Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

L’iconico albero Pōhutukawa della Nuova Zelanda può avere radici in Australia

Posted on Agosto 9, 2021 by admin

Il pōhutukawa, una specie di mirto che esplode con fiori cremisi infuocati durante la stagione calda, è uno degli alberi più iconici della Nuova Zelanda. Poiché fiorisce durante la stagione delle feste (che si verifica durante l’estate neozelandese), il pōhutukawa adorna le cartoline di Natale neozelandesi e compare nelle canzoni natalizie più sbarazzine. L’albero ha anche un significato sacro per la cultura indigena Māori. Ma come Kelsey Kennedy riporta per Atlas Obscura, un nuovo studio suggerisce che l’amato pōhutukawa della Nuova Zelanda potrebbe aver avuto origine in Australia.

Pubblicato sull’American Journal of Botany, lo studio descrive due nuove specie fossili di pōhutukawa, che sono state scoperte sulla costa della Tasmania da un team di ricercatori dell’Università di Adelaide. I fossili risalgono a circa 25 milioni di anni fa. Poiché il pōhutukawa appartiene al genere Metrosideros, le nuove specie sono state soprannominate Metrosideros dawsonii e Metrosideros wrightii.

Non è la prima volta che i ricercatori trovano tracce degli antenati del pōhutukawa in Australia. Fossili appartenenti a un altro sottogenere di Metrosideros, anch’essi scoperti in Tasmania, hanno dimostrato di avere circa 35 milioni di anni. Come notano gli autori dello studio, questi risultati “rafforzano ulteriormente il caso di un’origine australiana del genere”, perché indicano che c’era una diversità di Metrosideros antichi in Australia.

Anche il fatto che i nuovi fossili non sono così ampiamente distribuiti come i loro antenati indica un’origine australiana. “Queste specie potrebbero non essere state così ben adattate per la dispersione a lunga distanza come quelle altre specie, e quindi è probabile che abbiano avuto origine in Australia”, dice Myall Tarran, un ricercatore presso la Scuola di Scienze Biologiche dell’Università di Adelaide, in una dichiarazione.

Misteriosamente, il pōhutukawa e i suoi cugini mirti non si trovano più in Australia. Esistono in tutto il Sud Pacifico, dalle Hawaii, alla Papua Nuova Guinea, alle isole Bonin vicino al Giappone, ad alcune isole subantartiche. Ma gli alberi non crescono Down Under. “Rimane ancora la domanda sul perché si siano estinti in Australia”, dice Tarran.

Anche se il pōhutukawa potrebbe non aver avuto origine in Nuova Zelanda, ha radici profonde nel passato del paese. Secondo un sito web gestito dal governo neozelandese, i coloni del 19° secolo furono attratti dai fiori fiammeggianti del pōhutukawa e li usarono per adornare le loro chiese e abitazioni. Molto prima di allora, il popolo Maori considerava il pōhutukawa come un albero sacro, ed è presente in tutta la mitologia Maori.

Un nodoso pōhutukawa situato sulla punta più settentrionale di Cape Reinga è particolarmente significativo per i Maori. È qui, secondo la mitologia maori, che gli spiriti dei morti iniziano il loro viaggio verso la patria ancestrale di Hawaiki, saltando dalla roccia e scendendo agli inferi attraverso le radici dell’albero pōhutukawa.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes