Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Il Louisiana Native Guards – La prima unità afroamericana della guerra civile ad andare in battaglia

Posted on Giugno 26, 2021 by admin

Mentre il ben più noto 54° reggimento di fanteria del Massachusetts viene solitamente dipinto come la prima unità afroamericana della guerra civile americana ad aver visto il combattimento, la verità è che un’altra unità afroamericana li ha battuti sul tempo, andando in battaglia due mesi prima dell’assalto del 54° Massachusetts alla Battery Wagner, una parte del forte confederato di Port Hudson.

Le Louisiana Native Guards, un reggimento di fanteria dell’Unione composto da truppe afro-americane e di razza mista, con ufficiali sia bianchi che neri, assaltarono le fortificazioni confederate a Port Hudson, Louisiana, il 27 maggio 1863. Così divenne il primo reggimento afro-americano a vedere la battaglia nella Guerra Civile.

Interessante, la Louisiana Native Guards iniziò come unità confederata. Poco dopo l’inizio della guerra civile, un gruppo di uomini neri e meticci liberi che risiedevano a New Orleans si riunì per discutere la loro posizione rispetto alla guerra appena scoppiata.

Ricostruzione della guerra civile a Port Hudson Foto da CC BY 3.0
Ricostruzione della guerra civile a Port Hudson Foto da CC BY 3.0

Decisero di formare un’unità e offrirsi volontari per combattere per il governo confederato, principalmente perché a quel tempo New Orleans faceva parte della Confederazione.

Può sembrare strano immaginare che un afroamericano avrebbe voluto combattere per i Confederati, che erano contro l’abolizione della schiavitù. Tuttavia, tutti gli uomini che si offrirono volontari per il reggimento Louisiana Native Guards erano uomini liberi, e molti erano di razza mista. Alcuni erano liberi da generazioni ed erano uomini d’affari ricchi e di successo.

Ufficiali della Compagnia C della 1st Louisiana Native Guard a Fort Macomb, Louisiana
Ufficiali della Compagnia C della 1st Louisiana Native Guard a Fort Macomb, Louisiana

Inoltre, in Louisiana, un tempo territorio francese, le leggi sulla schiavitù erano state a lungo diverse da quelle di altri stati del sud. Le sue leggi richiedevano che gli schiavi venissero trattati più umanamente di quanto non lo fossero sotto l’orribile schiavismo prevalente negli stati vicini, e in Louisiana esistevano strade più facili per la libertà degli schiavi neri che in altri stati.

Gli schiavi in Louisiana avevano anche il diritto di sposarsi e il diritto di non essere separati dalle loro famiglie. I matrimoni interrazziali, sebbene illegali, erano abbastanza comuni.

Le truppe della Louisiana Native Guard sbarcano a Fort Macomb, Louisiana, per il servizio di guardia.
Le truppe della Louisiana Native Guard sbarcano a Fort Macomb, Louisiana, per il servizio di guardia.

A New Orleans c’era una concentrazione particolarmente alta di afroamericani liberi e di persone di razza mista, molti dei quali erano molto istruiti, possedevano proprietà, terreni e aziende, e in alcuni casi avevano schiavi propri. Questo non significava, naturalmente, che la maggior parte di loro non vedeva la schiavitù come l’abominio che era – significava solo che le cose erano più complesse che in altri stati o città.

Perché questi afro-americani liberi scelsero di combattere per coloro che erano a favore del mantenimento dell’orribile istituzione della schiavitù rimane una questione di significativo dibattito. Alcuni teorizzano che i neri liberi e gli uomini di razza mista che si offrirono volontari per le Guardie Native della Louisiana volessero far avanzare la propria posizione o quella delle loro famiglie in una società segregata, mentre altri pensano che potrebbero semplicemente aver temuto rappresaglie dispettose se non avessero risposto alla chiamata di volontari del governatore.

Qualunque fossero le loro ragioni per farlo, 1.500 uomini finirono per offrirsi volontari per le Guardie Native della Louisiana. Mentre il governo confederato inizialmente si comportò come se fosse entusiasta che questi uomini si fossero offerti volontari per combattere per la Confederazione, lo spettro del pregiudizio razziale alzò presto la sua brutta testa.

Come la questione riguardante l’abolizione della schiavitù in America divenne un problema sempre più importante nella guerra, molti leader confederati sentirono che per giustificare la continuazione della pratica della schiavitù, era necessario promuovere l’idea che gli uomini neri fossero inferiori agli uomini bianchi.

I campioni dell'Unione, litografia di Currier Ives, 1861. Banks è tra le figure in piedi più in vista, appena a sinistra della figura centrale seduta.
I campioni dell’Unione, litografia di Currier & Ives, 1861. Banks è tra le figure in piedi più in vista, appena a sinistra della figura centrale seduta.

Avere un’unità nera che combatteva al loro fianco avrebbe negato la loro convinzione della superiorità bianca, e quindi alla fine negarono alle Louisiana Native Guards la possibilità di combattere per loro in battaglia.

Circa un anno dopo che le Louisiana Native Guards erano state formate – e poi sciolte – New Orleans si arrese all’esercito e alla marina degli Stati Uniti. Il comandante dell’Unione, il maggior generale Benjamin Franklin Butler, un abolizionista, decise di vedere se poteva ingrossare i ranghi delle sue forze dell’Unione con volontari locali – in particolare, uomini di colore.

Benjamin Franklin Butler
Benjamin Franklin Butler

Gli uomini della Louisiana Native Guards, che erano stati umiliati un anno prima dall’insulto ricevuto dai leader della Confederazione, erano fin troppo ansiosi di arruolarsi. Ora che sentivano che il loro futuro e la loro posizione nella società erano sicuri, volevano combattere contro coloro che volevano preservare l’ingiusta e abominevole istituzione della schiavitù.

In poche settimane oltre mille uomini si erano arruolati. Mentre le regole prevedevano che solo gli uomini neri liberi potessero unirsi, molti ufficiali erano disposti a guardare dall’altra parte e permettere agli schiavi fuggiaschi, che arrivavano in massa, di unirsi al reggimento. Il 27 settembre 1862, il Louisiana Native Guards divenne il primo reggimento nero ad essere ufficialmente arruolato nell’esercito dell’Unione.

Mappa del primo coinvolgimento afroamericano nella guerra civile, compresa la Guardia Nativa a Pascagoula e Port Hudson
Mappa del primo coinvolgimento afroamericano nella guerra civile, compresa la Guardia Nativa a Pascagoula e Port Hudson

Molti degli ufficiali neri del reggimento erano alcuni dei più istruiti, ricchi e molto rispettati di New Orleans, e non vedevano l’ora di andare in battaglia contro i Confederati per dimostrare quanto i leader confederati si fossero sbagliati sulla loro presunta mancanza di capacità.

Uno di questi uomini era il capitano Cailloux, che parlava correntemente sia l’inglese che il francese, e che era stato educato in Francia – un’educazione che aveva incluso un ampio addestramento militare.

Nathaniel P. Banks
Nathaniel P. Banks

Nel maggio 1863 gli uomini della Louisiana Native Guards ebbero la loro occasione di assaggiare la battaglia. Ora sotto il comando del maggiore generale Nathaniel Banks, il reggimento fu chiamato ad assistere all’assalto di Port Hudson, una roccaforte confederata sul Mississippi.

La roccaforte era stata ampiamente fortificata – utilizzando il lavoro degli schiavi – e gli uomini sapevano che sfondare le fortificazioni in un assalto frontale sarebbe stato un compito difficile. Tuttavia, ogni uomo delle Guardie Native della Louisiana era pronto a dare il massimo nello sforzo di prendere il forte. Ad attendere le truppe dell’Unione c’erano circa 6.000 soldati confederati, supportati da 31 pezzi di artiglieria campale e 20 cannoni d’assedio.

Una rappresentazione della morte di Andre Cailloux in battaglia. Cailloux può essere visto con la sua spada alzata. Questa rappresentazione pone Cailloux e i suoi uomini molto più vicini ai Confederati di quanto non fossero. Dal Frank Leslie's Journal, 27 giugno 1863.
Una rappresentazione della morte di Andre Cailloux in battaglia. Cailloux può essere visto con la sua spada alzata. Questa rappresentazione pone Cailloux e i suoi uomini molto più vicini ai Confederati di quanto non fossero. Dal diario di Frank Leslie, 27 giugno 1863.

Dalle prime ore del mattino i cannoni dell’Unione martellarono il forte in preparazione dell’attacco, e alle 10 del mattino lo squillo di tromba segnalò l’avanzata. Le Guardie Native caricarono di corsa attraverso mezzo miglio di terreno rotto, e furono martellate dal fuoco dell’artiglieria da tutti i lati mentre avanzavano.

Determinati a dimostrare il loro coraggio, proseguirono, rifiutando di indietreggiare anche quando le truppe confederate iniziarono a bombardarli con colpi di moschetto quando entrarono nel raggio d’azione. Il braccio del capitano Cailloux fu distrutto da una palla di moschetto, ma nonostante ciò continuò ad andare avanti, gridando ai suoi uomini di seguirlo e prendere il forte. Una granata lo colpì subito dopo, ponendo fine alla sua vita.

Funerale di Andre Cailloux a New Orleans, 29 luglio 1863, dall'edizione del 29 agosto 1863 di Harpers Weekly
Funerale di Andre Cailloux a New Orleans, 29 luglio 1863, dall’edizione del 29 agosto 1863, edizione di Harpers Weekly

Dopo essere stati finalmente respinti da raffiche di moschetto quasi a bruciapelo, gli uomini delle Guardie Native si riformarono e caricarono di nuovo, anche se le loro fila erano state decimate. Erano inconsapevoli di essere ora l’unica unità dell’Unione ad attaccare il forte.

Totalmente senza supporto e in forte inferiorità numerica, continuarono il loro coraggioso assalto, saltando e nuotando attraverso il fossato in piena vista del nemico nella loro foga di attaccare. Ancora una volta arrivarono quasi a bruciapelo prima di essere ricacciati indietro da un fuoco devastante.

Leggi un’altra storia da noi: The Real Louisiana Tigers

Una terza coraggiosa carica ebbe lo stesso risultato, e dopo questo le Guardie Native ebbero finalmente l’ordine di ritirarsi – cosa che fecero in buon ordine, marciando fuori dal campo di battaglia in formazione, come in parata, anche se il nemico continuava a sparare su di loro. Dopo questa eroica seppur futile dimostrazione di enorme coraggio e spirito combattivo, nessuno poteva in buona coscienza credere che le truppe nere fossero in qualche modo inferiori ai soldati bianchi.

Dopo che le Louisiana Native Guards avevano aperto questa strada iniziale, 180.000 uomini neri finirono per combattere per l’Unione nel corso della Guerra Civile.

Espandi per altri contenuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes