Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Ricerca sull’aborto: atteggiamenti, comportamento sessuale e problemi in una popolazione del community college

Posted on Gennaio 29, 2022 by admin

Abstract

PIP: 150 (80 femmine e 70 maschi) studenti del community college sono stati intervistati riguardo ai loro atteggiamenti verso l’aborto, il loro comportamento sessuale e i loro problemi. Il profilo degli studenti era caucasico (95%), giovane (18-24 anni = 87%), single (87%), classe media e medio-bassa e cattolico (70%). L’82% sosteneva la scelta dell’aborto, l’86% aveva fatto sesso prematrimoniale, il 70% usava la contraccezione e il 26% aveva avuto gravidanze prematrimoniali. Le dure ragioni per l’aborto (stupro, la vita della donna è in pericolo e il feto è difettoso) hanno ricevuto un alto sostegno. Le ragioni soft (la famiglia non può permettersi altri figli o la donna non vuole sposare l’uomo) hanno ricevuto un sostegno minore. Gli studenti sono stati divisi in 3 gruppi di 50 studenti in base al numero di ragioni di aborto che hanno sostenuto su 43 ragioni. Il gruppo basso che accettava da 0 a 10 ragioni è stato chiamato anti-aborto. Il 50% di loro credeva ancora che una donna avesse diritto all’aborto, contro il 97% degli studenti pro-aborto. Le studentesse hanno riferito molti problemi nelle loro famiglie: casa alcolizzata (39%), perdita di un genitore per morte, divorzio o separazione (33%), vittime di gravi punizioni corporali (31%), uno o più membri della famiglia abusati fisicamente (20%), e privati dell’affetto dei genitori durante la crescita (20%). Quando le femmine anti-aborto (N=30) sono state confrontate con le femmine pro-aborto (N=50), hanno riportato significativamente (p.01) più ricoveri in ospedale, un maggior numero di handicap fisici e più timidezza (p.1). Quando i maschi anti-aborto (N=20) sono stati confrontati con i maschi pro-aborto (N=50), hanno riportato significativamente più obesità e agorafobia (p.05) e più condanne per un crimine (p.1). Confrontando le donne che hanno abortito (N=13) con le donne che hanno partorito (N=8), queste ultime hanno riportato significativamente (p.01) più maltrattamenti da parte del fidanzato o del marito, significativamente (p.05) più maltrattamenti nella loro famiglia d’origine e abusi sessuali infantili, e una maggiore tendenza (p.1) ad essere state violentate.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes