![Scopri e assisti al comportamento difensivo del pesce palla che sbuffa](https://cdn.britannica.com/s:800x450,c:crop/30/22430-138-1FCE8C98/puffer-swimming-states.jpg)
Encyclopædia Britannica, Inc.See all videos for this article
Puffer, chiamato anche pesce palla, o pesce palla, una delle circa 90 specie di pesci della famiglia Tetraodontidae, noti per la loro capacità, quando disturbati, di gonfiarsi così tanto con aria o acqua che diventano di forma globosa. I pesci palla si trovano nelle regioni calde e temperate di tutto il mondo, principalmente in mare ma anche, in alcuni casi, in acqua salmastra o dolce. Hanno pelli dure, di solito spinose e denti fusi che formano una struttura simile a un becco con una spaccatura al centro di ogni mascella. I più grandi puffer crescono circa 90 centimetri (3 piedi) di lunghezza, ma la maggior parte sono notevolmente più piccoli.
![Il pesce palla stellato (Arothron stellatus).](https://cdn.britannica.com/s:690x388,c:crop/34/25534-004-8444C2D6/puffer-fish.jpg)
Douglas Faulkner
![pesce volante tropicale a due ali (Exocoetus volitans). Beloniformes, ittiologia, piatti di pesce, biologia marina, pesce volante tropicale a due ali, pesce volante tropicale a due ali, pesce volante tropicale a due ali, pesce tropicale, pesci, animali.](https://cdn.britannica.com/95/107595-131-F0BE30EA/Flying-fishes-fins-flying-fish-sense-speed.jpg)
Molte specie sono velenose; una sostanza altamente tossica, la tetraodontossina, è particolarmente concentrata negli organi interni. Anche se questa sostanza può causare la morte, i pesci palla sono talvolta usati come cibo. In Giappone, dove i pesci sono chiamati fugu, devono essere accuratamente puliti e preparati da uno chef appositamente addestrato.
![Pesce palla giapponese (Fugu rubripes).](https://cdn.britannica.com/s:690x388,c:crop/50/43750-004-E624C58E/Japanese-puffer-fish.jpg)
M. Shirao/B.W. Halstead, World Life Research Institute
Affini ai pesci palla sono circa 12 specie, anch’esse capaci di gonfiarsi, note come i pesci palla dal naso appuntito. Questi pesci, che comprendono il genere Canthigaster e la famiglia Canthigasteridae, si trovano in tutto il mondo. Sono piccoli pesci con un muso piuttosto lungo e appuntito e, a differenza dei soffiatori, con narici poco appariscenti. Hanno colori vivaci e non superano i 20 centimetri di lunghezza. Come alcuni soffiatori, sono a volte tenuti in acquari marini.