Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Plombières (dessert)

Posted on Dicembre 15, 2021 by admin
Menu del Café de Paris che menziona il gelato plombières (21 luglio 1868).

Plombir, un piatto simile servito negli stati post-sovietici

L’origine del gelato plombières è contestata. Non è chiaro se il suo nome si riferisce al comune di Plombières-les-Bains. Un’etimologia popolare suggerisce che il piatto fu servito per la prima volta a Napoleone III in occasione della firma del trattato di Plombières.

Secondo Pierre Lacam nel 1893, la “crema plombière” prende il nome da un utensile utilizzato per prepararla. Una teoria etimologica simile è stata proposta da Joseph Favre nel suo libro Dictionnaire universel de cuisine, che dice che “plombière è un sinonimo di bombe, che serve a macinare gli ingredienti del piatto”. Altri studiosi hanno suggerito che il dessert prende il nome dallo stampo in cui la crema viene pressata.

Marie-Antoine Carême ha fornito una ricetta di “crema plombière” nel suo libro del 1815, Pâtissier royal parisien. Ricette simili si trovano in altri libri di cucina francese del XIX secolo.

Il gelato di plombières è menzionato in Splendeurs et misères des courtisanes, pubblicato nel 1844 da Honoré de Balzac.

Il plombières non deve essere confuso con il gelato di Malaga, un gelato alla vaniglia servito con uvetta secca imbevuta di vino di Malaga o rum.

Il gelato di plombières è un gelato alla vaniglia che viene servito con l’aggiunta di uva passa.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes