Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Intensità energetica

Posted on Maggio 31, 2021 by admin

Molti fattori influenzano l’intensità energetica complessiva di un’economia. Può riflettere i requisiti per gli standard generali di vita e le condizioni climatiche di un’economia. Non è atipico che climi particolarmente freddi o caldi richiedano un maggior consumo di energia nelle case e nei luoghi di lavoro per il riscaldamento (forni, o riscaldatori elettrici) o il raffreddamento (aria condizionata, ventilatori, refrigerazione). Un paese con un livello di vita avanzato è più probabile che abbia una più ampia prevalenza di tali beni di consumo e quindi sia influenzato nella sua intensità energetica rispetto a uno con un livello di vita inferiore.

L’efficienza energetica degli elettrodomestici e degli edifici (attraverso l’uso di materiali e metodi di costruzione, come l’isolamento), il risparmio di carburante dei veicoli, le distanze percorse dai veicoli (frequenza di viaggio o grandi distanze geografiche), migliori metodi e modelli di trasporto, capacità e utilità del trasporto di massa, razionamento dell’energia o sforzi di conservazione, fonti di energia ‘off-grid’, e shock economici stocastici come interruzioni di energia a causa di disastri naturali, guerre, interruzioni di corrente di massa, nuove fonti impreviste, usi efficienti dell’energia o sussidi energetici possono tutti influenzare l’intensità energetica complessiva di una nazione.

Così, una nazione che è economicamente molto produttiva, con un clima mite e temperato, modelli demografici di posti di lavoro vicini a casa, e usa veicoli a basso consumo di carburante, supporta il car pooling, il trasporto di massa o cammina o va in bicicletta, avrà un’intensità energetica molto più bassa di una nazione che è economicamente improduttiva, con condizioni climatiche estreme che richiedono riscaldamento o raffreddamento, lunghi spostamenti, e un uso esteso di veicoli generalmente a basso consumo di carburante. Paradossalmente, alcune attività che possono sembrare promuovere alte intensità energetiche, come i lunghi spostamenti, potrebbero in effetti risultare in intensità energetiche più basse causando un aumento sproporzionato della produzione del PIL.

Le cifre del consumo energetico utilizzate nelle statistiche sono fonti di energia commercializzate attraverso le principali industrie energetiche. Pertanto, alcuni consumi su piccola scala ma frequenti di fonti energetiche come la legna da ardere, la torba di carbone, la ruota idraulica, il mulino a vento non sono inclusi nel conteggio. Nei paesi che non hanno industrie energetiche così sviluppate o persone con uno stile di vita altamente efficiente dal punto di vista energetico, le cifre del consumo energetico sono inferiori.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes