Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

La cheratopatia bollosa pseudofachica può essere gestita con una tecnica di tripla procedura

Posted on Luglio 13, 2021 by admin
10 dicembre, 2008
3 min read

Salva

Le tre fasi sono PK assistita da laser a femtosecondi, espianto di IOL in camera anteriore e impianto di IOL senza sutura assistito da colla di fibrina.

ADD TOPIC TO EMAIL ALERTS
Ricevi un’email quando vengono pubblicati nuovi articoli su
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere una email quando vengono pubblicati nuovi articoli su .

Iscriviti

AGGIUNTO AGLI AVVISI EMAIL
Hai aggiunto con successo i tuoi avvisi. Riceverai un’email quando verranno pubblicati nuovi contenuti.
Clicca qui per gestire gli avvisi e-mail

Ti sei aggiunto con successo agli avvisi. Riceverai un’email quando viene pubblicato un nuovo contenuto.
Clicca qui per gestire gli avvisi via email
Torna a Healio
Non abbiamo potuto elaborare la tua richiesta. Si prega di riprovare più tardi. Se continui ad avere questo problema per favore contatta [email protected].
Torna a Healio

Amar Agarwal, MS, FRCS, FRCOphth
Amar Agarwal

La cheratopatia bollosa pseudofachica con una IOL in camera anteriore, come si vede nella Figura 1, è una delle cause principali di cheratoplastica penetrante a tutto spessore e scambio di IOL. Presenta una sfida chirurgica unica a causa di un precedente intervento complicato, un drenaggio acquoso compromesso, una configurazione malsana della ferita e una capsula posteriore carente. Pertanto, sia il trapianto di cornea che lo scambio di IOL dovrebbero essere ottimizzati per mirare a un minor tempo “a cielo aperto”, a procedure intraoperatorie più semplici, a una guarigione più rapida della ferita e alla massima conservazione postoperatoria delle cellule endoteliali del donatore.

In questa rubrica, descriviamo una nuova tripla procedura: PK assistita da laser a femtosecondi, espianto di IOL in camera anteriore e impianto di IOL senza sutura in camera posteriore assistito da colla di fibrina per la gestione della cheratopatia bollosa pseudofachica con una IOL in camera anteriore. I vantaggi unici del laser a femtosecondi e della IOL incollata potrebbero essere complementari e fornire risultati migliori nei casi sottoposti a PK e scambio di IOL.

Tecnica chirurgica

Tutte le procedure sono state eseguite in condizioni asettiche. La parte iniziale dell’intervento è stata eseguita presso l’impianto a femtosecondi, e poi il paziente è stato spostato sullo stesso tavolo su ruote nella sala operatoria adiacente di cheratoplastica. Sia la cornea del donatore che quella del ricevente sono state tagliate con una configurazione della ferita a forma di cappello usando un laser a femtosecondi IntraLase FS da 60 kHz (Advanced Medical Optics).

I bottoni del donatore sono stati preparati da globi interi. Dopo che l’anello di aspirazione è stato applicato e sono stati raggiunti un vuoto e una centratura adeguati, è stata creata una configurazione a cilindro (Figura 2). Dopo questo, sia la cornea del donatore che il paziente sono stati spostati nella sala operatoria della cheratoplastica.

Figura 1: Cheratopatia bollosa pseudofachica con IOL a camera anteriore
Ceratopatia bollosa pseudofachica con IOL a camera anteriore.
Figura 2: Laser a femtosecondi applicato sulla cornea per creare una configurazione a cilindro
Laser a femtosecondi applicato sulla cornea per creare una configurazione a cilindro.
Figura 3: Espianto della camera anteriore IOL
Espianto della camera anteriore IOL.
Figura 4: Fissazione della IOL da camera posteriore incollata
Fissazione della IOL da camera posteriore incollata.

Peritomia limitata è stata fatta nell’area inferotemporale e superonasale a 180°, e un’area di 3 mm × 3 mm sulla sclera è stata segnata a circa 1,5 mm dal limbus. Sono stati creati due lembi sclerali a spessore parziale di 3 mm su base limbare. Due sclerotomie diritte sono state fatte con un ago calibro 18 1,5 mm dal limbus sotto i lembi sclerali esistenti. Dopo la rimozione del bottone ospite, la camera anteriore IOL è stato espiantato (Figura 3). È stata eseguita una vitrectomia anteriore limitata a cielo aperto.

Una camera posteriore 6,5 mm IOL è stato tenuto con pinze McPherson al piano pupillare con la mano sinistra. Una pinza micro-rhexis calibro 25 (MicroSurgical Technology) è stata passata attraverso la sclerotomia inferiore con l’altra mano. La punta dell’apice è stata afferrata con la pinza micro-rhexis e tirata attraverso la sclerotomia inferiore seguendo la curva dell’apice (Figura 4). L’aptica è stata poi esteriorizzata sotto il lembo sclerotomico inferiore. Anche l’aptica in uscita è stata esternalizzata attraverso la sclerotomia superiore sotto il lembo sclerale. Dopo che entrambe le aptiche sono state confermate per un’adeguata esteriorizzazione, l’innesto è stato posizionato e sono state applicate le suture cardinali.

Con un ago calibro 22, è stato creato un tunnel sclerale lungo la curva dell’aptica esteriorizzata nella zona superonasale al bordo del letto sclerale del lembo. L’aptico è stato infilato in questo tunnel. Un tunnel simile è stato creato nell’area complementare sull’altro lato, e il rimbocco è stato eseguito. La colla di fibrina (Tisseel, Baxter) è stata ricostituita da una confezione contenente fibrinogeno umano liofilizzato, trombina umana liofilizzata e soluzione di aprotinina. La colla di fibrina ricostituita è stata iniettata attraverso la cannula con il sistema di erogazione a doppia siringa sotto i lembi sclerali superiori e inferiori. La pressione locale è stata applicata ai lembi per 10 secondi per consentire la formazione del polipeptide. La stessa colla è stata applicata nelle aree tra le suture in tutta la giunzione innesto-ospite. Anche la congiuntiva è stata applicata con la colla.

Discussione

Una lente fissata sclerale suturata è appesa alla camera posteriore con le suture che attraversano l’occhio sull’apice. Questo è come un’amaca che provoca un’oscillazione dinamica torsionale e anteroposteriore. Questa pseudophacodonesis può provocare una perdita endoteliale progressiva e un uveite-glaucoma-ipema. Tuttavia, nella nostra tecnica, le aptiche rigide sono utilizzate per la fissazione sul lato sclerale, e la giunzione ottica-aptica stabile impedisce questa instabilità torsionale e anteroposteriore. Pertanto, c’è una pseudofakodonesis molto minore.

Nelle IOL fissate con sutura, la disintegrazione e lo scivolamento del nodo sono potenziali problemi. Il PMMA è un biomateriale rigido e durevole e quindi è una scelta migliore per la fissazione. Questo potrebbe evitare un intervento di riposizionamento ed evitare ulteriormente la perdita di cellule endoteliali associata a un intervento in camera anteriore.

  • Agarwal A. Handbook of Ophthalmology. Thorofare, NJ: SLACK Incorporated; 2005.
  • Agarwal A. Phaco Nightmares: Conquistare le catastrofi della cataratta. Thorofare, NJ: SLACK Incorporated; 2006.
  • Agarwal S, Agarwal A, Agarwal A. Facoemulsificazione – Set di due volumi. 3a ed. Informa Healthcare; 2004.
  • Amar Agarwal, MS, FRCS, FRCOphth è direttore del Dr. Agarwal’s Group of Eye Hospitals. Il Prof. Agarwal è autore di diversi libri pubblicati da SLACK, Incorporated, editore di Ocular Surgery News, tra cui Phaco Nightmares: Conquering Cataract Catastrophes, Bimanual Phaco: Mastering the Phakonit/MICS Technique, Dry Eye: A Practical Guide to Ocular Surface Disorders and Stem Cell Surgery, e Presbyopia: A Surgical Textbook. Può essere raggiunto al 19 Cathedral Road, Chennai 600 086, India; fax: 91-44-28115871; e-mail: [email protected]; sito web: www.dragarwal.com.

ADD TOPIC TO EMAIL ALERTS
Ricevi una e-mail quando vengono pubblicati nuovi articoli su
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere una e-mail quando vengono pubblicati nuovi articoli su .

Iscriviti

AGGIUNTO AGLI AVVISI EMAIL
Hai aggiunto con successo i tuoi avvisi. Riceverai un’email quando verranno pubblicati nuovi contenuti.
Clicca qui per gestire gli avvisi e-mail

Ti sei aggiunto con successo agli avvisi. Riceverai un’email quando viene pubblicato un nuovo contenuto.
Clicca qui per gestire gli avvisi via email
Torna a Healio
Non abbiamo potuto elaborare la tua richiesta. Si prega di riprovare più tardi. Se continui ad avere questo problema per favore contatta [email protected].
Torna a Healio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes