Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Impara a coltivare i pomodori con Pazo de Vilane

Posted on Dicembre 7, 2021 by admin

A Pazo de Vilane ci piace immergerci nella natura e imparare da essa. Camminiamo spesso tra i mirtilli e i lamponi con cui facciamo le nostre marmellate e nel nostro orto osserviamo come crescono ogni giorno lattuga, fagioli e pomodori. I pomodori sono un grande successo per grandi e piccini a causa del loro gusto delizioso. Poiché è molto facile da coltivare, molte persone sono incoraggiate a piantarli per il proprio consumo, anche sul balcone o sulla terrazza di casa. Ma come si coltivano i pomodori, quando si devono seminare, quali sono le esigenze della pianta? Scoprilo con Pazo de Vilane.

Quando piantare i pomodori

Secondo i dati del Ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione, nel 2019 sono state coltivate in Spagna più di 5 milioni di tonnellate di pomodori e il loro consumo abituale è di 13,22 chilogrammi per persona all’anno. Questo ci dà un’idea dell’importanza di questo frutto. Infatti, il pomodoro non è una verdura, ma un frutto. È la parte della pianta che cresce da un fiore impollinato.

Come un frutto, il ciclo di sviluppo della pianta di pomodoro ha diverse fasi fino al periodo della raccolta: prima si semina, poi si sviluppano le radici, la pianta cresce, appaiono i primi frutti e infine questi frutti crescono e diventano rossi.

In Spagna, la produzione di pomodori avviene tutto l’anno perché ci sono molte ore di luce e perché la temperatura può essere controllata coltivando in serra. Tuttavia, la stagione del pomodoro, cioè il suo periodo naturale di raccolta, si svolge durante tutta l’estate. Infatti, durante i mesi di giugno, luglio, agosto, ottobre e soprattutto settembre, i pomodori hanno un gusto squisito.

Tenendo conto della loro raccolta, possiamo sapere che i pomodori dovrebbero essere seminati tra marzo e maggio. Se invece vogliamo piantare una talea di una pianta di pomodoro, deve essere trapiantata tra aprile e luglio a seconda delle dimensioni e della varietà della pianta.

Passi per piantare i pomodori

I passi per piantare un pomodoro saranno eseguiti a seconda delle dimensioni del terreno che abbiamo e del tipo di coltura che vogliamo coltivare. Non è la stessa cosa piantare pomodori in un’area di venti metri quadrati come in un vaso, né è possibile confrontare una coltura in terra con una coltura idroponica.

Quello che è certo quando si pianta un pomodoro è che il suo seme è delicato. Se si pianta troppo presto, il gelo potrebbe spazzare via il raccolto, quindi la semina inizia da febbraio in poi e le piante di pomodoro sono di solito coperte durante la notte. Con tutto questo in mente, i quattro passi per coltivare i pomodori sono:

  1. Fare un semenzaio. Di solito si inizia la coltivazione con un semenzaio protetto dove si mettono i semi di pomodoro. Dopo 5 o 10 giorni, se le condizioni di umidità e temperatura sono adatte, le prime piantine appariranno nel semenzaio e potranno essere trapiantate nell’orto.
  1. Trapianto nell’orto. Una volta nell’orto, lasciare tra 40 e 80 centimetri tra le piante, a seconda che la varietà di pomodoro scelta sia grande, media o piccola. Inoltre, queste piante hanno bisogno di sole diretto, annaffiature abbondanti (anche se non eccessive) e molto fertilizzante, quindi dobbiamo trapiantare i pomodori in un luogo chiaro, ben fertilizzato e umido.
  1. Trellising. Man mano che le piante crescono è necessario fare la palificazione. Questa procedura consiste nel legare gli steli a pali o canne di un metro e mezzo per guidare e sostenere il peso della pianta di pomodoro durante la stagione di crescita del pomodoro.
  1. Potatura. La rimozione degli steli secondari aiuterà la pianta a investire tutti i suoi sforzi nella crescita dei frutti invece che nella crescita eccessiva. Quando arriva il tempo del raccolto, aver fatto la potatura ti aiuterà a raccogliere i pomodori più facilmente.

Come coltivare i pomodori in casa

Per coltivare i pomodori in casa, i passi sono gli stessi. Bisogna solo tenere conto dello spazio che si ha a disposizione e sapere che in un vaso non si producono le stesse sinergie che in un orto.

I pomodori possono essere coltivati in un vaso purché si tenga conto che hanno bisogno di 20 litri per pianta. Se abbiamo una pentola con quel volume, non ci saranno problemi. Sarà sufficiente aggiungere al vaso il fertilizzante, l’acqua e la terra necessari per lo sviluppo della pianta.

Una volta che sappiamo come coltivare i pomodori, possiamo raccoglierli e godere del loro sapore. Ricorda che al Pazo de Vilane abbiamo una sezione di ricette dove vedrai che le uova e i pomodori stanno bene insieme, e non esitare a provare la nostra marmellata di pomodori di produzione biologica. Se non sai dove comprarlo, dai un’occhiata ai nostri centri di distribuzione.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes