Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Museo Picasso ad Antibes

Posted on Ottobre 6, 2021 by admin

Il Museo Picasso si trova nel castello Grimaldi in riva al mare nella città vecchia di Antibes.

Nel 1946 Picasso trascorse un anno gioioso ad Antibes utilizzando il 2° piano di questo magnifico castello come laboratorio, e alla fine di quell’anno regalò alla città diverse opere importanti, tra cui 44 disegni e 23 dipinti, tra cui alcuni dei suoi più famosi.

Come arrivare: Da Nizza, si può prendere l’autobus 200 per 1,50€ che dura un’ora, o prendere il treno per 4,60€ che dura 30 minuti. Il Museo Picasso si trova nella città vecchia sul mare.

Orari: Estate (15 giugno-15 settembre) 10-18, più aperto fino a tardi il martedì e il venerdì di luglio e agosto fino alle 20. Orario invernale: 10am-noon then 2pm-6pm. Chiuso il lunedì; più 1 gennaio, 1 maggio, 1 novembre e Natale.

Biglietti: 6€ per gli adulti, ma ridotto a 3€ per gli anziani oltre i 65 anni, gli studenti e gli insegnanti con carta d’identità dell’istituto. Gratuito per i bambini sotto i 18 anni e per i portatori di handicap.

Giorni gratis: Due volte all’anno ci sono intere settimane gratuite: La prima settimana completa di novembre (da martedì a domenica) e la prima settimana completa di febbraio (da martedì a domenica).

MUSEO PICASSO DELLA GUERRA E DELLA PACE

Mentre sei in zona, perché non fare un’altra esperienza di Picasso e andare a vedere il Museo Picasso della Guerra e della Pace a Vallauris, che espone due opere monumentali.

Picasso ha vissuto a Vallauris per 7 anni, tra il 1948-55. Vallauris è nota per le sue ceramiche e questo divenne il periodo della ceramica di Picasso, lavorando nel laboratorio di ceramica Madoura (dove incontrò Jacqueline Roque che sarebbe diventata la sua seconda e ultima moglie). Nell’estate del ’52 prese la Formas, una vecchia fabbrica di profumi, come suo studio e passò tutta l’estate chiuso a lavorare su due dipinti monumentali, Guerra e Pace, appositamente per esporre in questa piccola cappella.

Come arrivare: Da Antibes, basta prendere l’autobus locale per Vallauris (chiedere all’ufficio del turismo) per 1,50€ e impiegare 15 minuti, o prendere il treno fino alla prossima fermata e scendere a Golf Juan. Il Museo Picasso della Guerra e della Pace si trova in Place de la Liberation.

Orari: Estate (da luglio ad agosto) 10:00-19:00 7 giorni alla settimana. Orario invernale: 10am-noon then 2pm-5pm, chiuso il martedì in inverno; più 1 gennaio, 1 maggio, e Natale.

Biglietti: 2€, ma ridotti a 3€ per gli anziani sopra i 65 anni, studenti e insegnanti con carta d’identità dell’istituzione. Gratis per i bambini sotto i 19 anni e i giovani adulti sotto i 26 anni che risiedono nell’Unione Europea. Si può anche visitare il laboratorio di ceramica di Madoura, i biglietti si vendono allo stesso chiosco.

Giorni liberi: Prima domenica di ogni mese.

Clicca qui per un articolo del Nice-Matin (anche se in francese) sulla lunga e piuttosto contorta storia di Picasso con la Costa Azzurra. Date un’occhiata a questo post del blog sull’Affare Picasso, lo scandalo che ruota intorno a un elettricista in pensione e alla sua valigia piena di Picasso precedentemente sconosciuti.

  • Torna alla pagina principale dei Musei d’Arte

Crediti fotografici: Musee Picasso by Ecce Art, licenziato sotto creative commons

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes