Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Poondu Chutney | Garlic Chutney

Posted on Settembre 11, 2021 by admin

Impara come fare una facile e deliziosa ricetta Poondu Chutney con foto passo passo. Ricetta Garlic Chutney per Idli Dosa, contorno facile e veloce per la colazione indiana del sud.

Seguendo la ricetta Hotel Style Coconut Chutney, ecco un’altra semplice ricetta Poondu Chutney fatta con aglio fresco e peperoncini rossi. Una delizia per tutti gli amanti dell’aglio e delle spezie, questo chutney si prepara in un batter d’occhio e si accompagna molto bene con idli caldi e dosa croccanti. Il colore rosso fuoco è dovuto all’uso di peperoncini rossi Guntur e, fedele al suo nome, ci sono molti spicchi d’aglio in questa ricetta di chutney.

  • Poondu Chutney per Idli Dosa
  • Ingredienti del chutney all’aglio
  • Conservazione &Suggerimenti per il servizio
  • Poondu Chutney Recipe with Step by Step Pictures
  • Note sulla ricetta
  • Carta della ricetta
  • Poondu Chutney | Garlic Chutney
  • Apparecchiatura
  • Misure
  • Ingredienti
  • Ingredienti principali
  • Ingredienti per la preparazione
  • Istruzioni
  • Note

Poondu Chutney per Idli Dosa

Se state cercando un chutney saporito da conservare per una settimana, questo Poondu Chutney è il migliore. Ci sono solo due ingredienti principali in questa ricetta di chutney – Chiodi di aglio fresco (Poondu in Tamil) e peperoncini rossi secchi (Milagai in Tamil). Il fattore unico di questo semplice chutney è che tutti gli ingredienti sono macinati nella loro forma grezza e poi cotti fino ad ottenere una consistenza densa.

Ingredienti del chutney all’aglio

Ecco gli ingredienti di base usati per fare il chutney all’aglio per Idli Dosa.

Poondu/spicchio d’aglio – abbiamo bisogno di molti spicchi d’aglio fresco e questa è l’unica parte che richiede tempo nella preparazione di questo chutney. Ma ecco un consiglio: potete sbucciare la buccia dell’aglio e conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero per due settimane al massimo. Aiuterà sicuramente a fare questo chutney velocemente quando si è pressati per il tempo.

Milagai/Cili rossi secchi – usiamo peperoncini rossi piccanti per questo chutney e io uso specificamente i peperoncini Guntur. Se volete solo il colore senza la spezia, scegliete i peperoncini rossi del Kashmir o i peperoncini Byadagi.

Puli/Tamarindo – per tagliare la piccantezza e per esaltare il gusto, aggiungiamo una grande palla di marmo di tamarindo fresco. E’ facoltativo mettere in ammollo il tamarindo insieme ai peperoncini rossi per facilitare la macinazione.

Nallennai/Olio di genziana – dopo aver macinato tutti gli ingredienti, cuoceremo il chutney in olio di genziana/olio di sesamo. Nient’altro si avvicina a questo gusto divino!

Oltre a questi ingredienti principali, useremo anche semi di senape, asafoetida, foglie di curry fresche per temperare e, naturalmente, sale e acqua usati per macinare il chutney.

Conservazione &Suggerimenti per il servizio

Questo Poondu Chutney si sposa molto bene con idli e dosa, in pratica con qualsiasi colazione indiana del sud. Si integra anche con altri chutney non piccanti come il Chutney di cocco, il Chutney di arachidi o anche il Chutney di Pudina. Questo chutney può essere conservato in un contenitore ermetico e mantenuto fresco se tenuto in frigorifero fino a 10 giorni.

Guarda altre interessanti ricette di chutney

  • Chana Dal Chutney
  • Bangalore Hotel Style Coconut Chutney
  • Raw Onion Chutney
  • Peanut Mint Chutney
  • Pottukadalai Chutney
  • Kadamba Chutney

Poondu Chutney Recipe with Step by Step Pictures

Prima ammollo 8-10 peperoncini rossi secchi in 1/4 di tazza di acqua calda per 15-20 minuti.

Insieme ai peperoncini rossi ammollati, aggiungere 18-20 spicchi d’aglio, 1 grande palla di marmo di tamarindo e sale quanto basta in un frullatore. Aggiungere l’acqua usata per immergere i peperoncini rossi a poco a poco.

Macinare fino ad ottenere una pasta liscia.

Nel frattempo scaldare una padella dal fondo spesso e riscaldare 2 cucchiai di olio di semi. Aggiungete 1/2 cucchiaio di semi di senape e, quando schizzano, aggiungete 1/4 di cucchiaio di asafoetida e qualche foglia di curry fresca.

Ora aggiungete il chutney preparato e lavate il barattolo del frullatore con l’acqua rimasta (se presente), aggiungetelo alla padella.

Cuocere a fuoco basso per circa 7-8 minuti tenendo la padella coperta.

Si dovrebbe addensare e l’olio dovrebbe colare dai lati. Togliere dal fuoco.

Servire immediatamente con idli caldi o dosa croccanti. Lasciate raffreddare prima di conservare in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 10 giorni.

Note sulla ricetta

  • Non ridurre la quantità di olio perché il chutney è molto piccante ed è necessario per bilanciarlo. Aiuta anche a conservarlo per giorni senza rovinarsi.

Carta della ricetta

Poondu Chutney | Garlic Chutney

Impara a fare una ricetta facile e deliziosa del Poondu Chutney con immagini passo passo. Ricetta Garlic Chutney per Idli Dosa, contorno facile e veloce per la colazione indiana del sud.
Prep Time15mins
Cook Time15mins
Soak Time15mins

Corso: Contorni
Cucina: Ricette Tamilnadu
Parola chiave: Ricette Chutney

Porzioni: 1piccola tazza
Autore: Ramya

Apparecchiatura

  • Padella dal fondo spesso
  • Frullatore

Misure

1 tazza = 250ml, 1 tbsp = 15ml, 1 cucchiaino = 5ml

Ingredienti

Ingredienti principali

  • 18-20 spicchi d’aglio
  • 8-10 peperoncini rossi secchi
  • 1/4 di tazza di acqua calda
  • 1 grande palla di marmo di Tamarindo
  • Sale quanto basta

Ingredienti per la preparazione

  • 2 cucchiai di olio di semi di zenzero Olio/Olio di sesamo
  • 1/2 cucchiaino di semi di senape
  • 1/4 di cucchiaino di Asafoetida
  • Poche foglie di curry fresche

Istruzioni

  • Prima metti a bagno 8-10 peperoncini rossi secchi in 1/4 di tazza di acqua calda per 15-20 minuti.
  • Insieme ai peperoncini rossi ammollati, aggiungere 18-20 spicchi d’aglio, 1 grande palla di marmo di tamarindo e sale quanto basta in un frullatore.
  • Macinare a impulsi veloci fino a quando gli ingredienti sono macinati grossolanamente. Aggiungere l’acqua usata per immergere i peperoncini rossi a poco a poco.
  • Macinare fino ad ottenere una pasta liscia.
  • Nel frattempo scaldare una padella dal fondo spesso e riscaldare 2 cucchiai di olio di semi. Aggiungete 1/2 cucchiaio di semi di senape e, man mano che schizzano, aggiungete 1/4 di cucchiaio di asafoetida e qualche foglia di curry fresca.
  • Ora aggiungete il chutney preparato e lavate il barattolo del frullatore con l’acqua rimasta (se presente), aggiungetelo alla padella.
  • Cuocere a fuoco basso per circa 7-8 minuti tenendo la padella coperta.
  • Dovrebbe addensarsi e l’olio dovrebbe trasudare dai lati. Togliere dal fuoco.
  • Servire immediatamente con idli caldi o dosa croccanti. Lasciatelo raffreddare prima di conservarlo in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 10 giorni.

Note

  • Non riducete la quantità di olio perché il chutney è molto piccante ed è necessario per bilanciarlo. Aiuta anche a conservarlo per giorni senza rovinarsi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes