Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Perdere il treno dei pensieri può essere un segnale di pericolo mortale

Posted on Settembre 26, 2021 by admin

Hai mai perso il treno dei pensieri? Ti senti spesso assente o smemorato? Potresti avere i primi sintomi della malattia dei piccoli vasi cerebrali, o “ictus silenzioso”, secondo un recente studio.

I ricercatori hanno scoperto che quelli con danni alla materia bianca del cervello, causati da “ictus silenziosi”, hanno riportato scarsa attenzione ed essere distratti più spesso nelle attività quotidiane, secondo un documento sulla rivista Neurobiology of Aging.

Nonostante i risultati, quasi la metà delle persone identificate con danni alla materia bianca ha segnato entro la gamma normale di valutazioni di laboratorio di attenzione e funzioni esecutive (o la capacità di pianificare, rimanere organizzato e mantenere la concentrazione durante i compiti).

“I nostri risultati indicano che in molti casi di persone che erano ad alto rischio di ictus silenzioso e aveva uno, hanno visto una differenza notevole nella loro capacità di rimanere concentrato, anche prima che i sintomi è diventato rilevabile attraverso un test neuropsicologico,” ha detto Ayan Dey, autore principale sulla carta. “Se una persona si sente questo può essere il caso, le preoccupazioni dovrebbero essere portato a un medico, soprattutto se la persona ha una condizione di salute o stile di vita che li mette a un rischio più elevato di ictus o malattie cardiache.”

Malattia dei piccoli vasi cerebrali è uno dei più comuni disturbi neurologici di invecchiamento. Questo tipo di ictus e i cambiamenti nel flusso sanguigno del cervello sono collegati allo sviluppo della demenza.

Gli ictus sono definiti “silenziosi” poiché non ci sono effetti immediati o duraturi come la perdita della parola o la paralisi.

Nonostante la mancanza di sintomi evidenti, questi “ictus silenziosi” stanno danneggiando la materia bianca del cervello nel tempo, che può causare problemi con la memoria e le funzioni cognitive.

Dey dice che questa condizione è di solito trovata solo attraverso l’uso della risonanza magnetica o quando il danno è peggiorato.

“Non ci sono trattamenti efficaci per la malattia di Alzheimer, ma i cambiamenti vascolari del cervello possono essere prevenuti o ridotti attraverso la cessazione del fumo, l’esercizio fisico, la dieta e la gestione dello stress, così come mantenere la pressione sanguigna, il diabete e il colesterolo sotto controllo”, ha detto il dott. Brian Levine, autore senior del documento “Con la giusta diagnosi, questi interventi e cambiamenti nello stile di vita danno gli adulti più anziani che sono a rischio di declino cognitivo alcune opzioni per mantenere la salute del cervello.”

Lo studio ha esaminato i risultati di 54 adulti di età compresa tra 55 e 80 anni che possedevano anche un fattore di rischio per ictus – come la pressione alta, colesterolo alto, diabete e apnea del sonno.

I partecipanti hanno avuto il loro cervello scansionato da MRI e gli scienziati hanno analizzato l’imaging cerebrale funzionale e l’attività cerebrale elettrica per guardare le diverse funzioni delle reti cerebrali.

Dopo questo studio, gli scienziati cercheranno di scoprire perché alcune persone eseguono meglio i test cognitivi nonostante i danni alla materia bianca.

“La domanda che rimane è se superare questi cambiamenti nel cervello è una capacità naturale che alcune persone hanno o se questo è qualcosa che può essere costruito nel tempo,” ha detto Dey. “Se è qualcosa che può essere sviluppato, è qualcosa che possiamo allenare?”

.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes