune donne sperimentano dopo un aborto a causa di una contrastata, o ritardata, capacità di soffrire. Siccome molte donne che hanno abortito usano la repressione come meccanismo di coping, il dolore è tipicamente ritardato; nel frattempo, i sentimenti di angoscia non riconosciuti affiorano in altre aree della vita.

Le donne possono lamentarsi di disturbi del sonno, dolori vaginali e addominali, risposte di stress sproporzionate a un evento, un senso di ipervigilanza in generale, attacchi di ansia, scoppi di rabbia, cinismo, depressione o negatività. Possono avere flashback dell’aborto, sogni inquietanti sui bambini o pensieri intrusivi e ossessivi riguardo all’aborto o ai bambini. Durante gli anni, possono avere sintomi ripetitivi di angoscia nella data dell’anniversario dell’aborto o nella data di scadenza prevista della gravidanza.

Evitare e ritirarsi

Le donne inconsapevolmente tendono a evitare ciò che suppongono possa essere associato all’inizio della loro angoscia. Possono evitare sempre di più le amiche che sono incinte, i baby shower o i bambini piccoli, o al contrario, possono diventare preccupate nel diventare incinte, nell’accettare le cause dei bambini, o nel lavorare con i bambini piccoli come un modo per compensare.

Le donne possono ritirarsi dalle relazioni come un modo per evitare i sentimenti e un modo per evitare la gravidanza, o agire la loro vergogna diventando promiscue. Possono essere coinvolte nell’abuso di alcol e droghe ed evitare la felicità o le esperienze positive come un modo per punirsi. Possono rifiutare qualsiasi relazione con Dio, credendo che non voglia avere niente a che fare con loro, o che non meritino di avere niente a che fare con Lui. Alcune donne sviluppano una profonda sfiducia e rabbia verso gli uomini e perciò sperimentano problemi cronici di relazione dopo un aborto. Alcune considerano e tentano il suicidio.

Le fasi del dolore

A volte questi sintomi di crisi alla fine spingono una donna a cercare aiuto. Per la donna che è pronta ad affrontare il suo aborto passato, che lo interpreta come una perdita di un figlio, la guarigione arriva attraverso il lavoro del lutto. Questo è il processo di realizzazione di compiti specifici attraverso le fasi del lutto. Nella guarigione del lutto post-aborto, le donne identificano i modi in cui hanno negato il loro dolore, dove è diretta la loro rabbia e i modi in cui si sono impegnate nella contrattazione per controllare il dolore del cuore. Esaminano anche come la depressione si è manifestata nelle loro vite, come hanno agito la loro vergogna e colpa, e come vorrebbero sperimentare ed esprimere l’accettazione del loro bambino e onorare la vita persa.

Negazione

Per continuare a negare il significato del suo aborto e il suo dolore, una donna può impiegare molte strategie di evitamento e può diventare incapace di sostenere qualsiasi livello di vicinanza emotiva interpersonale. Col tempo, la sua negazione richiede sempre più energia emotiva per mantenere la consapevolezza e i sentimenti al di sotto del livello di coscienza. Alla fine si presenta una qualche forma di crisi, dove lei non può più tenere il coperchio sui suoi sentimenti.

La rabbia

Una donna comincia a rompere la sua negazione quando comincia a definire esattamente ciò che è stato abortito, la relazione che aveva con quella vita, e le sue speranze e i suoi sogni per essa. Siccome l’intorpidimento dato dalla negazione sta svanendo, spesso la rabbia viene proiettata su chiunque sia coinvolto nell’evento dell’aborto. Il suo compagno, i genitori, gli amici, la famiglia e i professionisti medici possono diventare tutti bersagli mentre lei comincia ad affrontare la perdita. Anche la rabbia verso se stessa comincia a essere identificata, e il dolore di ciò può spingerla a dirigerla su Dio (per non averla fermata) e/o sul bambino, per essere stato effettivamente concepito.

Contrattazione

Quando il torpore è passato, quando i sentimenti sono esposti e la rabbia si sente fuori controllo, la contrattazione è comunemente impiegata per gestire il dolore e la colpa. La donna può cercare di rimediare alla sua perdita concependo un altro figlio. Può cercare di essere una super-mamma per qualsiasi bambino che ha, o avere aspettative irrealistiche sulle sue relazioni con qualsiasi bambino nella vita dei suoi amici. Può unirsi al movimento pro-vita o, al contrario, concedersi solo una misera esistenza e pochissima felicità come modo per espiare. Quando una donna si rende conto che la contrattazione in qualsiasi forma non funziona, subentra la depressione.

Depressione

Quando una donna comincia a identificare le sue perdite, parlare del suo aborto è un modo per aiutare a risolvere la depressione. Nella consulenza, quando comincia a lavorare attraverso i sentimenti repressi e negati, la tristezza comincia a sollevarsi e lei si sente meno “bloccata”.

Senso di colpa e vergogna

Una trappola che mantiene le donne che hanno vissuto un aborto bloccate nella depressione è la logica che dice: “perché ho fatto una cosa brutta, sono cattiva”. Le donne a questo punto non hanno speranza senza il perdono di Dio in Cristo. Finché non ricevono il perdono da Dio, si aggrappano al loro senso di colpa e alla vergogna e cercano di punirsi ed espiare la loro scelta. Quando ricevono il perdono di Dio, possono iniziare il processo di perdonare se stesse.

Accettazione

Lo stadio dell’accettazione è caratterizzato da onestà, libertà e speranza. Le donne che hanno vissuto un aborto sono arrivate a riconoscere che l’aborto ha messo fine alla vita del loro bambino. Hanno elaborato e non sono più inghiottite dai loro sentimenti di colpa e dolore, e possono anticipare con ansia di essere riunite con il loro bambino perduto in cielo. Sono libere di andare avanti e vivere senza segreti, dando e ricevendo in relazione, e rifiutando di lasciare che il loro passato definisca il loro futuro.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes