Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

Teocrazia

Posted on Agosto 1, 2021 by admin

La parola teocrazia si riferisce a sistemi di governo che si basano su credenze religiose, cioè secondo loro è Dio che governa la religione e gli aspetti politici, economici e tutti gli aspetti della vita del paese.

Teocracia

Pubblicità

Per il teocrate, tutte le decisioni politiche e religiose sono governate da un Dio e non c’è separazione tra questi due aspetti.

Il termine teocrazia è composto da due parole che vengono dal greco, Theo che significa ‘Dio’ e cracia ‘governo’. Questo governo è caratterizzato dal fatto che esercita il potere avendo sotto il suo comando allo stesso tempo questioni politiche e religiose, prendendo decisioni che riguardano questi aspetti e che corrono parallelamente l’uno all’altro in termini di ideologia.

Quindi in questo sistema è Dio che detiene ed esercita il suo potere, prendendo le decisioni, o in mancanza di ciò Dio stesso manifesta la sua autorità attraverso ministri o rappresentanti che lavorano in suo nome. Nella teocrazia non c’è divisione o separazione tra lo stato e l’istituzione religiosa.

La teocrazia è uno dei sistemi politici più antichi, è una forma di governo che è esistita sul pianeta dall’inizio dei tempi, poiché bisogna tener conto che durante l’Antichità e nel corso del Medioevo le religioni del mondo occupavano un posto centrale ed erano quelle che organizzavano la vita quotidiana, le pratiche sociali, i costumi e i modi di pensare della società.

Oggi i sistemi teocratici sono contestati, poiché altre forme di governo come quella democratica o parlamentare, in quanto cercano di aprire la rappresentanza e la partecipazione politica a tutta la società, sono considerate forme di governo che non funzionano.

È importante sottolineare che nella teocrazia non c’è sostituzione del potere, cioè nessuno può candidarsi a nulla, non c’è elezione diretta dei rappresentanti con voto popolare, tra le altre cose.

Anche se questo sistema è praticamente estinto, è normale trovare che alcuni stati del Medio Oriente, dell’Africa e persino il Vaticano sono governati dall’idea teocratica che chi li governa è direttamente legato al Dio del loro credo.
Politica 1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes