Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Sono un medico di A&E. Ecco come siamo costretti a deludere i nostri pazienti

Posted on Gennaio 19, 2022 by admin

Sono arrivato cinque minuti prima del mio turno in un reparto A&E dell’ospedale. Percorro il corridoio dietro il reparto, già pieno di carrelli dell’ospedale. Li escludo dalla mia mente. Ho ancora cinque minuti di respiro prima che diventino la mia realtà immediata.

I carrelli sono occupati da paramedici. Hanno portato i pazienti, non c’è un posto dove andare, e non c’è personale ospedaliero che si occupi di loro. Così i paramedici aspettano con i pazienti, controllando il loro dolore e ripetendo i loro segni vitali – invece di essere là fuori a rispondere al numero crescente di chiamate di emergenza.

La maggior parte dei pazienti nel corridoio oggi sono anziani. Alcuni hanno chiaramente la demenza e sono confusi su dove si trovano. Non c’è dignità, non c’è calore e un’attesa molto lunga prima che l’ospedale inizi a vederli e curarli. Si scopre che non sono riuscito a togliermeli dalla testa per niente.

Quando entro negli spogliatoi c’è caos ovunque. Una crisi ha colpito tutto il personale. Gli addetti alle pulizie hanno avuto bisogno di aiuto per far girare sempre più velocemente i cubicoli e le aree dei letti, quindi le aree del personale sono passate in fondo alla loro lista. Non ci sono letteralmente più camici o uniformi pulite da indossare per nessuno di noi. “Non preoccupatevi, qualsiasi cosa abbiate addosso va bene, basta che iniziate a vedere i pazienti”. I capi sono tesi e disperati come chiunque altro.

Sono assegnato all’area “minori”. Quest’area è stata progettata per i pazienti ambulatoriali che possono essere portati in una stanza, visitati e riaccompagnati nella sala d’attesa per aspettare i risultati. È già piena di pazienti su letti d’ospedale, spinti a due a due in tre delle cinque sale di consultazione. Alcuni sono anziani, confusi, soli. Alcuni sono giovani, feriti o molto malati. Uno è un paziente di salute mentale con una grave ansia. Questo non è il posto per farla stare meglio. Tutt’altro.

Dal sistema di amplificazione, vengono annunciati i pre-allarmi per le ambulanze che trasportano pazienti gravemente malati – quelli le cui condizioni sono in pericolo di vita. In 11 minuti, arrivano quattro ambulanze che trasportano pazienti che hanno bisogno di rianimazione immediata. Questo saturerebbe il sistema in una buona giornata. Oggi non hanno nessun altro posto dove andare.

Sento una chiamata di “sicurezza urgente” attraverso il sistema PA. La chiamata viene ripetuta due minuti dopo. Sappiamo tutti che è per fare scena. La squadra di sicurezza è sparpagliata in tutto l’ospedale, e raramente può rispondere a queste chiamate. Questa volta un membro del personale è stato aggredito da un paziente intossicato.

Mentre torno indietro lungo il corridoio intasato, un numero crescente di pazienti che urlano e piangono si allineano lungo le corsie, creando un percorso ad ostacoli emotivo e fisico che ogni membro del personale percorre. È veramente nauseante.

Quello che è peggio è che questa situazione era del tutto prevedibile. L’assistenza inadeguata che stiamo fornendo è la realtà inevitabile delle decisioni di finanziamento del governo. Se si riducono i finanziamenti, si costringono gli ospedali a fare risparmi che non possono permettersi, si devastano le cure primarie e sociali, e non si investe nel personale o nelle risorse per soddisfare la domanda, siamo costretti a dire ai nostri pazienti: “

E per molti di noi, siamo stanchi di scusarci a nome dei ministri che hanno preso queste decisioni. È semplicemente troppo. Siamo troppo stanchi per continuare a cercare di sorridere. Stiamo lottando per cercare di far funzionare le cose. Ci dispiace di avervi deluso, ma siamo a pezzi e abbiamo bisogno del vostro aiuto.

– Lo scrittore anonimo è un medico A&E che lavora in un ospedale nel sud-est dell’Inghilterra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes