Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Parashat Acharei Mot – Kedoshim

Posted on Luglio 17, 2021 by admin

Quando il nostro paese ha iniziato a rifugiarsi sul posto, i dipartimenti sanitari e i funzionari governativi hanno annunciato che il posto più sicuro è a casa. Per molte persone, questo è vero. Tuttavia, chiunque abbia sperimentato la violenza domestica sa che la casa non è sempre sicura, e infatti può essere ancora più pericolosa durante un isolamento forzato. Le vittime di violenza domestica, messe in quarantena con i loro abusanti, potrebbero trovare più difficile telefonare o mandare messaggi per chiedere aiuto e potrebbero avere più paura di lasciare situazioni di vita pericolose, per la preoccupazione che loro o i bambini possano essere esposti al virus. All’inizio di questo mese le Nazioni Unite hanno chiesto un’azione urgente per combattere un aumento mondiale della violenza domestica come risultato della pandemia.

Nella lettura della Torah di questa settimana, Acharei Mot-Kedoshim, in mezzo a tutte le regole e divieti specificamente enumerati, agli israeliti viene ricordato che sì, devono osservare le leggi e le punizioni per non farlo sono severe. D’altra parte, l’ebraismo dà un alto valore alla protezione della vita di una persona. Un commento a questo versetto consiglia addirittura di non mettere l’adesione al comandamento al di sopra della propria sicurezza personale. Come possono allora le vittime di abusi domestici bilanciare questo comandamento di mettere la propria sicurezza al di sopra di tutto con la necessità di aderire agli ordini governativi di rimanere a casa?

La nostra comunità è fortunata ad avere una rete di fornitori di servizi formati per rispondere alla violenza domestica. La Jewish Coalition Against Domestic Abuse (JCADA) serve persone in tutto il DMV, indipendentemente dal loro background religioso. La JCADA è stata un leader nel pubblicare informazioni per coloro che sono in quarantena con i loro maltrattanti, sviluppando piani di sicurezza e ricordando alla comunità ebraica e oltre che la casa non è un luogo sicuro per tutti. Inoltre, l’ElderSAFE Center presso le Charles E. Smith Life Communities si concentra sulla piaga degli abusi sugli anziani, fornendo rifugio e servizi agli anziani che subiscono abusi fisici, emotivi, finanziari o sessuali. Le agenzie governative locali, come il Fairfax County Domestic and Sexual Violence Services, hanno a disposizione piani “safe at home”, così come hotline 24 ore su 24.

Stare a casa per prevenire la diffusione del COVID-19 non dovrebbe essere pesato contro il potenziale infortunio per mano di un membro abusivo della famiglia. Ognuno di noi può aiutare condividendo informazioni su organizzazioni come JCADA, raggiungendo le persone nella tua vita che possono essere a rischio di abuso durante questo periodo, e parlando quando sei preoccupato per la sicurezza di qualcuno. Abbiamo la responsabilità di aiutare tutti i membri della nostra comunità a rispettare le leggi e a vivere questo periodo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes