Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Rilevamento e gestione della temperatura corporea anormale

Posted on Giugno 1, 2021 by admin

Edward F. Bell, MD
Stato di revisione tra pari: Internally Peer Reviewed

La normale temperatura ascellare di un neonato, se misurata correttamente per 5 minuti, è da 36,5 a 37,4°C (media + 1,5 S.D.). Questo intervallo dovrebbe essere applicato sia al neonato a termine che a quello prematuro. Se misurato per un periodo più breve (meno di 5 minuti), l’intervallo normale è un po’ più basso ma non è stato chiaramente definito. Per evitare la diagnosi errata di ipotermia, una temperatura ascellare inferiore a 36,5°C dovrebbe essere registrata e riferita al medico solo se letta dopo che il termometro è stato tenuto in posizione per 5 minuti completi.

Se la temperatura ascellare è superiore a 37,4°C (o la temperatura rettale superiore a 37,5°C), è importante decidere se il bambino ha una febbre o un’ipertermia ambientale. Con la febbre, come si vede a volte con l’infezione, il set point ipotalamico è elevato e il bambino usa i suoi sistemi di controllo termoregolatori per mantenere una temperatura corporea elevata. In alcune situazioni questa temperatura elevata può aiutare a combattere l’infezione. Un neonato febbricitante ha spesso una vasocostrizione periferica con pelle ed estremità fredde.

Un neonato con la febbre può essere difficile da raffreddare; infatti, può essere indesiderabile abbassare la temperatura ascellare alla norma se la pelle è già fredda. In primo luogo, è importante registrare sia la temperatura cutanea (sonda) che quella ascellare di un neonato febbricitante, così come la temperatura dell’aria per il neonato in un’incubatrice. Se la temperatura della pelle è da 36,0 a 36,5°C e la temperatura ascellare (o rettale) è di 38,0°C o meno, l’ambiente termico non deve essere cambiato. Se necessario, il set point della temperatura della pelle può essere abbassato a 35,5 o anche a 35,0°C per mantenere la temperatura ascellare sotto i 38,0°C. Se è necessaria una temperatura cutanea inferiore a 35,0°C per mantenere la temperatura ascellare sotto i 38,5°C, si deve consultare il collega o il neonatologo dello staff.

Il neonato con ipertermia ambientale deve essere raffreddato a una temperatura ascellare normale diminuendo il riscaldamento ambientale o riducendo l’isolamento termico (coperte o indumenti). Un bagno o un materasso di raffreddamento non dovrebbe essere necessario per correggere l’ipertermia causata dal surriscaldamento ambientale.

Un neonato con ipotermia può essere riscaldato da un calore radiante o da un’incubatrice con una temperatura dell’aria più alta. Il modo più semplice per evitare il surriscaldamento durante il riscaldamento con uno scaldino radiante è quello di utilizzare il servocontrollo della temperatura della pelle con un set point di 36,5°C. La velocità di riscaldamento non è probabilmente critica.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes