Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Sciopero

Posted on Agosto 27, 2021 by admin

Che tu sia coinvolto nel mondo del lavoro o meno, la parola sciopero ti sarà molto familiare. Si riferisce a un’interruzione collettiva del lavoro, indetta da una sezione di lavoratori o da un sindacato. Il suo scopo è quello di protestare per chiedere miglioramenti. Etimologicamente, il termine deriva dal verbo “holgar”, che significa “soffiare” o “respirare”.

  • Cosa si intende per sciopero?
  • Tipi di sciopero che esistono
  • Quali sono le conseguenze di uno sciopero?
  • I grandi scioperi che hanno cambiato il mondo del lavoro

Cosa si intende per sciopero?

Lo sciopero dei lavoratori è un modo di esprimere il disaccordo interrompendo il lavoro e ottenendo migliori condizioni di lavoro e sociali per i lavoratori. Uno sciopero è un tipo di protesta, cioè la gente dimostra fermando il lavoro per mostrare il malcontento o una disputa collettiva di lavoro. Se il collettivo arriva a indire uno sciopero del lavoro è perché le opzioni precedenti sono state esaurite.

La serrata non è uno sciopero, in molte occasioni possiamo confondere entrambi i termini, è piuttosto quando l’attività commerciale viene interrotta da una decisione aziendale legata a una controversia lavorativa.

Tipi di sciopero che esistono

Lo sciopero è una decisione che viene presa collettivamente, e attraverso un sindacato. Ma ci sono molti tipi di sciopero, quindi bisogna concordare quale sia il migliore in ogni caso:

  • Stand-down: i lavoratori restano inattivi.
  • Giapponese: i lavoratori lavorano il doppio per creare produzione in eccesso.
  • Impotente: lavoro lento su mansioni regolari, quindi influisce negativamente sul rendimento.
  • Rivoluzionario: motivato a causare disordini politici e le sue richieste sono sociali ed economiche.
  • Extralavorativo: a causa del rapporto di lavoro. Sono illegali a meno che i lavoratori non lo dichiarino in tribunale.
  • Solidarietà: si verifica quando i lavoratori agiscono a sostegno di altri lavoratori che sono in conflitto.

Quali sono le conseguenze di uno sciopero?

Lo sciopero è un diritto dei lavoratori, quindi in nessun modo possono essere licenziati o puniti. Tuttavia, se i lavoratori che effettuano l’interruzione del lavoro sono con contratto sospeso, il lavoratore non ha diritto alla rappresentanza salariale durante il periodo in cui si trova in questa situazione. Inoltre, il datore di lavoro non può prendere nessuna azione o misura che vada contro l’esercizio del diritto di sciopero.

Per quanto riguarda la sicurezza sociale, mentre il lavoratore è in sciopero continuerà ad essere registrato anche se sarà in una situazione speciale, saranno in sospensione, e quindi non riceveranno il loro stipendio.

D’altra parte, i lavoratori autonomi e indipendenti non potranno scioperare perché non hanno un contratto di lavoro, quindi se decidono di scioperare dovranno affrontare da soli le conseguenze della loro cessazione del lavoro.

I grandi scioperi che hanno cambiato il mondo del lavoro

Nella storia ci sono stati diversi scioperi che hanno cambiato il mondo, alcuni di questi sono:

  • La rivolta di Haymarket (Stati Uniti, 1886).
  • Il seme della rivoluzione (Russia, 1905)
  • Lech Walesa e il movimento di solidarietà (Polonia, 1980)
  • Lula e i metalmeccanici (Brasile, 1970)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes