Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

[La cefalea che ha origine nell’area fronto-orbitale]

Posted on Settembre 6, 2021 by admin

La cefalea che ha origine nell’area fronto-orbitale può essere divisa in (1) che non ha sintomi autonomi come lacrimazione, rinorrea, rinostasi. Questo include la cefalea psicogena e la cefalea epilettica. Nel caso della cefalea psicogena, non si osserva tenerezza pericranica, e la cefalea è di media intensità. Il più delle volte il paziente si lamenta di una cefalea che ha origine nell’area frontale. Ci sono più di cinque sintomi diversi come malessere generale, intorpidimento, sensazione di formicolio, vertigini, insonnia. Tuttavia, anche se i sintomi sono molteplici, i pazienti trascorrono comunemente una vita. In altre parole, un paziente è protetto dal mal di testa contro il suo stress. Nessun farmaco è necessario in questo caso. Nella cefalea epilettica, il dolore di tipo pressante è sentito sulla fronte per diversi minuti a qualche ora. Tremore o convulsioni a volte seguono il mal di testa. L’EEG mostra attività di spike e di onde. In caso di epilessia focale, la cefalea si presenta controlaterale al focus. I farmaci antiepilettici come il VPA o il CBZ sono una scelta in questo caso, e la cefalea così come il sequestro scompaiono. (2) La cefalea fronto-orbitale con sintomi autonomici comprende varie cefalalgie autonomiche trigeminali. Queste includono la cefalea a grappolo, l’emicrania parossistica episodica, l’emicrania continua, tra le altre. Una precisa anamnesi è necessaria per il trattamento, perché nessun farmaco è efficace al 100%.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes