Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Modello farmacocinetico a due compartimenti

Posted on Settembre 5, 2021 by admin

La farmacocinetica si riferisce al tasso e al grado di distribuzione di un farmaco nei diversi tessuti,e il tasso di eliminazione del farmaco. Farmacocinetica può essere ridotto a equazioni matematiche, che descrivono il transito del farmaco in tutto il corpo, un bilancio netto da assorbimento e distribuzione al metabolismo ed escrezione.

Farmacocinetica modello a due compartimenti diviso il corpo in vano centrale e periferico. Il compartimento centrale (compartimento 1) consiste nel plasma e nei tessuti dove la distribuzione del farmaco è praticamente istantanea. Il compartimento periferico (compartimento 2) consiste di tessuti dove la distribuzione del farmaco è più lenta.

Figura 1. Modello a due compartimenti con assorbimento ed eliminazione del primo ordine.AGI, A1 e A2 sono le quantità di farmaco nel tratto gastrointestinale (GI), nel compartimento centrale (incluso il plasma) e nel compartimento periferico, rispettivamente. ka, k12, k21 e k10 rappresentano le costanti di velocità frazionali di primo ordine per l’assorbimento, la distribuzione, la ridistribuzione e l’eliminazione.

Le concentrazioni dei farmaci nei compartimenti sono uguali alle quantità divise per i volumi: C1=A1/V1 eC2=A2/V2.Concentrazione del farmaco nel compartimento centrale è uguale alla concentrazione nel plasma: CP=C1.La clearance (in unità L/h) è spesso usata al posto delle costanti di velocità frazionarie (in unità h-1); in farmacocinetica il volume di distribuzione è dato in unità di volume (L), e le costanti di velocità possono essere rappresentate come il rapporto tra clearance e volume di distribuzione, k=CL/V.

Nel caso di somministrazione orale del farmaco, al tempo t=0 la quantità di farmaco nei compartimenti centrale e periferico è zero (A1(0)=A2(0)=0), e la quantità iniziale nel tratto gastrointestinale (dose efficace) è:

, dove D è la dose somministrata del farmaco, S è il fattore di sale (frazione della dose somministrata che è costituita da farmaco puro), e F è il fattore di biodisponibilità (frazione della dose che raggiunge la circolazione sistemica).

La quantità di farmaco in GI diminuisce con il tempo:

Le concentrazioni di farmaco nei compartimenti centrale e periferico possono essere calcolate con equazioni differenziali:

Dopo l’integrazione delle equazioni dal tempo zero:

Vedi anche:

  • Modello a tre compartimenti della PK
  • Modello a uno
  • Farmacocinetica plasmatica nella PET
  • Occupazione del recettore
  • Inibizione dell’enzima
  • Potenziale di legame
  • Modello compartimentale ODE nella PET
  • Modello del corpo intero per H2O

Bergström M, Långström B. Studi di farmacocinetica con la PET. Progr Drug Res. 2005; 62: 280-317. doi: 10.1007/3-7643-7426-8_8.

Bourne DWA: Mathematical Modeling of Pharmacokinetic Data. CRC Press, 1995. ISBN 1-56676-204-9.

Purves RD. Soluzioni multiple, valori illegali dei parametri, minimi locali della somma dei quadrati e stime anomale dei parametri nell’adattamento ai minimi quadrati del modello farmacocinetico a due compartimenti con assorbimento. J Pharmacokinet Biopharm. 1996; 24(1): 79-101.doi: 10.1007/BF02353511.

Rescigno A. Analisi compartimentale rivisitata. Pharmacol Res. 1999; 39(6): 471-478.doi: 10.1006/phrs.1999.0467.

Rosenbaum S (ed.): Farmacocinetica e Farmacodinamica di base – Un libro di testo integrato e simulazioni al computer. 2a ed., Wiley, 2017. ISBN 9781119143154.

Tags: Farmacocinetica, Sviluppo di farmaci, Plasma, Clearance

Aggiornato il: 2019-01-06
Creato a: 2016-12-16
Scritto da: Vesa Oikonen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes