Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Spettacoli

Posted on Novembre 20, 2021 by admin
Condividi su:

Duck Younggren sembra essere nella giusta linea di business per qualcuno con un debole per i dolci. Coltiva barbabietole da zucchero nel nord del Minnesota. Si sa che rosicchia una barbabietola per avere la sua dose di zucchero.

“Staccane un pezzo. Mettilo in bocca”, ha detto. “È come una caramella!”.

Younggren, il cui vero nome è Dan, coltiva barbabietole da zucchero nella Red River Valley, la più grande area di produzione di barbabietole da zucchero negli Stati Uniti. Circa il 60 per cento della produzione nazionale di zucchero proviene dalle barbabietole da zucchero, un fatto che ha iniziato ad attirare l’attenzione a causa delle preoccupazioni dei consumatori sulle colture OGM.

Quasi un decennio fa, Younggren e praticamente tutti gli altri produttori di barbabietole da zucchero hanno iniziato a coltivare colture geneticamente modificate per resistere all’erbicida glifosato, noto anche come Roundup.

Era più forte dei vecchi erbicidi. E il Roundup non picchia le barbabietole da zucchero, così le loro foglie crescono un baldacchino più velocemente, il che impedisce un’ulteriore crescita delle erbacce e significa meno applicazioni di erbicidi.

“Siamo scesi a due passaggi sul campo. Prima erano cinque o sei”, ha detto Younggren. “Stiamo risparmiando carburante, stiamo risparmiando viaggi sul campo, usura dei nostri macchinari, la fatica della persona che lo fa. Per non parlare dell’impronta di carbonio che avevamo prima, non c’è più”.

Il consenso scientifico è che gli alimenti geneticamente modificati sono sicuri. Ma alcuni consumatori pensano che siano necessari più studi.

E alcuni si preoccupano specificamente degli effetti del Roundup. La maggior parte degli organismi di regolamentazione dicono che è sicuro, ma c’è stato molto disaccordo sulla questione, anche all’interno di parti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

La resistenza delle erbacce al glifosato ha anche causato problemi in alcune parti del paese.

Younggren ha detto che le sue barbabietole da zucchero geneticamente modificate stanno ottenendo una cattiva reputazione tra i consumatori.

“Eravamo in una riunione e qualcuno ha mostrato un’immagine sullo schermo, e la foto diceva: ‘Agricoltura, ti presento il tuo nuovo capo’”, ha detto. “E l’immagine era una madre in un negozio di alimentari che spingeva il suo bambino in un carrello. Dobbiamo convincere il consumatore che quello che stiamo facendo è sicuro”.

Alcuni grandi produttori di alimenti, tra cui Hershey’s, stanno passando dallo zucchero di barbabietola allo zucchero di canna, che non proviene da piante geneticamente modificate.

Circa il 60 per cento della produzione nazionale di zucchero proviene dalle barbabietole da zucchero, come questa, coltivata nella Red River Valley del Minnesota.

Annie Baxter/Marketplace

Ma ci sono limiti a quanto drammatico possa essere il cambiamento delle aziende alimentari.

“Non vogliono impegnarsi a fare qualcosa se non possono allineare la fornitura”, ha detto Michael Swanson, il capo economista agricolo di Wells Fargo.

Wells Fargo finanzia sia operazioni di barbabietola da zucchero che di canna da zucchero.

Swanson ha detto che la politica dello zucchero degli Stati Uniti pone alcune restrizioni su quanta canna da zucchero c’è sul mercato, sia da fonti nazionali che estere. È difficile da aggirare. Inoltre, la canna da zucchero richiede alcuni anni per stabilirsi e fiorisce davvero solo in alcuni stati.

“Non possiamo certo ottenere così tanto zucchero di canna istantaneamente”, ha detto Swanson.

Michael McConnell, un economista del Dipartimento dell’Agricoltura, ha detto che i dati sui prezzi e le consegne danno qualche indicazione che lo zucchero di canna sta superando la domanda di zucchero di barbabietola, forse un segno dei timori degli OGM che influenzano il mercato. Il prezzo dello zucchero di canna è ora del 15% più alto di quello dello zucchero di barbabietola sul mercato spot. E le consegne di zucchero di canna sono aumentate, mentre quelle di zucchero di barbabietola sono diminuite.

Ma McConnell ha detto che anche altre forze hanno influenzato il mercato, come un cambiamento nelle importazioni di zucchero dal Messico. Quindi il quadro non è del tutto chiaro.

“Ci sono una serie di fattori e forze diverse, sia dal lato dell’offerta che da quello della domanda”, ha detto.

Tom Astrup, presidente dell’American Crystal Sugar, una cooperativa agricola nella Red River Valley, ha sottolineato l’effetto dei problemi di fornitura sul mercato e ha negato l’idea che le paure degli OGM stiano danneggiando le vendite. Ma ha riconosciuto che la cooperativa sta considerando quella che per molti sarebbe l’opzione nucleare: abbandonare i semi geneticamente modificati.

Astrup ha detto che sarebbe difficile aumentare la fornitura di semi e prodotti chimici per i produttori di barbabietole da zucchero della cooperativa.

“Ma alla fine della giornata i consumatori decideranno se vogliono cibo prodotto con tecnologia OGM”, ha detto. “E se il consumatore dovesse decidere per una strada o per l’altra, dobbiamo essere pronti a fornire il prodotto alimentare che desiderano”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes