Skip to content
Menu
CDhistory
CDhistory

un dotto arterioso pervio permette ______.

Posted on Settembre 9, 2021 by admin

Commotio cordis è un’insufficienza cardiaca dovuta a un ________.

colpo relativamente lieve al petto che si verifica durante un intervallo vulnerabile (2 ms) quando il cuore si ripolarizza

Arteriole

Sito dove la resistenza al flusso sanguigno è maggiore.

Sito che è il principale determinante della resistenza periferica.

Grandi arterie

Sito dove la pressione sanguigna è maggiore.

Sito dove la velocità del flusso sanguigno è più veloce.

Capillari

Sito dove avvengono scambi di cibo e gas.

Sito dove la velocità del flusso sanguigno è più lenta.

Grandi vene

Sito dove il volume del sangue è maggiore.

Sito dove la pressione sanguigna è più bassa.

Focus ectopico

Un pacemaker anormale.

Fibrillazione

Una condizione di contrazione rapida e irregolare o fuori fase delle cellule del muscolo cardiaco.Definizione

Infarto

Morte delle cellule del muscolo cardiaco.

Ischemia

Il muscolo cardiaco è privato di ossigeno.

Periodo di riposo

Totale rilassamento del cuore.

Il sangue nelle camere del cuore fornisce alcuni nutrienti alle cellule del muscolo cardiaco.

Vero

La parete ventricolare sinistra del cuore è più spessa di quella destra al fine di ________.

pompa il sangue con maggiore pressione

Il sangue all’interno delle vene polmonari ritorna al ________.

Atrio sinistro

La condizione in cui l’accumulo di liquido nella cavità pericardica comprime il cuore e limita la sua capacità di pompare sangue è chiamata ________.

Tamponamento cardiaco

Il lato sinistro del cuore è considerato la pompa del circuito sistemico.

Vero

In quale camera del cuore la vena cava superiore, la vena cava inferiore e il seno coronarico restituiscono sangue deossigenato?

Atrio destro

Quale camera del cuore invia sangue ossigenato all’aorta nel circuito sistemico?

Ventricolo sinistro

Quale camera del cuore riceve sangue ossigenato attraverso il circuito polmonare?

Atrio sinistro

Il tamponamento cardiaco provoca un pompaggio inefficace del sangue da parte del cuore perché la quantità eccessiva di liquido nella cavità pericardica ______.

Impedisce al cuore di riempirsi correttamente di sangue

Quale camera del cuore ha la più alta probabilità di essere la sede di un infarto miocardico?

Il ventricolo sinistro deve pompare il sangue in tutto il corpo e superare le pressioni maggiori (120/80 mm Hg). Questa è la camera più grande del cuore e ha più muscoli intorno ad essa rispetto alle altre camere

La presenza di una valvola tricuspide incompetente avrebbe l’effetto diretto di causare ______.

ridotta efficienza nella consegna del sangue ai polmoni

Il miocardio riceve il suo approvvigionamento di sangue dalle arterie coronarie.

Vero

Le anastomosi tra i rami arteriosi coronarici forniscono vie collaterali per l’apporto di sangue al muscolo cardiaco.

Vero

La parte sinistra del cuore pompa lo stesso volume di sangue della destra.

Vero

Il rifornimento di sangue arterioso al muscolo cardiaco è continuo se il cuore è in sistole o diastole.

Falso, solo è diastole

I muscoli papillari si contraggono dopo gli altri muscoli ventricolari in modo che possano prendere il lasco sulle corde tendinee prima che la piena forza delle contrazioni ventricolari mandi il sangue contro i lembi della valvola AV.

Falso

Quale dei seguenti eventi non si verifica quando le valvole semilunari sono aperte?

I ventricoli sono in diastole.

Il termine per il dolore associato alla carenza di sangue al cuore che può essere causato dallo spasmo transitorio delle arterie coronarie è ________.

angina pectoris

La fonte del sangue portato ai capillari nel miocardio sarebbe il ________.

le arterie coronarie

Il fatto che il ventricolo sinistro del cuore sia più spesso del ventricolo destro rivela che esso ______

pompa il sangue contro una maggiore resistenza

Se il muscolo cardiaco viene privato del suo normale apporto di sangue, i danni deriverebbero principalmente da ________

decremento dell’apporto di ossigeno

Quando si osserva un cuore sezionato, è facile discernere visivamente i ventricoli destro e sinistro da ________.

notare lo spessore delle pareti del ventricolo

valvole cardiache

Le valvole AV sono sostenute da corde tendinee in modo che il rigurgito di sangue negli atri durante la contrazione ventricolare non si verifica.

Struttura della parete del cuore

Il miocardio è lo strato del cuore che effettivamente si contrae.

A un paziente viene prescritto un calcioantagonista per prevenire l’angina (dolore al petto) diminuendo la richiesta di ossigeno. Qual è la spiegazione di questo effetto farmacologico?

Un farmaco che inibisce l’ingresso di ioni calcio nel citoplasma delle cellule cardiache diminuisce la forza della contrattilità miocardica, diminuendo così la richiesta di ossigeno, alleviando il dolore al petto.

Le urine aumentano leggermente il volume del sangue nei ventricoli.

Falso

Quale camera del cuore invia il sangue deossigenato ai polmoni?

Ventricolo destro

Quale valvola si trova tra l’atrio e il ventricolo destro?

Valvola tricuspide

Cosa provoca suoni cardiaci normali?

La chiusura della valvola del cuore

Gli strati della parete del cuore, dal superficiale al profondo, sono: __________.Term

epicardio, miocardio ed endocardio

Il cuore ha __________ camere e __________ valvole.

4,4

Quale delle seguenti NON porta sangue all’atrio destro? vena cava inferiore seno coronarico vena cava superiore vene polmonari

vene polmonari

Il ruolo delle arterie coronarie è quello di __________.

fornire sangue al tessuto cardiaco

Quale delle seguenti NON è una differenza tra il ventricolo sinistro e destro? Il ventricolo sinistro è una pompa più potente del ventricolo destro. Le pareti del ventricolo sinistro sono più spesse di quelle del ventricolo destro. Il ventricolo sinistro pompa il sangue al circuito sistemico, mentre il ventricolo destro pompa il sangue al circuito polmonare. Il ventricolo sinistro riceve una percentuale minore di sangue coronarico rispetto al ventricolo destro.

Il ventricolo sinistro riceve una percentuale minore di sangue coronarico rispetto al ventricolo destro

La valvola __________ è situata tra l’atrio destro e il ventricolo destro.

tricuspide

Quale delle seguenti è un ramo dell’arteria coronaria destra?

Arteria interventricolare posteriore

Quale arteria serve il miocardio della parte laterale destra del cuore?

Arteria marginale destra

Da quale vaso nascono le arterie coronarie destra e sinistra?

aorta

Cosa separa il pericardio parietale e viscerale?

cavità pericardica

Quale dei seguenti è il rivestimento più esterno del cuore?

pericardio fibroso

Quale strato della parete del cuore si contrae ed è composto principalmente da tessuto muscolare cardiaco?

Miocardio

Quale delle seguenti NON è una vena che riporta il sangue all’atrio destro del cuore?

vena polmonare vena cava superiore seno coronarico vena cava inferiore

vena polmonare

In quale vaso il ventricolo sinistro espelle il sangue?

aorta

In quale camera le vene polmonari inviano sangue?

Atrio sinistro

Endocardio

Il rivestimento interno del cuore.

Strato parietale

Lo strato più esterno del pericardio sieroso.

Epicardio

Strato sieroso che copre il muscolo cardiaco.

Miocardio

Muscolo cardiaco

In un cuore ischemico, le cellule del muscolo cardiaco colpite hanno probabilmente un ______ alterato.

Potenziale di membrana a riposo

Il muscolo cardiaco ha più mitocondri e dipende meno da un continuo apporto di ossigeno rispetto al muscolo scheletrico.

Falso

Rispetto al muscolo scheletrico, il muscolo cardiaco ________.

ha delle gap junctions che gli permettono di agire come un sincizio funzionale

Quali strutture collegano le singole cellule del muscolo cardiaco?

Dischi intercalati

Quale dei seguenti termini si riferisce ad una mancanza di fornitura di ossigeno alle cellule del muscolo cardiaco?

ischemia

Qual è la fonte di ATP per la contrazione del muscolo cardiaco?

respirazione cellulare

Quale delle seguenti NON è una differenza tra il muscolo cardiaco e quello scheletrico?

Le cellule muscolari cardiache muoiono rapidamente in assenza di ossigeno; le cellule muscolari scheletriche sono più capaci di adattarsi alla mancanza di ossigeno. Il muscolo cardiaco non usa il meccanismo dei filamenti scorrevoli per la contrazione; il muscolo scheletrico sì. Le membrane plasmatiche delle cellule muscolari cardiache si interconnettono, mentre le fibre del muscolo scheletrico sono indipendenti. Le cellule del muscolo cardiaco contengono più mitocondri rispetto alle cellule del muscolo scheletrico.

Il muscolo cardiaco non usa il meccanismo del filamento scorrevole per la contrazione; il muscolo scheletrico sì.

Quale affermazione sulla struttura del muscolo cardiaco è esatta?

Le miofibrille del tessuto muscolare cardiaco variano in diametro e si ramificano ampiamente.

Quale caratteristica è condivisa sia dal muscolo cardiaco che da quello scheletrico?

Le striature

Quale caratteristica funzionale descrive meglio il modo in cui il muscolo cardiaco si contrae?

L’automatismo (autoritmia) promuove la contrazione spontanea delle cellule del muscolo cardiaco.

Quando un pacemaker ectopico porta ad una extrasistole, il ______.

I ventricoli si contraggono prima che gli atri si contraggano

Un’onda P anomala potrebbe essere indicativa di ______.

Atria allargata

I soffi al cuore causati da una valvola mitrale stenotica ______.

sono rilevati mentre il flusso di sangue nel ventricolo sinistro è ridotto

L’ipercalcemia potrebbe causare ______.

un’onda T prolungata

Quale dei seguenti non può scatenare tachicardia?

centro cardiovascolare aumento della stimolazione simpatica aumento del tono vagale aumento del ritorno venoso

aumento del tono vagale

L’insufficienza cardiaca congestizia significa che l’efficienza di pompaggio del cuore è depressa in modo che ci sia una consegna inadeguata di sangue ai tessuti del corpo.

Vero

Il rilascio cronico di tiroxina in eccesso può causare un aumento sostenuto della frequenza cardiaca e un cuore indebolito.

VERO

I suoni “lub” del cuore sono preziosi nella diagnosi perché forniscono informazioni sulla funzione delle valvole polmonari e aortiche del cuore.

Falso

La regolazione autonoma della frequenza cardiaca avviene tramite due centri riflessi che si trovano nel ponte.

Falso

Un ECG fornisce informazioni dirette sulla funzione della valvola.

Falso

Quando la pressione nell’aorta aumenta a causa dell’aterosclerosi, è necessaria più pressione ventricolare per aprire la valvola aortica.

Vero

La tachicardia atriale prossimale è caratterizzata da esplosioni di contrazioni atriali con poche pause tra loro.

Vero

I suoni cardiaci normali sono causati da quale dei seguenti eventi?

La chiusura delle valvole cardiache

L’emorragia con una grande perdita di sangue causa ________.

un abbassamento della pressione sanguigna dovuto al cambiamento della portata cardiaca

L’onda P di un normale elettrocardiogramma indica ________.

la depolarizzazioneatriale

Per auscultare la valvola semilunare aortica, si deve mettere lo stetoscopio nel ________.

secondo spazio intercostale a destra dello sterno

Quale dei seguenti fattori non influenza la frequenza cardiaca?

il colore della pelle

Se la lunghezza del periodo refrattario assoluto nelle cellule muscolari cardiache fosse uguale a quella delle cellule muscolari scheletriche ________.

potrebbero verificarsi contrazioni tetaniche, che fermerebbero l’azione di pompaggio del cuore

La noradrenalina agisce sul cuore ________.

facendo raggiungere la soglia più rapidamente

Se i nervi vagali al cuore fossero tagliati, il risultato sarebbe che ________.

la frequenza cardiaca aumenterebbe di circa 25 battiti al minuto

Quale di questi vasi riceve sangue durante la sistole ventricolare?

sia l’aorta che il tronco polmonare

Quale dei seguenti non fa parte del sistema di conduzione del cuore?

fascio del suo nodo AV valvola AV nodo SA

valvola AV

La valvola tricuspide è chiusa ________.

quando il ventricolo è in sistole

Selezionare l’affermazione corretta sulla funzione delle cellule miocardiche.

Il cuore riflette la presenza di giunzioni gap e l’attività del sistema di conduzione del cuore.

Il secondo suono cardiaco si sente durante quale fase del ciclo cardiaco?

Rilassamento isovolumetrico

Se fossimo in grado di alterare artificialmente la permeabilità di membrana delle cellule pacemaker in modo che l’afflusso di sodio sia più rapido, ________.

la soglia viene raggiunta più rapidamente e la frequenza cardiaca aumenterebbe

Selezionare l’affermazione corretta sulla portata cardiaca.

Una frequenza cardiaca lenta aumenta il volume diastolico finale, il volume dell’ictus e la forza di contrazione.

Durante la contrazione delle cellule del muscolo cardiaco ________.

un po’ di calcio entra nella cellula dallo spazio extracellulare e innesca il rilascio di maggiori quantità di calcio dalle riserve intracellulari

Contrazione isovolumetrica ________.

si riferisce al breve periodo durante la sistole ventricolare quando i ventricoli sono camere completamente chiuse

Un uomo entra in ospedale lamentando un dolore al petto. La sua storia include il fumo, un lavoro stressante, una dieta ricca di grassi saturi, la mancanza di esercizio e la pressione alta. Anche se non soffre di un attacco di cuore, il suo medico gli spiega che un attacco di cuore è abbastanza possibile. Cosa indicava il dolore al petto? Perché quest’uomo è un candidato primario per ulteriori complicazioni?

Angina pectoris. Se le arterie coronarie sono occluse (aterosclerosi), il muscolo cardiaco potrebbe essere privato dell’ossigeno, provocando un infarto.

Una donna anziana si lamenta di mancanza di respiro e di svenimenti intermittenti. Il suo medico esegue vari test e scopre che il nodo AV non funziona correttamente. Qual è il trattamento suggerito?

Chirurgia per impiantare un pacemaker artificiale

Un paziente è stato ricoverato in ospedale con dolori al petto. All’ammissione, il suo polso era 110 e la pressione sanguigna era 96/64. Secondo la sua anamnesi, il suo battito normale è di solito tra 80 e 88 e la sua pressione sanguigna va da 120/70 a 130/80. Perché si sono verificati questi cambiamenti nella pressione e nella frequenza cardiaca?

Per mantenere la stessa portata cardiaca, la frequenza cardiaca dovrebbe aumentare per compensare la diminuzione del volume dell’ictus.

Un uomo di 55 anni è stato ricoverato in ospedale con insufficienza cardiaca. Si lamenta di una crescente mancanza di respiro durante lo sforzo e di aver bisogno di dormire su tre cuscini durante la notte. Nella valutazione fisica, l’infermiera determina che le caviglie e i piedi sono molto gonfi. Quale di questi sintomi riflette l’insufficienza cardiaca del lato sinistro e/o del lato destro?

L’insufficienza del lato sinistro provoca mancanza di respiro. L’insufficienza del lato destro provoca un edema alle estremità.

L’asistolia è la totale assenza di attività elettrica ventricolare. La defibrillazione sarebbe efficace in questa situazione?

La defibrillazione non sarebbe efficace: interrompe l’attività elettrica caotica nel cuore, e se non c’è attività elettrica, allora non c’è nulla da interrompere.

Tono vagale

La frequenza cardiaca a riposo sotto la segnalazione di entrambe le divisioni autonome.

Tachicardia

Una frequenza cardiaca anormalmente veloce.

Riserva cardiaca

Differenza tra la portata cardiaca a riposo e quella massima.

Bradicardia

Una frequenza cardiaca anormalmente lenta.

Il danno al ________ viene definito blocco cardiaco.

Nodo AV

Un forame ovale ________.

collega i due atri nel cuore del feto

Quale vaso(i) del cuore riceve(no) sangue durante la sistole ventricolare destra?

Tronco polmonare

Durante il periodo di riempimento ventricolare ________.

il sangue scorre per lo più passivamente attraverso gli atri e le valvole AV aperte nei ventricoli

Quale delle seguenti strutture stabilisce il ritmo della contrazione cardiaca?

Nodo SA

Cosa rappresenta l’onda T dell’elettrocardiogramma (ECG)?

Polarizzazione ventricolare

Quale dei seguenti NON è un fattore che regola lo stroke volume?

Frequenza cardiaca

Cos’è dopo il carico?

La contropressione esercitata dal sangue arterioso

Il pacemaker del cuore è il __________.

nodo sinoatriale

L’ordine di conduzione degli impulsi nel cuore, dall’inizio alla fine, è __________.

Nodo SA, nodo AV, fascio di His, rami del fascio e fibre di Purkinje

Una contrazione ventricolare prematura è classificata come (n) __________.

extrasistole

Il complesso QRS rappresenta __________.

la depolarizzazione ventricolare

Il primo suono cardiaco (il “lub” del “lub-dup”) è causato da __________.

chiusura delle valvole atrioventricolari

Quale dei seguenti termini è correttamente abbinato alla sua descrizione?

periodo di quiescenza: rilassamento cardiaco totale tra i battiti del cuoreDefinizione

In un individuo sano quale dei seguenti sarebbe basso?

Dopo il carico

Quale dei seguenti aumenterebbe la frequenza cardiaca?

epinefrina stimolazione parasimpatica basso tasso metabolico temperatura fredda

epinefrina

A quale velocità il nodo senoatriale (SA) assicura la depolarizzazione nel cuore?

75 battiti del cuore al minuto

In particolare, quale parte del sistema di conduzione intrinseco stimola il nodo atrioventricolare (AV) a condurre gli impulsi al fascio atrioventricolare?

nodo senoatriale (SA)

Quale delle seguenti cellule pacemaker genera impulsi di circa 75 depolarizzazioni al minuto per controllare il ritmo di contrazione del cuore?

Nodo SA

Quale porzione dell’elettrocardiogramma rappresenta l’onda di depolarizzazione ricevuta dal nodo senoatriale (SA) attraverso gli atri?

Complesso QRS

Durante quale porzione dell’elettrocardiogramma gli atri si contraggono?

Intervallo P-R

Qual è il periodo durante il ciclo cardiaco quando i ventricoli sono camere completamente chiuse e il volume del sangue nelle camere rimane costante mentre i ventricoli si contraggono?

Fase di contrazione isovolumetrica

In quale punto del ciclo cardiaco la pressione nei ventricoli è massima (circa 120 mm Hg)?

Sistole ventricolare

Quanto è lungo il ciclo cardiaco, supponendo che il cuore batta 75 volte al minuto?

0,8 secondi

Quale delle seguenti cose causerebbe una diminuzione della contrattilità del cuore?

aumento dei livelli di potassio extracellulare

Calcolare il volume dell’infarto se il volume diastolico finale (EDV) è 135 mL/battito e il volume sistolico finale (ESV) è 60 mL/battito.

75 mL/battito

Quale delle seguenti aumenta il volume dell’ictus?

esercizio grave perdita di sangue diminuzione del volume diastolico finale (EDV) diminuzione del precarico

esercizio

Un dotto arterioso pervio permette ______.

il flusso di sangue dall’aorta al tronco polmonare

I tessuti danneggiati dall’infarto miocardico sono sostituiti da tessuto connettivo.

VERO

Quale dei seguenti non è un cambiamento legato all’età che colpisce il cuore?

assottigliamento dei lembi valvolari aterosclerosi diminuzione della riserva cardiaca fibrosi del muscolo cardiaco

assottigliamento dei lembi valvolari

Il circuito polmonare non è attivo nel feto in sviluppo.

VERO

Lo strato più esterno di un vaso sanguigno è la tunica intima.

Falso

La vasodilatazione è un allargamento del lume dovuto alla contrazione dei muscoli lisci.

Falso

Istologicamente, il ________ è epitelio squamoso sostenuto da uno strato di tessuto connettivo rado.

tunica intima

Quale tunica di un’arteria è più responsabile del mantenimento della pressione sanguigna e della circolazione continua del sangue?

tunica media

Quale strato del tipico vaso sanguigno è costruito da semplice epitelio squamoso?

tunica intima

Quale strato può cambiare il diametro del vaso sanguigno per vasodilatazione e vasocostrizione?

tunica media

Qual è lo strato più esterno della parete del vaso sanguigno per un’arteria o una vena?

tunica externa

Quale tipo di vaso contiene elastina in tutte e tre le tuniche per permettere al vaso di espandersi e rinculare quando il cuore espelle il sangue?

Arteria elastica

Quale tipo di vaso ha relativamente più muscolo liscio e meno tessuto elastico?

Arteria muscolare

Quale tipo di vaso ha relativamente poco muscolo liscio o elastina nella tunica media, un grande lume (media di 5.0 mm di diametro) e pareti sottili (in media 0,5 mm)?

Vena

Le arterie dalle pareti spesse vicine al cuore sono chiamate arterie muscolari.

FALSO

Quale affermazione descrive meglio le arterie?

Tutte contengono valvole per prevenire il reflusso del sangue. Tutte portano il sangue lontano dal cuore. Tutte portano il sangue ossigenato al cuore. Solo le grandi arterie sono rivestite di endotelio.

Tutte portano il sangue lontano dal cuore.

Le arterie che sono anche chiamate arterie di distribuzione sono le _______

arterie muscolari

Quale delle scelte seguenti spiega perché le arteriole sono note come vasi di resistenza?

Contengono una grande quantità di tessuto elastico. La contrazione e il rilassamento del muscolo liscio nelle loro pareti può cambiare il loro diametro. Distribuiscono il sangue a varie parti del corpo. La loro funzione principale è lo scambio di sostanze nutritive e di rifiuti tra il sangue e le cellule dei tessuti.

La contrazione e il rilassamento della muscolatura liscia delle loro pareti può cambiare il loro diametro.Definizione

Le arterie che si immettono direttamente nei letti capillari sono chiamate ________.

arteriole

Quale tipo di tessuto si trova nelle pareti delle arterie ma non in quelle dei capillari e delle sedi?

Tessuto elastico

L’aorta è un esempio di un (n) __________.

arteria elastica: arterie dalle pareti spesse vicino al cuore. Queste arterie sono le più grandi di diametro. Le arterie elastiche agiscono come serbatoi di pressione; si espandono e si contraggono quando il sangue viene espulso dal cuore.

Uno sfintere precapillare è una cuffia di muscolo liscio che regola il flusso di sangue nei capillari.

Vero

Permettere lo scambio di nutrienti e gas tra il sangue e le cellule dei tessuti è la funzione primaria di _______

capillari

I capillari modificati che sono rivestiti di fagociti sono chiamati ________.

sinusoidi

Il tipo più comune di capillare sanguigno è il ________.

CONTINUO CAPILLARE

Quale dei seguenti non è vero riguardo ai capillari fenestrati? I capillari fenestrati sono essenziali per la filtrazione del plasma sanguigno nel rene. I capillari fenestrati negli organi endocrini permettono agli ormoni di entrare rapidamente nel sangue. I capillari fenestrati nell’intestino tenue ricevono i nutrienti dal cibo digerito

I capillari fenestrati formano la barriera sangue-cervello.

Quali capillari sono i più comuni nel corpo?

Capillari continui

Gli scambi di gas e nutrienti tra il sangue e i tessuti avvengono nei __________

capillari

Capillari che si trovano nel midollo osseo sono chiamati __________.

Capillari sinusoidali

Tutti i letti capillari sono continuamente perfusi di sangue.

FALSO

Le vene varicose viste nelle vene superficiali delle gambe sono antiestetiche e spesso trattate rimuovendole chirurgicamente. Tuttavia, anche senza la presenza di queste vene, il ritorno di tutto il sangue verso il cuore dalle gambe non è diminuito principalmente perché ______.

il sangue può ancora tornare attraverso le vene profonde

Quale delle seguenti è vera riguardo alle vene?

Le vene hanno un piccolo lume in relazione allo spessore della parete del vaso. Le valvole venose sono formate dalla tunica media. Fino al 35% del sangue totale del corpo è in circolazione venosa in qualsiasi momento. Le vene sono chiamate vasi di capacità o serbatoi di sangue.

Le vene sono chiamate vasi di capacità o serbatoi di sangue.

Quale delle seguenti è vera riguardo alle vene?

Le vene hanno un lume di diametro minore delle arterie. Le vene hanno valvole; le arterie no. Le vene sono più muscolari delle arterie. Le vene portano il sangue lontano dal cuore, mentre le arterie portano il sangue al cuore.

Le vene hanno valvole; le arterie no.

Le vene portano solo sangue carente di ossigeno.

Falso

Il pancreas è un esempio di un organo con arterie che non si anastomizzano.

Falso

Le arterie che riforniscono lo stesso territorio sono spesso fuse tra loro, formando anastomosi arteriose.

Vero

Un aumento della viscosità del sangue causa un aumento della resistenza periferica.

Vero

La resistenza periferica ________.

aumenta all’aumentare della viscosità del sangue

L’influenza del diametro dei vasi sanguigni sulla resistenza periferica è ________.

significativa perché la resistenza è inversamente proporzionale alla quarta potenza del raggio del vaso

Selezionare l’affermazione corretta sul flusso sanguigno.

È maggiore dove la resistenza è più alta. Si misura in mm Hg. Il flusso di sangue attraverso l’intero sistema vascolare è equivalente alla portata cardiaca. È relativamente costante attraverso tutti gli organi del corpo.

Il flusso di sangue attraverso l’intero sistema vascolare è equivalente alla portata cardiaca.

Quale delle seguenti è la fonte più significativa di resistenza al flusso sanguigno?

Diametro dei vasi sanguigni

Quale delle seguenti NON è una fonte importante di resistenza al flusso sanguigno?

Diametro dei vasi, volume totale del sangue, lunghezza dei vasi, viscosità del sangue

volume totale del sangue

Quale delle seguenti cose diminuisce la resistenza periferica al flusso sanguigno?

L’anemia porterebbe ad una diminuzione della viscosità del sangue, e quindi diminuirebbe la resistenza.

La vasodilatazione provocherà un aumento del flusso di sangue ad un dato tessuto.

Vero

I fattori che aiutano il ritorno venoso includono tutti tranne ________.

L’uscita urinaria

Selezionare l’affermazione corretta sui fattori che influenzano la pressione sanguigna.

La produzione eccessiva di proteine diminuirebbe la pressione sanguigna. L’eccesso di produzione di globuli rossi causerebbe un aumento della pressione sanguigna. La vasodilatazione sistemica aumenterebbe la pressione sanguigna, a causa della deviazione del sangue verso aree essenziali. Un aumento della gittata cardiaca corrisponde a una diminuzione della pressione sanguigna, dovuta all’aumento dell’erogazione.

Un’eccessiva produzione di globuli rossi causerebbe un aumento della pressione sanguigna.

La pressione del polso è ________.

Pressione sistolica meno pressione diastolica

Quale delle scelte seguenti non spiega perché sono desiderabili basse pressioni capillari?

La bassa pressione sanguigna è associata ad una maggiore durata della vita rispetto all’alta pressione sanguigna.

La pressione sanguigna arteriolare aumenta in risposta a tutte tranne quale delle seguenti?

salita del volume del sangue caduta del volume del sangue aumento della frequenza cardiaca aumento del volume dell’ictus tutti questi

caduta del volume del sangue

Perché è importante che la pressione sanguigna scenda a livelli più bassi quando raggiunge i letti capillari?

Perché i capillari sono fragili ed estremamente permeabili.

__________ è la pressione che spinge il sangue ai tessuti.

Pressione arteriosa media

Una pressione sanguigna sostenuta di 140/90 o superiore indica ipertensione nel paziente.

Falso

Calcolare la pressione arteriosa media (MAP) se la pressione sanguigna sistolica è 120 mm Hg e la pressione sanguigna diastolica è 70 mm Hg.

87 mm Hg

Quale vaso sanguigno sperimenta la caduta più ripida della pressione sanguigna?

arteriole

Quali vasi sostengono un calo di pressione da circa 35 mm Hg a circa 17 mm Hg?

capillari

L’ipotensione è generalmente considerata una pressione sanguigna sistolica inferiore a 100 mm Hg.

Vero

Il riflesso del seno carotideo protegge l’apporto di sangue al cervello, mentre il riflesso aortico è più interessato a mantenere un’adeguata pressione sanguigna nel circuito sistemico nel suo complesso.

Vero

Quale dei seguenti non è uno dei tre fattori principali che influenzano la pressione sanguigna?

Gestione cardiaca resistenza periferica stato emotivo volume sanguigno

stato emotivo

Quale delle seguenti sostanze chimiche non aiuta a regolare la pressione sanguigna?

peptide natriureticoatriale angiotensina II ADH acido nitrico

Acido nitrico

L’aldosterone ________.

promuove un aumento della pressione sanguigna

Quale dei seguenti processi fornisce una risposta a lungo termine ai cambiamenti della pressione sanguigna?

Riflessi iniziati dai barocettori regolazione renale riflessi iniziati dai chemorecettori controlli neurali

regolazione renale

Quale dei seguenti non influenza la frequenza del polso arterioso?

il vaso selezionato per la palpazione

Quale dei seguenti valori di pressione sanguigna sarebbe indicativo di ipertensione?

170/96 in un uomo di 50 anni

I meccanismi che non aiutano a regolare la pressione sanguigna includono ________.

il riflesso del seno durale

Un paziente con ipertensione essenziale potrebbe avere una pressione di 200/120 mm Hg. Questo stato ipertensivo potrebbe provocare tutti i seguenti cambiamenti tranne ________.

diminuzione del muscolo cardiaco

I controlli a breve termine della pressione sanguigna, mediati dal sistema nervoso e dalle sostanze chimiche trasportate dal sangue, operano principalmente attraverso tutti tranne quale dei seguenti?

Modificando il volume del sangue

L’ipertensione secondaria può essere causata da ________.

arteriosclerosi

I barocettori nel seno carotideo e nell’arco aortico sono sensibili a quale delle seguenti cose?

modifiche della pressione arteriosa

Quale sarebbe l’effetto di una dieta ricca di sale sulla pressione sanguigna? Qual è la base fisiologica della tua risposta?

Aumento della pressione sanguigna. Questo è dovuto all’aumento del sodio nel sangue, aumentando il volume del plasma.

Come influirebbe un colpo alla testa che danneggia (disattiva) il centro vasomotore sulla pressione sanguigna? Qual è la base fisiologica per la tua risposta?

Il danno al centro vasomotore causerà una perdita di tono vasomotore e un calo della pressione sanguigna, perché il centro vasomotore è il centro di integrazione per il controllo della pressione sanguigna.

Come potrebbe un attacco da un rapinatore influenzare la pressione sanguigna? Qual è la base fisiologica per la tua risposta?

La pressione sanguigna aumenterebbe a causa della stimolazione del sistema nervoso simpatico.

Il signor Wilson è un agente di borsa di 45 anni con ipertensione essenziale. È afroamericano, obeso e fuma 2-3 pacchetti di sigarette al giorno. Quali fattori di rischio per l’ipertensione sono tipici del signor Wilson? Quali complicazioni sono probabili se non vengono prese misure correttive?

I fattori di rischio sono l’obesità, la razza, un lavoro ad alto stress e il fumo. Le complicazioni potrebbero includere aterosclerosi, insufficienza cardiaca, insufficienza renale e ictus.

Una paziente incinta viene in una clinica e chiede di un piccolo rigonfiamento scuro che sta diventando più evidente sulla sua gamba. Cos’è e cosa l’ha causato?

Una vena varicosa. Il feto in crescita esercita una pressione verso il basso sui vasi dell’inguine e limita il ritorno del sangue al cuore, causando il cedimento delle valvole nelle vene periferiche.

Quale dei seguenti è un meccanismo a lungo termine per mantenere la pressione sanguigna?

Riflessi iniziati dai chemiocettori controllo ormonale della resistenza periferica riflessi iniziati dai barocettori regolazione renale

regolazione renale

Quale dei seguenti abbassa la pressione sanguigna?

peptide natriureticoatriale (ANP)

Quale dei seguenti è coinvolto nella regolazione a lungo termine della pressione sanguigna?

Meccanismi renali

Quale dei seguenti è uno stimolo nell’autoregolazione locale del flusso sanguigno?

Ossido nitrico

Quale dei seguenti soggetti subisce una diminuzione del flusso sanguigno durante l’esercizio?

muscoli scheletrici cervello pelle reni

reni

Quale ormone del meccanismo renale indiretto promuove il riassorbimento del sodio da parte dei reni per aumentare la pressione arteriosa media?

aldosterone

Quale dei seguenti NON è uno dei quattro modi in cui l’angiotensina II agisce per aumentare la pressione arteriosa e il volume dei liquidi extracellulari?

L’angiotensina II provoca il rilascio di ormone antidiuretico (ADH). L’angiotensina II promuove la vasodilatazione che diminuisce la resistenza periferica. L’angiotensina II stimola la secrezione di aldosterone. L’angiotensina II innesca la sensazione di sete.

L’angiotensina II promuove la vasodilatazione che diminuisce la resistenza periferica.

Quale delle seguenti sarebbe interrotta nel meccanismo renale indiretto se l’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE) è bloccato dallo svolgere il suo lavoro?

conversione dell’angiotensina I dall’angiotensinogeno rilascio di renina dai reni conversione dell’angiotensina I in angiotensina II attività del sistema nervoso simpatico

angiotensina 1 a 2

Quale dei seguenti è un fattore metabolico che influenza il flusso sanguigno?

decremento del tono simpatico rilascio di epinefrina dal midollo surrenale bassi livelli di ossigeno ridotto allungamento della muscolatura liscia vascolare

bassi livelli di ossigeno

Quale dei seguenti promuove la vasodilatazione?

norepinefrina

ossido di azoto ormone antidiuretico (ADH) angiotensina II

ossido di azoto

Quale dei seguenti meccanismi intrinseci (autoregolazione) per il controllo del diametro del muscolo liscio arteriolare promuove la vasocostrizione?

endoteline

Quale dei seguenti segni di shock ipovolemico è un segno relativamente tardivo?

rapida caduta della pressione sanguigna

Quale delle scelte seguenti riflette l’equilibrio (o squilibrio) tra la direzione e la quantità di fluido che scorre attraverso le pareti capillari?

Pressione idrostatica e osmotica

Quale delle seguenti è un tipo di shock circolatorio?

vascolare, dovuto all’estrema vasodilatazione come risultato della perdita di tono vasomotorio

La forma di shock circolatorio conosciuta come shock ipovolemico è ________.

shock che risulta da una perdita di volume di sangue su larga scala, o dopo grave vomito o diarrea

Nella dinamica del flusso di sangue attraverso i capillari, la pressione idrostatica ________.

è la stessa della pressione sanguigna capillare

Se la pressione sanguigna è quasi normale in una persona che ha perso sangue, significa che i tessuti ricevono un flusso sanguigno adeguato?

Non necessariamente

Quali sono gli effetti dello shock ipovolemico sui vasi sanguigni e sul cuore? La frequenza cardiaca aumenta per compensare la perdita di pressione sanguigna e per mantenere la portata cardiaca.

Shock vascolare

Volume di sangue normale ma circolazione insufficiente a causa di una vasodilatazione estrema

Shock cardiogeno

Risulta dall’incapacità del cuore di sostenere un’adeguata circolazione a causa di un danno miocardico

Shock circolatorio

Deriva da un flusso sanguigno inadeguato a soddisfare le esigenze dei tessuti

Shock ipovolemico

Deriva da una perdita di sangueperdita di sangue su larga scala

Quale dei seguenti NON è un meccanismo di trasporto capillare?

flusso di massa diffusione attraverso la membrana delle cellule endoteliali movimento attraverso fessure intracellulari o fenestrazioni trasporto attraverso vescicole o caveole

flusso di massa

Quale delle seguenti sarebbe una conseguenza dell’anafilassi (una reazione allergica sistemica)?

shock vascolare

Quando i livelli di albumina nel sangue sono al di sotto della norma, l’assorbimento dei fluidi dai tessuti nel flusso sanguigno aumenta.

Falso

Quale pressione è responsabile del riassorbimento e di tirare i fluidi nell’estremità venosa dei capillari?

Pressione osmotica nel capillare (OPc)

Qual è il valore della pressione netta di filtrazione (PFN) all’estremità arteriolare del capillare?

10 mm Hg

Assumiamo che una persona stia avendo un’emorragia e che la PFN sia scesa a 23 mm Hg all’estremità arteriolare del capillare. Calcolare la pressione netta di filtrazione (PFN) all’estremità arteriolare del capillare.

Pressione netta di filtrazione (PFN) per l’estremità arteriolare del capillare = (HPc + OPif) – (HPif + OPc) = (23 + 1) – (0 + 26)

Quali vasi portano il sangue lontano dal cuore?

ArterieDefinizione

Quali arterie portano il sangue deossigenato?

Arterie polmonari

Quale vaso lascia il ventricolo destro del cuore per portare il sangue rosso scuro e povero di ossigeno nella circolazione polmonare?

Tronco polmonare

Quale vaso(i) ritorna(no) il sangue ossigenato all’atrio sinistro del cuore per completare il circuito polmonare?

Vena polmonare

Quale vaso(i) del circuito polmonare trasporta(no) sangue ricco di ossigeno?

Vena polmonare

La signora Gray, una madre di 50 anni con sette figli, si lamenta di dolori sgradevoli alle gambe. Riferisce che il dolore sta peggiorando progressivamente dalla nascita del suo ultimo figlio. Durante il suo esame fisico, si vedono numerose varicosità in entrambe le gambe. Quali cambiamenti patologici si sono verificati in queste vene?

Le vene sono diventate tortuose e dilatate a causa di valvole incompetenti che permettono al sangue di accumularsi, allungando le pareti della vena.

Quale delle seguenti NON si muove per diffusione attraverso un endotelio capillare verso o dal fluido interstiziale circostante e i tessuti?

proteine

La pressione arteriosa nella circolazione polmonare è molto più alta che nella circolazione sistemica a causa della sua vicinanza al cuore.

Falso

Il circolo arterioso cerebrale (circolo di Willis) è un’anastomosi arteriosa.

Vero

La circolazione polmonare non serve direttamente i bisogni metabolici dei tessuti del corpo.

Vero

Un’ostruzione nella vena cava superiore diminuirebbe il flusso di sangue dalla testa e dal collo al cuore.

Vero

La vena azygos ha origine nell’addome.

Vero

Quale dei seguenti è coinvolto direttamente nella circolazione polmonare?

Ventricolo destro, arteria polmonare e atrio sinistro

Un trombo (coagulo di sangue) nel primo ramo dell’arco dell’aorta influenzerebbe il flusso di sangue al ________.

Lato destro della testa e del collo e braccio superiore destro

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il sistema portale epatico è falsa?

Si dirama dalla vena cava inferiore.

Il flusso sanguigno di quale organo si traduce in bassi livelli di ossigeno che causano vasocostrizione e alti livelli di ossigeno che causano vasodilatazione?

I polmoni

Quale vena porta sangue ricco di nutrienti dal sistema digestivo al fegato?

Vena porta epatica

Il sangue dagli arti inferiori ritorna al cuore attraverso il __________.

Vena cava inferiore

La vena cava inferiore porta il sangue __________ il __________ del cuore.

all’atrio destro

Da quale arteria nasce la carotide comune destra?

Tronco brachiocefalico

Arteria brachiale

Arteria solitamente auscultata per prendere la pressione sanguigna.

Arteria femorale

Arteria principale della coscia.

Arteria mesenterica superiore

Fornisce l’intestino tenue.

Vena polmonare

Porta sangue ricco di ossigeno dai polmoni.

Vena grande safena

Vaso comunemente usato come vaso di bypass coronarico.

Il termine ductus venosus si riferisce a ________.

Un vaso fetale speciale che permette al sangue ombelicale di bypassare il fegato

La pressione sanguigna media normale per un neonato è ________.

Si riferisce a ________.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Acela è tornato: NYC o Boston per $99
  • I genitori di Kate Albrecht – Per saperne di più sul padre Chris Albrecht e la madre Annie Albrecht
  • Temple Fork Outfitters
  • Burr (romanzo)
  • Trek Madone SLR 9 Disc

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • SvenskaSvenska
  • DanskDansk
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • RomânăRomână
  • PolskiPolski
  • ČeštinaČeština
  • MagyarMagyar
  • SuomiSuomi
  • 日本語日本語
©2022 CDhistory | Powered by WordPress & Superb Themes