Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Menus

Posted on Gennaio 26, 2022 by admin

Il termine Kunstkammer si riferisce a un gabinetto per collezionisti, o piccola stanza, che andò di moda tra i reali e la nobiltà in tutta Europa nel XVII secolo. Queste “stanze d’arte” principesche contenevano tipicamente una varietà di meraviglie sia artificiali che naturali. Concepite come microcosmi del mondo, avevano lo scopo di impressionare i visitatori con la padronanza dell’arte e della natura da parte del proprietario e la sua abilità nel collezionare. La Kunstkammer del MFA presenta oggetti fatti di materiali esotici come l’ambra e l’avorio, conchiglie di nautilo e di cocco, dipinti su rame e pietra dura, e lavori virtuosi in metallo, come orologi e automi (macchine auto-operanti). La galleria include interattivi per due intricati tesori della Kunstkammer. Gli iPad posizionati proprio sotto l’automa Diana e Cervo e la Coppa coperta (Globuspokal) permettono ai visitatori di visualizzare video degli oggetti in azione o di impegnarsi a guardare da vicino i ricchi dettagli sulle figure. Guarda il video dell’automa Diana e Cervo: l’automa si muove, zig-zagando su un tavolo, con l’aiuto dell’orologiaio tedesco Rolf Lang, che ha ricreato il suo motore originale. Guarda l’interno della Coppa Coperta (Globuspokal) svelato in questo breve video.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes
Menu
CDhistory