Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Il Censimento: Il Compromesso dei Tre Quinti

Posted on Novembre 16, 2021 by admin

Il 30 marzo 2020

La nostra Costituzione, spesso indicata come la legge suprema degli Stati Uniti d’America, memorizza i dibattiti dei nostri padri fondatori sui principi guida, sulle politiche di governo, sulla leadership e sui diritti fondamentali dei cittadini. La Costituzione dettaglia anche la distribuzione dei seggi nella Camera dei Rappresentanti. L’articolo 1, sezione 2 della Costituzione degli Stati Uniti spiega che “I rappresentanti e le imposte dirette saranno ripartiti tra i diversi Stati che possono essere inclusi in questa Unione, secondo il loro rispettivo numero” e quindi richiede un censimento, un effettivo conteggio della popolazione degli Stati Uniti e dei territori circostanti ogni dieci anni. Storicamente, fino ad oggi, il Censimento è stato usato come strumento politico per influenzare i risultati della nostra democrazia.

Questi interessi politici hanno sempre influenzato il modo in cui il Censimento viene fatto e come i conteggi vengono utilizzati. La questione di quali membri della popolazione debbano essere contati è un aspetto antico e controverso della storia del nostro paese e del censimento. “Secondo il suo mandato costituzionale, il censimento fa più che facilitare la conta dei corpi; ci dice anche chi conta, e per quanto. – Naomi Mezey 2003. Pertanto, non dovrebbe essere una sorpresa che la connessione tra razza (ismo) e sottoconteggio sia stata inclusa nella “politica del censimento” fin dal suo inizio nel 1790. La pratica storica del sottoconteggio deliberato delle persone di colore come un modo per mantenere la distribuzione del potere è radicata nel famigerato compromesso dei tre quinti.

Il compromesso dei tre quinti in pratica fino al 1868, ha stabilito che una persona schiavizzata sarebbe stata contata come tre quinti di una persona, per quanto riguarda la determinazione della popolazione totale di uno stato e ha riconosciuto che alcuni americani erano liberi mentre altri no. Questa clausola imponeva un rapporto per valutare i corpi schiavizzati e il loro valore in relazione alle persone libere. Questa pratica del sottoconteggio storico delle persone di colore non era casuale. Essa frazionava la personalità delle persone schiavizzate, le riduceva allo status di proprietà, e approvava la schiavitù come base per uno stato razziale formale. Il compromesso dei tre quinti riguarda molto di più della rappresentanza (persone) e della tassazione (proprietà/commercio). Ha plasmato e continua a plasmare la struttura delle istituzioni politiche americane per generazioni, del passato e del futuro.

Perché la rappresentanza e la tassazione implicano intrinsecamente questioni su quali tipi di richieste politiche possono essere imposte al commercio e alla proprietà e quali cittadini hanno il potere di fare tali richieste, esse aiutano a plasmare le regole fondamentali del governo e ciò che gli attori politici possono e non possono fare. L’eredità di questo storico sottoconteggio serve ancora come indicatore di chi conta e di chi conta la vita in questa contea. Il sottoconteggio del Censimento ha implicazioni per i politici e la salute pubblica, perché il sottoconteggio è più comune tra le famiglie nere e i poveri. Il risultato è una “cecità collettiva che ostacola l’accertamento dei fatti sociali, nasconde la disuguaglianza e mina il fondamento della ricerca delle scienze sociali, compresa quella usata nella progettazione e valutazione della politica sociale”. (Invisible Men, Becky Petitt, p3, 2012).

La Costituzione degli Stati Uniti impone l’amministrazione del Censimento, e la legge (13 USC §223) richiede la nostra partecipazione. Se vivete qui, dovete essere contati. A differenza di molte parti del nostro governo e delle nostre vite, il Census Bureau conta tutti allo stesso modo, indipendentemente dalla razza e dalla cittadinanza. Fare il Censimento è rivendicare il nostro pieno diritto ad essere visti e ad essere pienamente rappresentati politicamente, così come attraverso le politiche, la ricerca e le risorse. Fate il Censimento. Essere contati. Controlla i neri!

.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes
Menu
CDhistory