Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Piano alimentare 5 per 5: Guadagnare 5 libbre di muscoli

Posted on Settembre 11, 2021 by admin

5-by-5-Calipers

Fissa un obiettivo chiaro, e attieniti ad esso. Fallo diventare un tema. Guadagniamo 5 libbre di muscoli entro il 5/5. In tutto, abbiamo circa 4 settimane, quindi è il momento del crunch. Non mi interessa come la vedi tu, ma non sto guardando solo il peso sulla bilancia, chiunque può guadagnare 5 libbre sulla bilancia. Tuttavia, abbiamo bisogno di 5 libbre di massa muscolare magra e tessuto metabolicamente attivo in 4 settimane.

  • Testate la vostra percentuale di grasso corporeo
  • Training Split
  • Determinare le tue esigenze nutrizionali
  • Il piano alimentare
  • Pasto 1
  • Pasto 2
  • Pasto 3
  • Pasto 4
  • Pasto 5

Testate la vostra percentuale di grasso corporeo

Prima di tutto, fatevi fare il vostro grasso corporeo da un professionista, non con l’economica bilancia a bio-impedenza che avete in bagno. Ecco un rapido sguardo a come misurare il grasso corporeo:

Calamite per la pelle: Economico e facile. Tuttavia, prendete un allenatore esperto, poiché l’accuratezza cresce con il numero di test fatti su individui diversi. Ci vogliono circa 5 minuti per completarlo.
Dexascan: Costoso, accurato ma non facile da trovare vicino a voi. Dal momento che devi ripetere il test tra 4 settimane per vedere come hai fatto, forse non è la strada da percorrere.
Pesatura idrostatica: Non pratica ma molto accurata. È raro che tu possa trovare qualcuno o un laboratorio speciale che lo faccia, e ci vogliono circa 20 minuti.
Antropometrica: Facile, economica ma imprecisa. Non puoi davvero dire se hai perso grasso o guadagnato massa magra.

Per i tuoi scopi, i calibri per la pelle sono la strada da percorrere. Ci sono molti metodi, ma ognuno di essi, se fatto correttamente, sempre all’inizio della settimana e alla stessa ora del giorno, può tracciare accuratamente i tuoi progressi.

5-by-5-Gym

Training Split

Ora che sappiamo da dove stiamo partendo, vediamo come raggiungere il nostro obiettivo. In primo luogo, il protocollo di allenamento. Va da sé che l’obiettivo principale è l’ipertrofia. Mantieni il tuo range di ripetizioni tra 8 e 1 e usa i tuoi allenamenti per creare più danni possibili. Devi allenarti da 4 a 5 giorni alla settimana, una o due parti del corpo al giorno, incorporando drop set, il principio del vantaggio meccanico, superset e brevi periodi di riposo per massimizzare la crescita muscolare.

Settimana 1 – 4 serie da 8-10 ripetizioni
Settimana 2 – 3 serie da 10-12 ripetizioni e aggiungi 1 o 2 esercizi in più per parte del corpo
Settimana 3 – 5-6 serie da 6-8 ripetizioni. Usa 3 esercizi principali per parte del corpo. Arnold l’ha detto meglio, appena aggiungeva più volume alla sua routine, la crescita era il risultato.
Settimana 4 – Fai una settimana d’inferno. Set supergiganti. Scegli 5 esercizi, fai 10 ripetizioni di ognuno, in un allenamento a circuito uno dopo l’altro, ripeti per 5 serie.

Per chi ha tempo a disposizione e un po’ di follia nel cervello, prova con due giorni. Il tempo di allenamento per ogni sessione non dovrebbe superare i 30-40 minuti. Le sessioni mattutine sono limitate a uno o due esercizi e quelle pomeridiane possono avere da 3 a 4 esercizi.

allenamento AM: basse ripetizioni, alto volume
allenamento PM: alte ripetizioni e superset, basso volume

Esempio:
allenamento AM petto = 8 serie totali di 3-5 ripetizioni con 120 secondi di riposo tra le serie
allenamento PM petto = 6-7 serie totali di 8-15 ripetizioni con un minimo di riposo tra le serie

5-by-5-Nutrition

Determinare le tue esigenze nutrizionali

Con entrambi i protocolli di allenamento, i tuoi risultati dovrebbero arrivare abbastanza velocemente, tuttavia, l’aspetto più importante delle tue 4 settimane è il protocollo nutrizionale. Facciamo alcune semplici regole per il piano:

  1. Mangia almeno da 1,5 a 2x il tuo peso in chili di proteine. Il ricambio proteico ti assicurerà di guadagnare massa muscolare magra e di rigenerare e riparare altri tessuti importanti.
  2. I nostri frullati post-allenamento saranno importanti
  3. Vegani ad ogni pasto del giorno
  4. Semplici carboidrati la sera per la cena sono ammessi. (esempio da seguire)
  5. 4 allenamenti a settimana 4-5 pasti al giorno
  6. 5 allenamenti a settimana 5-6 pasti al giorno
  7. Almeno 3 litri di acqua al giorno
  8. In ogni caso, non saltare i pasti
  9. Il grasso non è il nemico
  10. La regola numero uno è la più importante

Se pesi 200 libbre, il tuo fabbisogno calorico quotidiano dovrebbe superare le 2500 calorie al giorno; se ti alleni due volte al giorno, 3000 calorie dovrebbero essere l’obiettivo. Dovresti mangiare almeno 300-400 g di proteine al giorno. Mantieni i carboidrati complessi per tutto il giorno, come le verdure verdi, con alcuni alimenti a medio-alto indice glicemico come patate, patate dolci e riso selvatico nel pomeriggio e a pranzo. Sono un grande fan della colazione a base di carne e noci di Charles Poliquin. Imposta i neurotrasmettitori ad alta efficienza e stabilizza lo zucchero per tutto il giorno. Un migliore controllo dell’insulina significa una migliore risintesi muscolare e ATP e più energia per l’allenamento successivo.

5-by-5-Meal-Plan

Il piano alimentare

Ecco il piano nutrizionale con la ripartizione dei macro nutrienti:

Suggerimenti

-Se ti alleni al mattino, fai colazione come al solito, un’ora o due dopo vai in palestra, poi conserva il frullato per il post allenamento.

-Se ti alleni di notte, fai del frullato post-allenamento il tuo ultimo pasto.

-Non è necessario avere tonnellate di carboidrati per guadagnare massa. Concentrati sulla qualità invece che sulla quantità.

-Non aver paura dei grassi. Le tue articolazioni ti ringrazieranno. Mantiene il tuo testosterone a livelli ottimali, di cui ovviamente hai bisogno per guadagnare tessuto muscolare magro.

-Suggerito integratori pre-allenamento: BCAA, Beta-Alanina

-Suggeriti integratori post-allenamento: BCAA, fieno greco, magnesio, vitamina C

-Tenete a mente che questo non è un piano unico per tutti. Potresti voler giocare con i rapporti dei macronutrienti. Aggiungi carboidrati, togli i grassi, aumenta le proteine, aggiungi un pasto. Prendi nota di tutto e la prossima volta otterrai risultati ancora migliori.

Pasto 1

  • 6 once di carne macinata
  • 1 manciata di mandorle
  • 1 mela media

Calorie: 597
Proteins: 59g
Carbohydrates: 29g
Grassi: 30g

Pasto 2

  • Frusta di proteine con almeno 60g di siero di latte isolato
  • 1 tazza di bacche
  • I cucchiai di olio di cocco

Calorie: 500
Protein: 60g
Carbohydrates: 20g
Grassi: 15g

Pasto 3

  • 6oz di petto di tacchino
  • 1 tazza di cavolfiore
  • 1 tazza di fagiolini
  • 1 pomodoro grande
  • ½ avocado
  • 1 cucchiaio di olio di oliva

Calorie: 610
Protein: 65g
Carbohydrates: 38g
Grassi: 28g

Pasto 4

  • 4oz di salmone
  • 1 tazza di riso integrale cotto
  • 1 tazza di Kale
  • 1 tazza di asparagi
  • 1 cucchiaio di olio di oliva

Calorie: 624
Protein: 50g
Carbohydrates: 58g
Grassi: 25gr

Pasto 5

  • Frusta di proteine con almeno 60g di siero di latte isolato
  • 1 tazza di bacche (o altra frutta)
  • I manciata di noci

Calorie: 500
Protein: 60g
Carbohydrates: 20g
Grassi: 15g

Calorie totali: 2810
Proteine totali: 300g
Carboidrati totali: 166g
Grassi totali: 115g

Non credo nel cercare di mantenere lo stesso rapporto di macronutrienti per tutto il giorno poiché corpi diversi richiedono esigenze diverse. Quello con cui ho avuto più successo è la regolazione dei macro per le esigenze individuali. Si potrebbe scoprire che si può affrontare meglio con i carboidrati al mattino, ma altri potrebbero voler commettere il suicidio del sonno quando mangiano troppi carboidrati a colazione. Io vado per la funzione e l’energia. È sempre stato e sempre sarà un gioco di tentativi ed errori. Se lo fai bene, manterrai quella nuova massa muscolare fresca per un po’, e perderai grasso nel processo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes