Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Questo sito è stato archiviato e non è più aggiornato.

Posted on Maggio 11, 2021 by admin

Pittura rupestre aborigena di Macassan prahu in Arnhem Land, 2011 circa. Cortesia Australian National University

Homo sapiens o esseri umani si è evoluto in Africa circa 200.000 anni fa, raggiungendo la modernità circa 50.000 anni fa. Prima dell’arrivo dell’uomo in Europa, Medio Oriente e Asia, questi luoghi erano abitati da un’altra specie di ominoide, Homo heidelbergensis o Neanderthal. I Neanderthal cominciano a comparire nella documentazione archeologica circa 400.000 anni fa e si sono estinti circa 35.000 anni fa con l’arrivo dell’uomo. Gli esseri umani sono così adattabili che sono migrati in quasi tutte le parti del mondo e nel processo hanno forzato l’estinzione di tutte le altre specie di ominidi. Siamo l’unica specie di ominide rimasta.

Circa 180.000 anni fa gli esseri umani migrarono con successo dall’Africa. Circa 50.000 anni fa stavamo già iniziando a divergere in popolazioni distinte.

La migrazione di Homo sapiens

La nostra specie si è evoluta in Africa 200.000 anni fa. Il Progetto Genografico ha scoperto che le persone si sono diffuse dall’Africa in almeno due ondate migratorie. La prima ondata viaggiò dall’Africa orientale nella zona della costa orientale del Mediterraneo conosciuta come il Levante circa 80.000 anni fa.

La seconda ondata successiva si spostò dall’Africa nella penisola araba e continuò verso est seguendo la costa dell’Asia meridionale circa 50.000 anni fa. Questa ondata meridionale continuò a rotolare raggiungendo il sud-est asiatico, dove un ramo di persone migrò in Australia e Nuova Guinea, mentre altri rami si spostarono lungo la costa dell’Asia orientale. Un ramo di questa seconda ondata migratoria si spostò a nord, nell’Asia centrale e si diffuse a ovest in Europa e a est in Siberia circa 40.000 anni fa. Alla fine gli esseri umani si fecero strada verso il continente americano circa 20.000 anni fa.

I tempi effettivi dell’ondata meridionale degli esseri umani sono difficili da accertare perché sembra che si siano spostati lungo la costa, dove dopo la fine dell’ultima era glaciale 12.000 anni fa i ghiacciai che si scioglievano hanno annegato ampi tratti di costa, quindi le prove sono ora sotto l’oceano. I fossili che abbiamo di questi migranti offrono pochi indizi su cosa abbia scatenato la loro diffusione.

Sud-est asiatico e Australia durante l’ultima era glaciale

La migrazione verso il continente australiano per questi viaggiatori fu un compito difficile. L’Australia è separata dal sud-est asiatico da una grande distesa d’acqua. Durante l’ultima era glaciale, la distanza era minore perché tanta acqua era congelata nei ghiacciai. Ma prima di 50.000 anni fa gli uomini avrebbero dovuto affrontare un viaggio attraverso cinquanta miglia di mare aperto per arrivare in Australia. Devono aver costruito imbarcazioni abbastanza forti da sopravvivere al viaggio, un’impresa tecnologica che andava oltre la costruzione di lance o l’accensione di fuochi.

Il primo popolo aborigeno arrivò sulla costa nord-occidentale dell’Australia tra 65.000 e 40.000 anni fa. Le prove archeologiche suggeriscono che gli aborigeni hanno avuto contatti con i Macassani e i popoli dell’Indonesia meridionale negli ultimi duemila anni scambiandosi idee, tecnologia e cultura. Gli aborigeni alla fine popolarono l’intero continente australiano sviluppando un’economia di sussistenza cacciando uccelli, pesci e animali e raccogliendo piante commestibili.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes